Frasi su tempo
pagina 25

“Immaginare l'eternità è comunque una gran perdita di tempo.”
La volpe e l'uva

“Più perdiamo tempo, più ci accorciamo la vita.”
La volpe e l'uva

da Il racconto dell'isola sconosciuta

“Tutto nel mondo sta dando risposte, quel che tarda è il tempo delle domande.”
Memoriale del convento

“La pittura trasforma lo spazio in tempo, la musica il tempo in spazio.”
Origine: Citato in Focus, n. 93, pag. 176

Il libro degli amici

Origine: La tentazione della silenziosa Veronika, p. 261

“Le stelle ruotano, il tempo corre, l'orologio | suonerà, verrà il demonio e Faust sarà dannato.”
Christopher Marlowe, Il Dottor Faust, traduzione di Nemi D'Agostino, Ugo Guanda editore, 1980, atto V, scena II, vv. 1936-1937
La tragica storia del Dottor Faust

'Faustus: "O lente, lente currite, noctis equi!"<br ></ref> The stars move still, time runs, the clock will strike,
The devil will come, and Faustus must be damn'd.
O, I'll leap up to my God! — Who pulls me down? —
See, see, where Christ's blood streams in the firmament!
One drop would save my soul, half a drop: ah, my Christ! —
Ah, rend not my heart for naming of my Christ!
Yet will I call on him: O, spare me, Lucifer! —
Where is it now? 'tis gone: and see, where God
Stretcheth out his arm, and bends his ireful brows!
La tragica storia del Dottor Faust, Atto V, Scena II
Origine: Verso ripreso da: Ovidio (Amores, I, 13, 40) (1994)

Giovanni: atto III, scena III
Il re Giovanni

“Soldati passati Dove sono le guerre | Dove sono le guerre di un tempo.”
da La chiamavano Lou, in Calligrames, ne L'opera poetica
Poesie

II, III
Il Novantatré
Origine: Citato in Umberto Eco, Costruire il nemico, Bompiani, Milano, 2011, p. 196 http://books.google.it/books?id=VWdcE4MVJXMC&pg=PT196.
citato in Alceo Valcini, L'anno di Molière, La Fiera Letteraria, aprile 1973

Origine: DallArringa al popolo di Roma in tumulto, la sera del XIII maggio MCMXV, in Per la più grande Italia, pp. 73-74.

citato in Gerolamo Bottoni, prefazione a La locandiera

rispose Macario, e arrotondò la mano quantunque nella sua frase non ci fosse alcun sottinteso che abbisognasse di quel cenno per venir compreso. (p. 101)
Una vita

“Che cosa è preferibile: essere stati felici per breve tempo o non esserlo stati mai?”
Origine: Dal Lebensplan (questionario) sul «matrimonio» alla fidanzata Wilhelmine von Zengen.

citato in Antonio Aliotta in Logos, II fascicolo, Roma, 1940

“Non c'è tempo d'interessarsi a tutto. Ci si può soltanto interessare a ciò che ne vale la pena.”
Origine: Passo di danza, p. 73

da The Perennial philosophy, p. 194 – 204; citato in A Tribute to Hinduism

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 23

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 25

Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 17

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

“Il tempo è soprattutto una questione di abitudine.”
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 271

Origine: Citato in Gulisano, p. 181.

“Non c'è bisogno di viaggiare nel tempo per essere degli storici.”
Origine: Da La campana canora, racconto, traduzione di Roberta Rambelli, Fanucci.

Dedica dell'«Indice di Muad'Dib», trascritta dal Tabla Memorium del Culto dello Spirito di Mahdi: Ed. Nord, p. 5
Messia di Dune

dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 26
Dune

da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 98
Dune

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 206
Dune

da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 277
Dune

dalla prefazione di Stilgar a «Muad'Dib, l'uomo», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 315
Dune

dalle «Leggende di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 405
Dune

“Il giornalista è stimolato dalla scadenza. Scrive peggio se ha tempo.”
Pro domo et mundo

“Ma dove mai troverò il tempo per non leggere tante cose?”
Detti e contraddetti
Variante: Ma dove troverò mai il tempo per non leggere tante cose?

21 marzo 1910
Aforismi in forma di diario

27 gennaio 1912
Aforismi in forma di diario

Origine: La vita delle tèrmiti, p. 113

Origine: Da Ode a Napoli; citato in Vincenzo Pepe, La baia di Napoli in alcuni campioni di poesia… http://www.lacropoli.it/articolo.php?nid=312, lacropoli.it.

Origine: Da Il preludio, 1805, libro X; citato in Robert Fisk, Cronache mediorientali, traduzione di Enrico Basaglia et. al., il Saggiatore, Milano, 2011, [//books.google.it/books?id=EUm19hxHZzoC&pg=PA131 p. 131].

“Il tempo in genere è bello, quando la gente si corteggia.”
2004