Frasi su serenità
pagina 2

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVIII

dalla lettera inviata da Costanza il 30 maggio 1416 a Leonardo Bruni, in Lettere, II 6

Ecco la notte: ed ecco vigilarmi | E luci e luci: ed io lontano e solo: Quiete è la messe, verso l'infinito | (Quieto è lo spirto) vanno muti carmi | A la notte: a la notte: intendo: Solo | Ombra che torna, ch'era dipartito... (p. 36)
Origine: Canti orfici e altri scritti, p. 35

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 645

7 marzo 1916, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 631

Origine: Citato in Abete: "Zeman sbaglia E vale anche per il Napoli" http://www.gazzetta.it/Calcio/15-08-2012/abete-zeman-sbaglia-vale-anche-il-napoli-912263720612.shtml, Gazzetta dello Sport, 15 agosto 2012.

Origine: Citato in Giuseppe Clabrese Abete: "Contro la Juve nessun accanimento" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/03/12/news/abete_juve_arbitri-31397222/, la Repubblica, 12 marzo 2012.

Origine: Citato in Ansa, 31 luglio 2003, riportato in Marco Travaglio, Carta Canta – Il delitto Biagi/4 http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/15-nove/15-nove.html, la Repubblica, 15 novembre 2007.

Origine: Da Con Roger il tennis s'è fatto uomo http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/maggio/19/Con_Roger_tennis_fatto_uomo_ga_10_120519087.shtml, La Gazzetta dello Sport, 19 maggio 2012.
14 aprile 2004

Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 34.
da Un piccolo aiuto
Sonno profondo, Postscriptum

1959, p. 21
Gli spettri
Origine: Helene Alvig
Origine: Mozart, p. 81
Strada verso la libertà

Origine: Citato in Calciomercato Verratti: «Alessandro Del Piero è il mio idolo» http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2015/01/14-318007/Calciomercato+Verratti%3A+%C2%ABAlessandro+Del+Piero+%C3%A8+il+mio+idolo%C2%BB, Tuttosport.com, 14 gennaio 2015.

Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], Explicit

Harrison Salisbury
Diario dal carcere, Citazioni sul testo
da Apologia del cinquecento, vol. II, p. 205
Storia della letteratura italiana
Origine: Il piccolo alpino, p. 26

Origine: Durante il discorso pronunciato in occasione del funerale del calciatore, svoltosi il 26 aprile 1995 nella cattedrale di Salerno; citato in La Juventus ricorda Andrea Fortunato http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/04/25-184094/La+Juventus+ricorda+Andrea+Fortunato?print, Tuttosport.com, 25 aprile 2012.
Amorino
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“[La morte] La trovo disdicevole, citando una celebre battuta. Ma l'aspetto con serenità.”
Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

“Impegnarsi vuol dire soprattutto rischiare. Non solo la vita, ma la propria serenità.”
Origine: La figlia del cardinale, p. 83

Origine: Da Conversazioni http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,1132_01_1937_0008_0003_24920153/, La Stampa, 9 gennaio 1937.

Origine: Citato in Emma Moriconi, L’espressionismo immortale di Paolo Salvati http://www.ilgiornaleditalia.org/news/cultura/858192/L-espressionismo-immortale-di-Paolo-Salvati.html, Ilgiornaleditalia.org, 15 settembre 2014.

da Patmore a Roma, p. 369
Bellezza e bizzarria
.p 113
Il fanciullo meraviglioso

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 31

Origine: Dall' omelia nella Santa Messa in suffragio dei cardinali e dei vescovi defunti nel corso dell'anno http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20131104_omelia-suffragio-defunti_it.html, Basilica Vaticana, 4 novembre 2013.

Origine: Introduzione a Diario dal carcere, p. 13

da Il maestro e poeta della Terza Italia, in Patria e umanità, p. 380

Memoirs of a Dutiful Daughter
See Jane Date

Origine: Da un'intervista di Fabio Grilli, citato in: Boxe, De Carolis si racconta: "Ho imparato molto dalle sconfitte" http://www.romatoday.it/sport/boxe-giovanni-de-carolis-intervista-.html, RomaToday.it, 13 giugno 2017.

La tentazione di esistere
Variante: [... ] Egli fu per il suo tempo quello che lo psicanalista è per il nostro: a suo modo non denunciava anche lui « il disagio della civiltà»? (In tutte le epoche confuse e raffinate, un Freud tenta di alleggerire le anime). Più che con Socrate, è con Epicuro che la filosofia scivolò verso la terapeutica. Guarire e soprattutto guarirsi, questa era la sua ambizione: benché volesse liberare gli uomini dalla paura della morte e da quella degli dèi, provava egli stesso sia l'una che l'altra. L'atarassia di cui si fregiava non costituiva la sua esperienza ordinaria: la sua «sensibilità» era notoria. Quanto al disprezzo per le scienze, disprezzo che gli è stato in seguito rimproverato, sappiamo come sovente sia proprio dei «cuori feriti». Questo teorico della felicità era un malato: vomitava, a quanto pare, due volte al giorno. In mezzo a quali miserie doveva dibattersi per aver tanto odiato i «turbamenti dell'anima»! Quel poco di serenità che riuscì a conquistare, senza dubbio la riservò ai suoi discepoli, i quali, riconoscenti e ingenui, gli crearono una reputazione da saggio. Siccome le nostre illusioni sono ben più deboli di quelle dei suoi contemporanei, intravediamo agevolmente il rovescio del suo Giardino...
Origine: Dall'intervista Andrea Roncato, tra humour, nostalgia e animali, la vita di un artista di successo http://www.petedintorni.it/vip-a-pet/764-andrea-roncato-tra-humour-nostalgia-e-animali-la-vita-di-un-artista-di-successo, petedintorni.it, 2015.

Origine: Da Il mio anno di riposo e oblio (My year of rest and relaxation), Feltrinelli, 2018, traduzione di Gioia Guerzoni. Citato in Il sonno guarisce ogni cosa https://www.ilpost.it/2019/06/05/ottessa-moshfegh-il-mio-anno-di-riposo-e-oblio/,
“Non si va a vedere il Botticelli o il Mantegna per avere gioia, pace e serenità.”

Origine: prevale.net

“La musica è un dono della vita che ha il potere di trasmettere serenità all'intera umanità.”
Origine: prevale.net

Origine: prevale.net

“Serenità e felicità si trovano al di là delle paure.”
Origine: prevale.net