Frasi su terreno
pagina 5
Origine: La mucca è savia, p. 130

Origine: Da Neve; citato in Scuola Italiana Moderna, n. 11, Gennaio 1961, Editrice «La Scuola», Brescia.

Origine: Intervista sul PCI, p. 7

Origine: Da Paradosso sull'angelo, La Fiera Letteraria, 15 maggio 1949.
da Montecassino, come introduzione all'Occidente, p. 100
Viaggio ai centri della Terra
Origine: In italiano nel testo. nota a p. 100 di Viaggio ai centri della Terra.
Origine: Trotula, p. 78
da L'incognita teologica nella tragicommedia di Dürrenmatt, p. 359
Gli schiavi di Efesto

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 38
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 12

dall'intervento al XXIX Congresso della ANM, 2008; citato in Le proposte della Magistratura http://archivio.associazionenazionalemagistrati.it/media/71664/Atti%202008.pdf, archivio.associazionenazionalemagistrati.it
Tempo terzo, Capitolo XIII, p. 135
Centomila gavette di ghiaccio

Origine: Da Conversando con l'Avvocato, la Stampa, 25 gennaio 2003.

da De Paris à Sybaris, études artistiques et littéraires sur Rome et l'Italie méridionale, 1866-1867, Parigi, Lemerre 1868 pag. 413.
Origine: I vizi naturali, p. 36
Origine: Disgusti. Le nuove tendenze estetiche, p. 110

Libro I, Elegia III, Carducci, pp. 159-160
Elegie, Citato in Giosuè Carducci, Opere, vol. XXIX
da Dizionario topografico dei comuni compresi entro i confini naturali dell'Italia, p. 238 https://books.google.it/books?id=FhM-AQAAMAAJ&pg=PA238
cap. 12, p. 88
Libera nos a malo

Origine: Da Il futuro della carne? È vegan, Vegan Italy, n. 1, anno I, ottobre 2015, p. 13.
da Crepe, Il maestrale, 2013

Urien e Mat, capitolo 28
La ruota del tempo. La grande caccia

2011, p. 34
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
a qualunque scopo, divertimento incluso
Lettera a un futuro animalista

“Comprate terreni: non ne fabbricano più.”
Origine: Citato in Focus, n. 104, p. 188.
Origine: Rime, Canzone alle donne sebezie, p. 321
Origine: Uomini e lupi, p. 105

Origine: Da Primo Levi e la chimica senza fanfare, Avvenire, 9 febbraio 2011.
cap. III, p. 118
La Repubblica di Weimar
da Parte prima, Cap. II, Fisiologia del "tragico" , p. 93
Lo scriba del caos

LXXVI, 1; 2013
La guerra giugurtina

Origine: Dall'intervista di Massimo Gnoli, Dissolvenze incrociate http://taxidriversmagazine.blogspot.it/2006/10/intervista-enrico-ghezzi-dissolvenze.html?m=1, Taxidriversmagazine.blogspot.it, 22 ottobre 2006.

Origine: Citato in Sergej Aleksandroic Esenin, Russia e altre poesie, traduzione di Curzia Ferrari, Baldini Castoldi Dalai editore, 2007, p. 32.

da Scoperte e massacri, 1929
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

da Teljiesség felé, Verso la compitezza, Ruzicska, capitolo LX, p. 742
Citato in Storia della letteratura ungherese
Breviario della felicità

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 31

Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento, Villa Zito, Palermo, 9 ottobre 2014 - 9 gennaio 2015)
Origine: Guida alla dieta vegetariana, p. 11

Gli scarabei, p. 148
Ranocchi sulla luna e altri animali

Origine: Dall'intervista di Francesca Pini La guerra, l'amore e le brutture dell'arte. La crisi, Renzi, Grillo, anche Marzullo. La ricetta? «Seguire l'esempio di Ratzinger», Sette, 17 ottobre 2014.
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, pp. 78-79

citato in Clima d'odio porta a terrorismo http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_07/mastella_clima_odio.shtml, Corriere della sera, 8 ottobre 2007
Origine: Da Le parabole e la rivelazione dell'amore di Dio, in Adrienne von Speyr, Le parabole del Signore, Jaca Book, Milano, 2008, p. 9 http://books.google.it/books?id=BpZG9MBnWHwC&pg=PA9. ISBN 978-88-16-30459-8

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 50
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 13

Origine: Citato in Pino Di Blasio, Siena affronta il Palio del basket «Possiamo entrare nella storia» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/giugno/05/Siena_affronta_Palio_del_basket_co_9_040605248.shtml, Corriere della Sera, 5 giugno 2004, p. 46.
da Anno sesto, p. 162
Dio è nato in esilio

audizione al Senato della Repubblica http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/239532.pdf, 16 marzo 2011
Origine: Dichiarazione rilasciata a Roma, nel 1974, in occasione della Conferenza per l'Alimentazione Mondiale delle Nazioni Unite; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, p. 12.
2013, 52b-54a
Tantrāloka, Capitolo XVI

da Testo e contesto: semiotica dell'arte e della cultura, a cura di Simonetta Salvestroni, Laterza, Roma-Bari, 1980.
Origine: Citato in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 345. ISBN 978887564209-9
I, p.15
Discorsi intorno alla Sicilia, Libro 1