Frasi su profondo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema profondo, vita, essere, mondo.
Frasi su profondo

da La nuova rivoluzione umana
La nuova rivoluzione umana

1Q84
Variante: Amare qualcuno dal profondo del cuore è comunque una grande consolazione. Anche se si è soli e non si riesce a stare con quella persona…


Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.

Origine: Dalla lettera a N.D.Fonvizina, 1854, in Lettere sulla creatività, traduzione di Gianlorenzo Pacini, Feltrinelli, 1994, p. 51.

“Da qualche parte nel profondo c'è un uomo dignitoso in me, solo che è impossibile trovarlo.”

La negritudine, p. 63
Poesie dell'Africa

Origine: Dalla lettera ai figli, in Lettere scelte, p. 34.

libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 1. Il Ladro di Fulmini
Donne che corrono coi lupi

Due ore di lucidità
Origine: Lettere dalla Kirghisia, p. 9

Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni
da Ricordi di un vicolo cieco

“Si possono conoscere diecimila cose a partire dalla conoscenza profonda di una sola cosa.”
Il libro dei cinque anelli

da Scritti e discorsi, vol. III, p. 109

Origine: Da Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze.

“E solo io, posso capire al mondo quanto è inutile odiarsi nel profondo.”
da L'ultima notte al mondo, n. 7
L'amore è una cosa semplice

Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.

da Date al diavolo un bimbo per cena, n. 13
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

Origine: Da Misteri Gaudiosi - Meditati da Chiara Lubich http://www.ppsmeditazionipreghiere.org/news.asp?id=504, Ppsmeditazionipreghiere.org.

dall'intervista a ShowStudio del 30 maggio 2010

“È sempre accaduto che l'amore abbia ignorato quanto fosse profondo fino al momento del distacco.”
Il Profeta

“Se ho fatto una sola cosa buona nella mia vita, me ne pento dal profondo del mio cuore.”
Aronne, atto V, scena III
Tito Andronico

Origine: Citato in Barbara De Mori, Che cos'è la bioetica animale, Carocci, Roma, 2007, p. 59. ISBN 978-88-430-4079-7

“Sono nel profondo dell'abisso, e non so più pregare.”
da Vergine folle, 1972

da L'Osservatore Romano, 7 febbraio 1981

Udienze, Udienza Generale 3 aprile 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20130403_udienza-generale_it.html

Origine: Da Quando Dio cantò l'algebra, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006, p. 234.

Milano, 6 ottobre 1934; da Opera omnia, vol. 26
Citazioni tratte dai discorsi

Discorsi di insediamento alla Presidenza della Camera dei deputati
Variante: Io stessa – non ve lo nascondo – vivo quasi in modo emblematico questo momento, avvertendo in esso un significato profondo, che supera la mia persona e investe milioni di donne che attraverso lotte faticose, pazienti e tenaci si sono aperte la strada verso la loro emancipazione. Essere stata una di loro e aver speso tanta parte del mio impegno di lavoro per il loro riscatto, per l'affermazione di una loro pari responsabilità sociale e umana, costituisce e costituirà sempre un motivo di orgoglio della mia vita. [... ] Il momento che attraversiamo è drammatico e difficile, ne siamo tutti consapevoli. Il terrorismo continua nella sua opera nefasta e delittuosa. Pochi giorni fa a Roma si è tentata ancora una volta «la strage» su pacifici lavoratori riuniti in una loro sede, nell'espressione del primo e più alto diritto democratico e costituzionale, quello della libertà di associazione e di espressione. Questa nostra stessa Assemblea ha dovuto ricorrere a misure di sicurezza, senza alcun dubbio necessarie. Ma guai a noi, onorevoli colleghi, se non avvertissimo con tutta la nostra forza e con tutto il nostro senso di responsabilità che le assemblee parlamentari esprimono al più alto grado la sovranità popolare.
Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera, VIII legislatura, 20 giugno 1979; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/iotti-nilde/viii-legislatura-della-repubblica-italiana/discorso:0#nav.

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

Origine: Da Salario, prezzo, profitto, cap. XIII.

Origine: Da un articolo su Time's Abstract and Brief Chronicle, 1905; citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 172.