
Origine: Citato in Claudio Rendina, I peccati del Vaticano, Newton Compton, 2009, p. 151
Origine: Citato in Claudio Rendina, I peccati del Vaticano, Newton Compton, 2009, p. 151
Parte quinta, Articolo quinto, Scrupoli in rapporto ai motivi delle opere buone, pp. 173-174
Trattato sugli scrupoli
da Thirdway. The Modern World Through Christian Eyes, febbraio 2002; citato in Pullman e il cristianesimo http://www.questeoscurematerie.it/content/view/23/40/
Urien e Mat, capitolo 28
La ruota del tempo. La grande caccia
Origine: Da un tweet https://twitter.com/gadlernertweet/status/684683530979389440 del 6 gennaio 2016.
Trattato di virtù e di vizî
da Tragicità
Cfr Mt 27, 40; 42 e paralleli
Origine: Da «Da prete dico a Radio Maria che il terremoto non c'entra con le unioni civili» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/radio-maria-unioni-civilli_b_12797338.html, Huffington Post.it, 4 novembre 2016.
Ave Mary
Mi piaci così
Il nespolo
“Il potere del diavolo è la morte, il peccato e una cattiva coscienza, attraverso cui egli comanda.”
Origine: Breviario, p. 182
dall'intervista di Sandro Bolchi, Mina, essere grassa non è peccato, Corriere della sera, 23 agosto 1978
Citazioni di Mina
“Abolite il mondo, e non vi saranno peccatori né peccati.”
Origine: Il supplente, p. 24
Origine: Peccato, p. 65
“Se la Chiesa non fa magistero, il peccato originale esplode nel pensiero e nell'agire dell'uomo.”
Origine: Paese d'ombre, p. 88
Origine: Ascesa all'inferno, p. 80
“La penitenza è l'ultimo peccato delle donne.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 68
Quaesivi et non inveni
“Lo portarono via in duecento, | peccato fosse solo quando se ne andò.”
da Festival, n. 9
Bufalo Bill
“Gusto il peccato come fosse il principio del benessere.”
Aforismi e magie
Origine: Da Orazione penitenziale; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 97. ISBN 978-88-04-63591-8
“Chi vive senza peccato vive in grazia e in una certa somiglianza con Dio, e Dio è suo.”
Lo splendore delle nozze spirituali
da http://www.amicisciascia.it/a-futura-memoria/afm-dal-2007/afm-5-6-2009/item/292-enzo-siciliano-le-storie-della-condizione-umana.html, Corriere della Sera, 21 novembre 1989
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob dell'anno. Le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/02-01-2010/blob-anno-602515039241.shtml, Gazzetta.it, 2 gennaio 2010.
Origine: La fanciulla di luce, p. 51
da Non mettere le mani in tasca, n. 3
Le dimensioni del mio caos
“Certe prediche mi fanno venir voglia di commettere i peccati che condannano.”
Il grillo parlante
Origine: Citato in Kathleen McGowan, La promessa, traduzione di Roberta Maresca, Piemme, 2010, p. 235 http://books.google.it/books?id=Fvn5wc_qSV4C&pg=PT235#v=onepage&q&f=false. ISBN 9788858502303
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2014/11/04/adoro-wilder-soprattutto-%E2%80%9Cviale-del-tramonto%E2%80%9D/, 4 novembre 2014
Citazioni di Mina
1988, p. 83
Dizionario del diavolo
Origine: Dall'intervista di Bernard Weinraub, Kubrick spiega la meccanica dell'arancia, The New York Time, 4 gennaio 1972; riportata in ArchivioKubrick.it http://www.archiviokubrick.it/parole/interviste/1972clockworktick.html.
1988, p. 45
Dizionario del diavolo
Origine: Dall'intervista al programma televisivo Che tempo che fa, 23 marzo 2013.
Origine: Citato in Firpo, p. 288.
Trattato di virtù e di vizî
“Suono originale come il peccato di Adamo | tu vuoi fare il Wiz Kalifa italiano | Wiz Califfano.”
da Steve Jobs RMX
Collaborazioni
“Ma se odio i peccati amo il peccatore e mi impegnerei per la sua redenzione.”
Helen Graham: cap. XVII, Ulteriori consigli; 2014
La signora di Wildfell Hall
Origine: Da La nuova destra che forse non nascerà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/22/la-nuova-destra-che-forse-non-nascera.html?ref=search, la Repubblica, 22 marzo 2009.
E questi no, non li perdoneranno.
Gli strumenti umani
citato in Il Politico non ha un privato parola di Augusto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/10/29/il-politico-non-ha-un-privato.html, la Repubblica, 20 ottobre 1994
Origine: Citato in Daisetz T. Suzuki, La dottrina Zen del Vuoto Mentale, Ubaldini Editore, 1968, pp. 95-96.
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 277
Origine: Dalla lettera di saluto ai tifosi del Cagliari pubblicata su Unione Sarda e riportata in Calcio. Conti, addio con un rimpianto: "Non essere riuscito a evitare la retrocessione" http://notizie.tiscali.it/regioni/sardegna/articoli/15/06/01/daniele-conti-addio-al-cagliari.html, Tiscali.it, 1° giugno 2015.
Origine: Più vicino a te, o mio divano, p. 33
“Il tempo porta sempre la verità. Peccato che non la porti sempre in tempo.”
Origine: Da Choderlos de Laclos, Lettres inédites, Société du Mercure de France, 1904 – Traduzione italiana.
da Collaboratori della verità, San Paolo, 1994
Origine: Citato in Quanto Ratzinger metteva in guardia dall'inganno del «Gesù solo misericordioso» che piace al mondo http://www.iltimone.org/33773,News.html, il Timone.org.
Variante: La vendetta, caro signore, la vendetta, la quale, pur essendo un peccato da gentiluomo come il vino, le orge, con il loro et coetera, è altrettanto poco cristiano, e non altrettanto senza effusione di sangue. E' meglio scavalcare il recinto di un parco per appostare una dama od una donzella, che sparare contro un vecchio.
Lamb: The Gospel According to Biff, Christ's Childhood Pal
Lo que está en mi corazón
The Darkest Passion