Frasi su prima
pagina 13

Italo Calvino photo
Voltaire photo

“Siamo tutti fatti di debolezza e di errori; perdoniamoci reciprocamente le nostre sciocchezze: è la prima legge di natura.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Dizionario filosofico

José Ortega Y Gasset photo

“La storia della corrida è legata a quella della Spagna, tanto che senza conoscere la prima è impossibile capire la seconda.”

La historia del toreo está ligada a la de España, tanto que sin conocer la primera, resultará imposible comprender la segunda.
La ribellione delle masse

Arthur Schopenhauer photo
Arthur Schopenhauer photo

“Prima di bruciare vivo Vanini, un pensatore acuto e profondo, gli strapparono la lingua, con la quale, dicevano, aveva bestemmiato Dio. Confesso che, quando leggo cose del genere, mi vien voglia di bestemmiare quel dio.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Origine: Da Der handschriftliche Nachlass, hrsg. von A. Hübscher, 5 voll., Frankfurt am Main 1966-68, vol. 4, II, p. 23.

Francesco Petrarca photo

“Morte fura | Prima i migliori, e lascia star i rei.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

Num. CXC nell'ed. Marsand, sonetto CCX nell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura

Ernest Hemingway photo
Ernest Hemingway photo
Christiaan Barnard photo
Napoleone Bonaparte photo
Dmitrij Sergejevič Merežkovskij photo
Mary Wollstonecraft photo
Dylan Thomas photo
Hannah Arendt photo
William Somerset Maugham photo
James Dewey Watson photo

“Lavoravo in biblioteca e per la prima volta vidi l'immagine della molecola del Dna ottenuta con la diffrazione a raggi X. Non voglio farla grossa, ma la scoper­ta del Dna è iniziata all'ombra del Golfo e l'ho raccontato nel libro La doppia elica. Napoli, quindi, è stato un luogo fondamentale per me.”

James Dewey Watson (1928) biologo statunitense

dall'intervista di Carlo Franco, Il premio Nobel Watson: «Nell'istituto Dohrn compresi il fascino del Dna» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/arte_e_cultura/2009/8-maggio-2009/premio-nobel-watson-nell-istituto-dohrn-compresi-fascino-dna--1501335077613.shtml, Corriere del mezzogiorno, 8 maggio 2009

Tertulliano photo
Nicolás Boileau photo

“Prima che a scrivere, imparate a pensare.”

Nicolás Boileau (1636–1711) poeta, scrittore e critico letterario francese

citato in Focus n. 77, p. 146

Boris Leonidovič Pasternak photo
Alexandre Dumas (padre) photo
Alexandre Dumas (padre) photo
Dean Martin photo
John Irving photo
Friedrich Heer photo
Tom Regan photo
Michelangelo Buonarroti photo
Papa Giovanni XXIII photo
Henri Matisse photo

“Penso che nulla sia più difficile per un vero pittore che dipingere una rosa, perché per dipingerla deve dimenticare tutte le rose che ha dipinto prima.”

Henri Matisse (1869–1954) pittore, incisore, illustratore e scultore francese

Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino

Erasmo da Rotterdam photo
Madonna (cantante) photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Mentre preparava le valigie e le carte, Nechljudov si soffermò sul suo diario, ne rilesse alcuni passi e le ultime cose scritte. Prima di partire per Pietroburgo aveva annotato: «Katiuša non vuole il mio sacrificio, ma il suo. Lei ha vinto, e io ho vinto. Mi riempie di gioia per il mutamento interiore che mi pare (non oso ancora crederci) stia avvenendo in lei. Non oso ancora crederci, ma mi pare che torni a vivere». Sulla stessa pagina, di seguito, era scritto: «Ho passato un momento molto difficile e molto gioioso. Ho saputo che si era comportata male in infermeria. E a un tratto ho provato un dolore terribile. Non mi aspettavo un dolore simile. Le ho parlato con ripugnanza e odio e poi mi sono ricordato di me, di quante volte anche ora, sia pure nei pensieri, sono stato colpevole di ciò per cui la odiavo, e a un tratto nello stesso momento ho trovato disgustoso me stesso e pietosa lei, e mi sono sentito molto bene. Se solo sapessimo vedere in tempo la trave nel nostro occhio, quanto saremmo più buoni». Alla data di quel giorno scrisse: «Sono stato da Nataša e proprio perché ero contento di me sono stato cattivo, aggressivo, e me ne è rimasta una sensazione penosa. Ebbene, che devo fare? Da domani comincia una nuova vita. Addio vecchia vita, per sempre. Molte impressioni si sono accumulate, ma non riesco ancora a ricondurle a unità.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Teresa di Lisieux photo

