Frasi su terreno
pagina 4

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXI

Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 11, VII

Don't Forget
Origine: Riportato anche in Diario degli errori.
da Tra Silvio e Romano si in.. casta solo Grillo, Omnibus, 24 settembre 2007

Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani
Origine: Da Al Barcellona serve un cambio anche radicale. Real e catalani inguaiati dalla Liga http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/02-05-2013/al-barcellona-serve-cambio-anche-radicale-real-catalani-inguaiati-liga-20322445816.shtml, Gazzetta.it, 3 maggio 2013.

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 645

citato in www.sassiweb.it http://www.sassiweb.it/visite-guidate/visita-sassi-matera/the-passion-tour/?L=0%20%20%2Fcontact.php

Origine: Da Sciopero dei blog il 14/7 (UPD 20090714) http://attivissimo.blogspot.com/2009/07/sciopero-dei-blog-il-147.html, Attivissimo.Blogspot.it, 13 luglio 2009.

Non basta, in questi casi, la responsabilità dei funzionari.

la Repubblica
Origine: Da Gianni Brera, il Clausewitz del calcio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/12/08/gianni-brera-il-clausewitz-del-calcio.html, la Repubblica, 8 dicembre 2009.

da Proemio, Sopra un sonetto di Pietro Bembo, Accademia di Padova settembre 1540
L'Ercolano
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 35
da Arte allusiva, in Stravaganze quarte e supreme, Neri Pozza
Origine: Petrarca e la scoperta della coscienza moderna, p. 23

Origine: Da Cinque scritti morali, Bompiani 1997.

Sette anni nel Sudan anglo-egiziano

“Qui si entra nella "metafisica", in un terreno cioè ingombrato dai carrozzoni degli imbroglioni.”
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 64

“Non tutto il terreno, dunque, oggi è ingombrato da impostori, come all'epoca di Kant.”
Variante: Non tutto il terreno, dunque, oggi è ingombrato da impostori, come all’epoca di Kant.
Origine: Riferendosi ai filosofi che si occupano di metafisica.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 65

“La terra ferma non è un terreno abbastanza sicuro.”
La terra strada del cielo

da Non chiamatelo un ritorno
Background

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 65
da Cronica breve della Terra di Montevarchi

da La Trinità 8, 2
cap. 7, p. 122
I Borboni d'Italia
dall'intervista di Satoru Iwata, Iwata chiede - Legend of Zelda: Twilight Princess http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/news/iwata/iwata_chiede_legend_of_zelda_twilight_princess_17945_17948.html, Nintendo.it, novembre 2006, parte 4

citato anche in il Giornale, 24 dicembre 1986
Tu chiamale, se vuoi, emozioni

da una lettera a Edwin di Northumbria; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 212

citato in Cicchitto parla di un "network dell'odio" e accusa la Repubblica e l'Espresso http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/politica/giustizia-22/cicchitto-repubblica/cicchitto-repubblica.html, la Repubblica, 15 dicembre 2009
Origine: Perché credere?, p. 15

Origine: Citato in Pierre Jean Georges Cabanis, Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 129.

Origine: Citato in Pierre Jean Georges Cabanis, Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 110.
Origine: La personalità di Italo Svevo, p. 2

Origine: Da Scritti scelti, a cura di L. Veccia Vaglieri e R. Rubinacci, Utet, Torino, 1986; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 254. ISBN 8806147234

Sulla nostra pelle. Mercato globale o un movimento globale? 1999 Marco Tropea Editore

Origine: Il sogno di Futbolandia, pp. 106-107

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 30

Origine: Dall'intervista di Gianni Santoro, Bluvertigo - Morgan http://www.ondarock.it/interviste/bluvertigo.htm, Ondarock.it

Sulla nostra pelle

Origine: Storia della filologia classica, p. 133
da Introduzione, p. 32
L'avvenire dei giovani

Origine: Da Come muore l'altra metà del mondo; citato in John Berger, Sul guardare, a cura di Maria Nadotti, Bruno Mondadori, Milano, 2003, p. 13. ISBN 88-424-9679-0

Pretacci: Storie di uomini che portano il Vangelo sul marciapiede
da Per la storia della poesia popolare, pp. 43-45
Poesia popolare italiana
Strada verso la libertà

Gli stava bene che gli facevo prendere solo gli ergastoli e i boss.

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 13

Origine: Da Grazia, VII, 6; citato in Hartmann, pp. 185-186.

Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 5. ISBN 978-88-87947-01-4