Frasi su sentimento
pagina 4

“In amore è più facile rinunciare a un sentimento che perdere un'abitudine.”

da Critica della filosofìa hegeliana del diritto pubblico

Origine: Da Colloqui sulla metafisica, la religione e la morte, San Paolo, 1999.

Origine: Citato in Giuseppe Lazzari, Non tutto ma di tutto, ERI – Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Torino, 1964.

“La vera devozione a Maria parte dall'alto, non dal basso; è imposta dalla fede non dal sentimento.”
Chi è costei?

“L'amore è un sentimento che si nutre di agi e ingigantisce attraverso la corruzione.”
cap. LVI
I tre moschettieri

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 64

cap. XXI, 1968

citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, Minuit, 1972. pp. 496, ISBN 2.7073.0067.5, trad.it. L'anti-Edipo, Capitalismo e schizofrenia, tr. Alessandro Fontana, Einaudi, Torino 1975-2002
da De quarto consulatu Honorii, 299-301
Se conosceste il dono di Dio

Origine: Lettera a nome di Francesco Piranesi al generale D. Giovanni Acton, p. 31
da Oramai

da Radiocorriere TV, n. 3, 1966; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti

Messaggi, Messaggio per la XXII GMG

Origine: Citato in Storiche citazioni di juventini veri http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2009/12/02-47339/Storiche+citazioni+di+juventini+veri+-+COMMENTA, Tuttosport.com, 2 dicembre 2009.

Generati dallo Spirito

Lettera di San Pio X agli Arcivescovi e ai Vescovi francesi, Notre charge apostolique, Roma, 25 agosto 1910

“L'umorismo è un modo di scrostare i grandi sentimenti della loro idiozia. citazione necessaria”
recensione a Palermo avanti la rivoluzione del 12 febbraio 1905, p. 371
Una Sicilia senza aranci
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 130

citato in Montague Rhodes James, Fantasmi e altri orrori a cura di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco, TEN, 1993

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXXVIII
“Il sentimento interiore, come dice il poeta, lo riconosci da ciò che vedi all'esterno.”
I sermoni

3 febbraio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: 2008; citato in Ostellino: «Avete visto? Calciopoli era tutta una farsa» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/03/25-61249/Ostellino%3A+%C2%ABAvete+visto%3F+Calciopoli+era+tutta+una+farsa%C2%BB, Tuttosport.com, 25 marzo 2010.

“Chi snatura le parole, snatura la realtà – degrada ogni possibile naturalezza dei sentimenti.”

citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 179
dal filmato su YouTube Silvano Agosti su Franz Kafka http://www.youtube.com/watch?v=hLyy8VETDOI&feature=related

dall'intervista a Time Out New York del marzo-aprile 1998
1998

Manifesto degli intellettuali antifascisti
“La bontà è quasi sempre un gesto letterario; la cattiveria è un sentimento umano.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 17

Peter Bogdanovich, pp. 141-142
Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood
citato in Oggi, Volume 40, 1984, p. 4

da un'intervista a Francesco Trisciani, pubblicata in Raro! n.° 20 del 1989
Massimo Fini
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 134

Origine: Da Su la testa http://www.lastampa.it/2014/08/21/cultura/opinioni/buongiorno/su-la-testa-EVyYtrRtxIM5TzOBZGMLZO/pagina.html, La Stampa.it, 21 agosto 2014.
Origine: Da Italianismo di Cézanne, in Pinacotheca, marzo-giugno 1929; citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

da Autodafé dello spirito
Origine: Giorno della sepoltura dell'imperatore Francesco Giuseppe I nella Cripta dei cappuccini.
Il profumo

da Una rivisitazione. Magia del Monte Bianco (1984), p. 288
Montagne di una vita

2014, p. 169
Le serate di San Pietroburgo

Origine: Il narcisismo. L'identità rinnegata, pp. 77-79