“Gesù è perseguitato ancor prima di essere in età da potersi difendere.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

la santa Vergine

Gilbert Keith Chesterton photo
Aulo Cornelio Celso photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Peter Schneider photo
Massimiliano Maria Kolbe photo
Roger Waters photo
Guy Gilbert photo
Al Gore photo
Charles Louis Montesquieu photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Michael Chang photo
Marguerite Duras photo
Sant'Ambrogio photo
Bill Murray photo
Tracy Chevalier photo

“Ho iniziato il romanzo [La ragazza con l'orecchino di perla] nel febbraio 1998, il giorno in cui ho scoperto di essere incinta. L'ho finito prima di partorire. Di solito un libro mi richiede più tempo, ma questo aveva una scadenza biologica.”

Tracy Chevalier (1962) scrittrice statunitense

da Chevalier: «Un quaderno arancione come il colore usato da Vermeer» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/25/Chevalier_quaderno_arancione_come_colore_co_0_01092511701.shtml, Corriere della sera, 25 settembre 2001

Antonio Machado photo
Jean-Luc Marion photo
Jean-Marie Lustiger photo
Giuseppe Prezzolini photo
Marilyn Manson photo
Suzanne Collins photo
Antonin Artaud photo
Antonin Artaud photo
Pietro Mennea photo
Luca evangelista photo
Louis de Rouvroy de Saint-Simon photo
Pavel Nedvěd photo

“[Sui risultati della Juventus nella stagione 2010-2011] Le colpe sono prima di tutto dei giocatori. I nuovi non hanno capito che cosa significhi indossare la maglia della Juve, mentre i vecchi questa consapevolezza l'hanno smarrita e non sono riusciti a trasmettere lo spirito vincente al resto della squadra.”

Pavel Nedvěd (1972) dirigente sportivo e ex calciatore ceco

Origine: Citato in Conte e accuse https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/maggio/17/Conte_accuse_co_9_110517035.shtml, corriere.it, 17 maggio 2011.

Giovanni Gentile photo
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco photo

“La prima cosa è il mio nome, la seconda quegli occhi, la terza un pensiero, la quarta la notte che viene, la quinta quei corpi straziati, la sesta è fame, la settima orrore, l'ottava i fantasmi della follia, la nona è la carne e la decima è un uomo che mi guarda e non uccide. L'ultima è una vela. Bianca. All'orizzonte.”

Ocean Sea
Oceano mare
Variante: La prima cosa è il mio nome, la seconda quegli occhi, la terza un pensiero, la quarta la notte che viene, la quinta quei corpi straziati, la sesta è la fame, la settima orrore, l'ottava i fantasmi della follia, la nona è carne e la decima è un uomo che mi guarda e non mi uccide.

Alessandro Baricco photo
Alessandro Altobelli photo

“[Gaffe prima di una partita di beneficenza] È veramente un onore fare qualcosa per questi bambini baciati in fronte dalla sfortuna.”

Alessandro Altobelli (1955) calciatore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 101, ISBN 88-454-1202-4.

Keith Richards photo

“Prima di Elvis il mondo era in bianco e nero. Poi è arrivato… ed ecco un grandioso technicolor.”

Keith Richards (1943) chitarrista, compositore e attore britannico

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
Before Elvis, everything was in black and white. Then came Elvis. Zoom, glorious Technicolor.

Federica Pellegrini photo

“Oriana Fallaci. Vorrei la sua grinta. Sogno di essere la prima donna a fare cose riservate ai maschi.”

