Frasi su segno
pagina 6
Nobile
Dialogo sopra la nobilità
Origine: Il senso religioso, p. 182
Origine: Da La felicità è troppo poco http://www.avvenire.it/Commenti/Pagine/la-voce-dei-giorni-editoriali-bruni-luigini.aspx, Avvenire.it, 28 febbraio 2016.
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 366
durante il convegno La Croce: un segno, un simbolo. Il ruolo della donna tenutosi al Pirellone di Milano, 16 marzo 2015
Origine: Citato in Micol Sarfatti, Roberto Fiore (Forza Nuova) in Regione Lombardia: "La teoria gender è come l'Isis" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/17/fiore-regione-lombardia_n_6883470.html, Huffington Post.it, 17 marzo 2015.
Origine: Da A Sand County Almanac; citato in Peter S. Wenz, Ecologia, moralità e caccia, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 274. ISBN 88-207-2686-6
Origine: I giganti innamorati, p. 20
Origine: Dalla mia vita, pp. 35–36
Origine: Da Ma se io avessi previsto tutto questo, Rat-Man Collection, n. 109, Panini Comics, luglio 2015, pp. 52-53.
II, 13
Adversus Iovinianum
Origine: Citato in Jean Jacques Rousseau, Discorso sull'origine e i fondamenti della disuguaglianza, in Scritti politici, vol. 1, a cura di Maria Garin, Laterza, Bari, 1971; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia, Este, 1994, p. 707. ISBN 88-85944-12-4
“In casi di malattie della milza, la dissenteria che sopraggiunge è un buon segno.”
VI, 48; p. 70
Aforismi
“Nell'insonnia, convulsioni o demenza sono un brutto segno.”
VII, 18; p. 75
Aforismi
da De planctu naturae, traduzione di A. Varvaro, Letterature romanze del Medioevo, Il Mulino, Bologna, 1985.
Origine: Citato (più estesamente) in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 56. ISBN 9788875642082
Origine: Dalla postfazione di Frank Miller e Lynn Varley, Ronin nn. 1-6, DC Comics, (1983,1984); edizione italiana su Absolute DC – Ronin. Edizione Assoluta, traduzione di Leonardo Rizzi, Lion Comics, settembre 2014.
Viva il Cazzo!
Origine: Da A me piace il Cazzo http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2014/09/22/valentina-nappi-a-me-piace-il-cazzo/, La pagina dei blog, Micromega.it, 22 settembre 2014.
Colazione autunnale
Poesie
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 31.
da Lettera dalla Sicilia all'uomo nella luna, p. 109
Foglie e pietre
La signora Kirchgessner
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985
da Della ragion poetica, in Prose, a cura di P. Emiliani-Giudici, Firenze, Barbera, 1857, pp. 88; 110-111; in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, Principato Editore, Milano, 1981<sup>3</sup>, p. 95.
dall'intervista di Pasquale Festa Campanile, Giuseppe Berto: convertito all'umorismo, La Fiera Letteraria, 20 gennaio 1952
“La polmonite nel corso della pleurite è un cattivo segno.”
VII, 11; p. 74
Aforismi
Variante: La frenite nel corso della polmonite è un cattivo segno.
“Segno e cosa in continuo mutamento | spirito che si fa materia.”
da Tu, materia, muovi la mia mente, vv. 5-6
Astronavi dell'anima
Si quis ergo salvari vult, veniat in hanc domum huius quae quondam meretrix fuit. Etiamsi de illo populo vult aliquis salvari, ad hanc domum veniat ut salutem consequi possit. Ad hanc veniat domum, in qua Christi sanguis in signo redemptionis est. [...] extra hanc domum, id est extra ecclesiam nemo salvatur
Origine: Da Omelie su Giosuè, traduzione di Rosario Scognamiglio, volume 108 di Collana di testi patristici, Città Nuova, 1993, omelia 3, paragrafo 5, p. 80 https://books.google.it/books?id=T9U9OP0wicQC&pg=PA80. ISBN 8831131087
Origine: Una frase molto simile a quella riportata alla fine («[...] fuori di questa casa, cioè fuori della Chiesa, nessuno si salva.») appartiene a Tascio Cecilio Cipriano: «Fuori dalla Chiesa non c'è salvezza» («Salus extra Ecclesiam non est», spesso erroneamente riportata come «Extra Ecclesiam nulla salus»). Questa frase viene inoltre citata nel film 8½ (1963).
“La convulsione o il singhiozzo che sopravvengono dopo una purga eccessiva, sono cattivo segno.”
V, 4; p. 51
Aforismi
Variante: La convulsione o il singhiozzo che sopravvengono in un abbondante flusso di sangue, sono cattivo segno.
“[Haiku] Il canto | delle cicale | non dà segno | di loro vicino morire.”
