Frasi su patrimonio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema patrimonio, vita, parte, mondo.
Frasi su patrimonio
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Giampiero Mughini: "Il porno è una cosa seria. Chi non si masturba è un degenere. Ho una collezione di 20 cassette hard" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11773414/Giampiero-Mughini---Il-porno.html, Libero quotidiano.it, 30 marzo 2015.

Simbolizzazione, concettualità e ritualismo dell'Homo Sapiens

da Enzo Bianchi, Von Balthasar: l'abisso e la bellezza, in Avvenire del 12 agosto 2005

Origine: Da un'intervista a S, riportata in Per una Sicilia 5 Stelle http://www.beppegrillo.it/2017/05/per_una_sicilia_5_stelle.html, Beppegrillo.it, 24 maggio 2017.

Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 56
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera

Origine: Dall'allocuzione ai suoi conterranei a Brescia il 26 settembre 1970; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.

da Ascolto il tuo cuore, città, Adelphi

Del teatro drammatico contemporaneo

Origine: Graves De Communi, p. 200-201

“Il nostro vero patrimonio umano ce lo portiamo con noi per accrescere il valore nella santità.”
Tempo di passione
“Quando il galateo sarà patrimonio comune, finalmente il «popolo» non esisterà più.”
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 105

Origine: Da L'origine delle buone maniere a tavola, p. 457.

Origine: Citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 152.

212
Massime, Riflessioni morali

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 541
Il Capitale
Origine: (1732-1818) governatore generale dell'India britannica, fu processato per corruzione e assolto nel 1795.
Origine: Nel 1866 nella sola provincia di Orissa più di un milione di indù morì di fame, malgrado ciò si cercò di riempire le casse dello Stato ponendo prezzi altissimi ai mezzi di sussistenza di gente che moriva di fame.

“Sono contro il matrimonio, sono senza patrimonio | non ho quello che si dice un posto al sole.”
da Il sociale e l'antisociale, n. 10
Folk beat n. 1
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 58
Origine: Napoli 1943, p. 163
cap. III, pag. 147
L'Impero carolingio
Origine: Arte e politica, p. 274

da Che cosa importa?: p. 174
La vita che verrà

Origine: Da Un mito compie 60 anni: il mondo celebra Bob Dylan https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/22/mito_compie_anni_mondo_celebra_co_0_0105225268.shtml, Corriere della Sera, 22 maggio 2001.
cap. 3, p. 107
L'industria della carità
Origine: Da Discorso ai comaschi, in L'Ambrosiano, 1 marzo 1940.

da La morte paga doppio
“Avere una buona reputazione equivale ad avere un altro patrimonio!”
Bene audire alterum patrimonium est.
Sententiae
Variante: Una buona reputazione equivale ad un altro patrimonio!
Origine: Da L'extra (et) ordinaire Mister Nobody http://www.lesoir.be/archives?url=/culture/cinema/2010-01-13/l-extra-et-ordinaire-mister-nobody-748326.php, Le Soir, 13 gennaio 2010, p. 4.
Ibidem
Editoriali in Radici Cristiane
N. 25, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

Origine: Da Scola: «I cristiani richiamati a scoprire la "scuola" del dono totale di sé» http://www.avvenire.it/Dossier/LINCONTRO/DOCUMENTI/Pagine/scola-cristiani-richiamati-a-scoprire-il-dono.aspx, Avvenire, 6 gennaio 2012.

dall'Enciclica su Francesco di Sales citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957
Lettere dalla Turchia
Origine: Storia del corpo femminile, p. 16

Origine: Citato in Paola Di Caro, D'Alema in Fininvest: non dovete temerci https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/aprile/05/Alema_Fininvest_non_dovete_temerci_co_0_9604052309.shtml, Corriere della Sera, 5 aprile 1996, p. 3.
Origine: L'oro del Vaticano, p. 52

in prefazione, p. XVI
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma
Origine: Citato in Pandemonio – Il Miraggio della New Economy, Mondadori, 2000.

Senza data
Origine: Da Berlinguer. Attualità e futuro, a cura di Antonio Tatò, supplemento a l'Unità, n. 136, 11 giugno 1989.

Origine: Citato in Maurizio Bologni, Muore un cavallo, il ministro attacca http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/02/muore-un-cavallo-il-ministro-attacca.html, la Repubblica, 2 luglio 2011, p. 9.

dopo le dimissioni di Di Pietro dal pool di Milano
1994
Origine: Dall'intervista a il Messaggero, 8 dicembre 1994; citato in Claudio Rinaldi, Un polverone su mani pulite http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/11/30/un-polverone-su-mani-pulite.html, la Repubblica, 30 novembre 1999.
Origine: Citato in Marco Ercole, Zarate scappa dalla Lazio: "Piangevo al bagno". E si promette al Velez http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2013/07/15/news/ritiro_auronzo_zarate-63031736/, Repubblica.it, 15 luglio 2013.
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 350

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 39

Origine: Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano: per un razionalismo della contingenza, p. 7
da Chiara Valerio su L'Unità, 17 settembre 2010

Origine: Discorso di apertura del Congresso della Lega Lombarda (1989 e non 1991) http://www.leganord.org/ilmovimento/momentistorici/pieve_91apertura.pdf

da Opere matematiche, a cura dell'Accademia nazionale dei Lincei, Zanichelli, 1954

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 53
cap. IV, 2, p. 86
Fair trade
cap. V, 3; p. 123
Fair trade

dalla trasmissione trasmessa in rete "Servizio Pubblico", 23 febbraio 2012
Citazioni di Adriano Celentano

“Patrimonio è un insieme di beni; matrimonio è un insieme di mali.”
ibidem
da Anuttarāśṭikā, 4
Origine: Citato in Kamalakar Mishra 2012, p. 338.

da Muti: a Chicago porterò la classica tra gli emarginati, Corriere della Sera, 23 novembre 2009

Indro Montanelli, Corriere della Sera del 20 dicembre 1969