Federica Pellegrini (1988) nuotatrice italiana

Origine: Da un'intervista a Donna Moderna, aprile 2007; citato in Federica: "La Fallaci il mio mito" http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Nuoto/Primo_Piano/2007/04_Aprile/04/pellegrini.shtml, Gazzetta.it, 4 aprile 2007.

Russell Crowe photo
Roberto Benigni photo
Papa Benedetto XVI photo

“Soprattutto nella realtà del nostro tempo, non dobbiamo dimenticare che una via che conduce alla conoscenza e all'incontro con Dio è la vita della fede. Chi crede è unito a Dio, è aperto alla sua grazia, alla forza della carità. Così la sua esistenza diventa testimonianza non di se stesso, ma del Risorto, e la sua fede non ha timore di mostrarsi nella vita quotidiana, è aperta al dialogo che esprime profonda amicizia per il cammino di ogni uomo, e sa aprire luci di speranza al bisogno di riscatto, di felicità, di futuro. La fede, infatti, è incontro con Dio che parla e opera nella storia e che converte la nostra vita quotidiana, trasformando in noi mentalità, giudizi di valore, scelte e azioni concrete. Non è illusione, fuga dalla realtà, comodo rifugio, sentimentalismo, ma è coinvolgimento di tutta la vita ed è annuncio del Vangelo, Buona Notizia capace di liberare tutto l'uomo. Un cristiano, una comunità che siano operosi e fedeli al progetto di Dio che ci ha amati per primo, costituiscono una via privilegiata per quanti sono nell'indifferenza o nel dubbio circa la sua esistenza e la sua azione. Questo, però, chiede a ciascuno di rendere sempre più trasparente la propria testimonianza di fede, purificando la propria vita perché sia conforme a Cristo. Oggi molti hanno una concezione limitata della fede cristiana, perché la identificano con un mero sistema di credenze e di valori e non tanto con la verità di un Dio rivelatosi nella storia, desideroso di comunicare con l'uomo a tu per tu, in un rapporto d'amore con lui. In realtà, a fondamento di ogni dottrina o valore c'è l'evento dell'incontro tra l'uomo e Dio in Cristo Gesù. Il Cristianesimo, prima che una morale o un'etica, è avvenimento dell'amore, è l'accogliere la persona di Gesù. Per questo, il cristiano e le comunità cristiane devono anzitutto guardare e far guardare a Cristo, vera Via che conduce a Dio.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI photo
Jonathan Franzen photo
Alberto Manguel photo

“Io vorrei prima menarmelo a mano | più tosto farlo ai guatter di cucina, | ch'esser di dame un polimante vano.”

Francesco Beccuti (1509–1553) poeta italiano

In lode della pederastia, vv. 19-21
Rime

“Ciò che un Vescovo di Roma ha scritto prima di assumere questa carica, contribuisce non poco alla comprensione del modo in cui affronterà tale carica.”

Nikolaus Lobkowicz (1931–2019)

Dignità umana, matrimonio e famiglia, rispetto di Dio anche da parte di chi non crede

Pietro apostolo photo
Roberto Mancini photo

“Complimenti per lo stadio. La Juve, come sem­pre, arriva prima degli altri. È un grande van­taggio, era ora di vedere un impianto decente anche in Italia.”

Roberto Mancini (1964) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Mancini: «Sento miei solo gli scudetti vinti sul campo» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/09/16-144606/Mancini%3A+%C2%ABSento+miei+solo+gli+scudetti+vinti+sul+campo%C2%BB, Tuttosport.com, 16 settembre 2011.

David Gilmour photo
Jean Piaget photo
Marcello Marchesi photo

“Non sprecate il vostro suicidio, ammazzate prima qualcuno che vi è odioso.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 7

Marcello Marchesi photo

“Prima di accendere una sigaretta alla marijuana chiedete ai presenti se gli dà piacere il fumo.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 37

Henry Jenkins photo
Raffaele Cantone photo
Jean-Louis Pierre Tauran photo
Antonio Conte photo