Origine: In Bashô, Poesie, traduzione e nota di Giuseppe Rigacci, Sansoni, Firenze, 1944, p. 10.
CIL 6, 2145
Coeliae Concordiae virgini / Vestali maximae Fabia Pau/lina C(ai) f(ilia) statuam facien/dam conlocandamque / curavit cum propter / egregiam eius pudici/tiam insignemque / circa cultum divinum / sanctitatem tum quod / haec prior eius viro / Vettio Agorio Praetexta/to v(iro) c(larissimo) omnia singulari / dignoque etiam ab huius / modi virginibus et sa/cerdotibus coli statu/am conlocarat
Le pietre di Pantalica
Origine: Citato in Vincenzo Consolo e il ritratto di una Sicilia suggestiva e straziante http://www.lavocedinewyork.com/arts/libri/2014/01/21/vincenzo-consolo-e-il-ritratto-di-una-sicilia-suggestiva-e-straziante/, La Voce di New York.com, 21 gennaio 2014.
Ave crux
commento di Stefano Belisari, in arte Elio, a credo in un solo oblio
Origine: Citato in Letture e citazioni http://www.liciatroisi.it/2008/03/12/letture-e-citazioni/, liciatroisi.it, 12 marzo 2008.
da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, pp. 99-100
Apologhi in volgare
da Precetto del poeta
Qualche notizia del tempo
da Salmo funebre
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 366.
da Da una remota antichità, pp. 146-147
Da motivi orientali
da un intervento al Senato durante la discussione del maxi-emendamento del ddl Cirinnà durante il quale rassegna le dimissioni, 25 febbraio 2016
Origine: Visibile in Iniziate le dichiarazioni di voto. La senatrice Bignami rassegna le dimissioni... https://www.facebook.com/stopomofobiaedisuguaglianza/videos/vb.835263756532295/1006384572753545, facebook.com, 25 febbraio 2016; citato in Legislatura 17ª - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 582 del 25/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00965977&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeducedqdf:3-intervento_airolam5s&parse=no, Senato.it, 25 febbraio 2016.
Origine: Citato in Criscitiello: "Ecco i dieci peggiori personaggi dell'anno" http://m.tuttojuve.com/altre-notizie/criscitiello-ecco-i-dieci-peggiori-personaggi-dell-anno-217181, Tuttojuve.com, 29 dicembre 2014.
capitolo VIII; p. 34
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Da Socialismo, Darwinismo, Sociologia moderna, 1879, pp. 231-232.
Origine: Dal discorso all'assemblea nazionale di AN dell'11 maggio 2008; citato in Ida Dominijanni, La rivoluzione di Fini, il manifesto, 13 maggio 2008, p. 11.
Origine: Da A Dissertation on the Duty of Mercy and Sin of Cruelty to Brute Animals, 1776; citato in Henry S. Salt, I diritti degli animali, traduzione di Cinzia Picchioni, in Aa. Vv., Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, pp. 177-178. ISBN 88-7670-097-8
Origine: Cerimonie scout, p. 26
da Le campane
Origine: In Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola. Con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962, p. 106.
dalla prefazione di Bill Watterson, C'è qualcosa che sbava sotto il letto, Comix, 1997. ISBN 9788881930197
Origine: Dall'intervista di Aldo Cazzullo, Veltroni: «L'idea di dividersi è un incubo. Ma il Pd di Renzi si apra» http://www.corriere.it/politica/17_febbraio_15/veltroni-l-idea-dividersi-incubo-ma-pd-renzi-si-apra-00fadc84-f2f5-11e6-a761-60f3fdff5014.shtml, Corriere.it, 15 febbraio 2017.
“Lasciare il segno è la sola cosa che conta.”
da All'altezza, n. 3
citato in Francesco Scarabicchi, Il gioco, la pista e il segno, Bagaloni, Ancona, 1977
Origine: Manifesto animalista, p. 23
tomo VIII, p. 355 https://books.google.it/books?hl=it&id=yl4-AAAAYAAJ&pg=PA355
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
Essere Capi
Origine: L'integrità classica nella condizione della moderna perdita dell'integrità, p. 24
“Se in uno sofferente di dissenteria le feci sono come pezzi di carne, ciò è segno mortale.”
IV, 26; p. 41
Aforismi
Origine: Citato in Seduta del Senato della Repubblica Italiana n. 715 del 24 aprile 2012 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=16&id=658674 Legislatura XVI – Sull'anniversario dei massacri di armeni nell'Impero ottomano – Resoconto stenografico della seduta. Senato della Repubblica Italiana, 24 aprile 2012.
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 127
“A seguito di infiammazione del fegato, il singhiozzo è un cattivo segno.”
VII, 17; p. 75
Aforismi