
dall'intervista Carmen Consoli cronista dell'Italia di oggi: "Nei 5 anni di assenza ho vissuto" http://www.panorama.it/musica/carmen-consoli-abitudine-tornare-intervista/, Panorama, 19 gennaio 2015
dall'intervista Carmen Consoli cronista dell'Italia di oggi: "Nei 5 anni di assenza ho vissuto" http://www.panorama.it/musica/carmen-consoli-abitudine-tornare-intervista/, Panorama, 19 gennaio 2015
Origine: Citato in Emilio Isgrò: Maledetti toscani, benedetti italiani http://www.giornalesentire.it/article/emilio-isgro-maledetti-toscani-benedetti-italiani-curzio-malaparte.html, GiornaleSentire.it, 18 maggio 2014.
Origine: I film degli altri, «La dolce vita»: per me si tratta di un film cattolico, 23 febbraio 1960, p. 59
“La tragedia dei mostri è di essere troppo grandi e potenti per essere accettati dal genere umano.”
dalla prefazione a Antonio Gramsci, Lettere dal carcere, Editrice l'Unità, 1988
da James Joyce e il senso dell'autorità, pp. 91-92
Considerazioni su un mondo peggiore
Origine: L'equivoco del Sud, pp. 6-7
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Citato in Zeffirelli in tribunale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/09/06/zeffirelli-in-tribunale.html, la Repubblica, 6 settembre 1991.
Origine: In difesa di Mark Twain, p. VII
Origine: La mia autobiografia, p. 46
Origine: Dalla lettera all'allora Ministro della Salute Francesco Storace, 22 novembre 2005; riportata in «La 194 è una conquista di civiltà» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/11_Novembre/22/prestigiacomo.html, Corriere.it.
Origine: Da Nietzsche, Wagner e il mito sovrumanista http://web.archive.org/web/20110906195555/http://www.uomo-libero.com//index.php?url=%2Farticolo.php%3Fid%3D352&hash=, Akropolis, Napoli, 1982.
Origine: Cinque notti a camminare, p. 43
Origine: Citato in Giorgio Napolitano, Napolitano: «Evento storico e Trieste ritorna crocevia» http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2013/06/30/news/napolitano-evento-storico-e-trieste-ritorna-crocevia-1.7341541, il Piccolo, 30 giugno 2013.
da Parte prima, Cap. II, Fisiologia del "tragico" , pp. 101-102
Lo scriba del caos
da La fama di Capri, A. Stahr risponde, p. 173
Passeggiate romane
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
“Tragedia del Titanic: e se l'iceberg veniva da destra? (da Crozza Alive, 2010”
Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...
“Quando succedono tragedie irrisolvibili, cercare un colpevole guarisce il senso di impotenza.”
Yorsh
L'ultimo Orco
Aevum, Alessandro Magno e l'eredità di Siracusa
da Gabriele D'Annunzio, I, pp. 86-87
L'ignoto che appare
Risposta del 15 febbraio 1943 alla lettera di Vincenzo Bianco che gli chiedeva un intervento presso il Cremlino in favore dei prigionieri italiani in Russia
Origine: Da La Stampa, 15 febbraio 1992; anche: R. Risaliti, Togliatti fra Gramsci e Neciaiev, Omnia Minima, Prato 1995.
Origine: Da un comizio a Piazza Sant'Oronzo, Lecce, 25 marzo 2010; visibile al minuto 06:00 di Nichi Vendola in Piazza Sant'Oronzo a Lecce https://www.youtube.com/watch?v=GtVSzOkc7s8, YouTube.com, 27 marzo 2010
“L'inizio dell'amore è spesso simultaneo. Non così la fine: da ciò nascono le tragedie.”
Origine: La filosofia della libertà, p. 51
Origine: Da Prestigio del buio http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1976/n.220/3, Il Tempo, 13 agosto 1976.
Origine: Dalla prefazione di Aldo Fulizio a Storia di Hans e Heinz Kirch, introduzione e traduzione di Aldo Fulizio, Edizioni Paoline, Catania, 1962, p. 10.
Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 121
Origine: Citato in Davide Di Giorgio, Andrea Gigante, Gordiano Lupi (2012). Godzilla il re dei mostri: Il sauro radioattivo di Honda e Tsuburaya. Il Foglio Letterario. p. 40. ISBN 978-88-7606-351-0
da Letteratura e Mezzogiorno a cento anni dall'Unità, in Francesco D'Episcopo, «Le ragioni narrative» 1960-1961, Antologia di una rivista, Tullio Pironti Editore, Napoli, 2012, pp. 194-195. ISBN 978-88-7937-408-8
Origine: Citato in Strage Capaci: Manganelli, oggi Cosa nostra è finita http://www.atuttadestra.net/index.php/archives/143235, Atuttadestra.net.
Con data
Origine: Dall'intervento alla Marcia in ricordo della deportazione degli ebrei di Roma avvenuta il 16 Ottobre 1943 in Santegidio.org http://www.santegidio.org/index.php?pageID=1017&idLng=1062, 17 ottobre 2009.
Origine: Citato in Seduta del Senato della Repubblica Italiana n. 715 del 24 aprile 2012 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=16&id=658674 Legislatura XVI – Sull'anniversario dei massacri di armeni nell'Impero ottomano – Resoconto stenografico della seduta. Senato della Repubblica Italiana, 24 aprile 2012.
da I, Un saggio sul raducalismo aristocratico, p. 35
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico
Origine: Da un articolo pubblicato sul quotidiano Il Piccolo; citato in Elisa Russo, RHCP a Udine 2007 http://www.elisarusso.com/rhcp-a-udine-2007/, Elisarusso.com, 29 giugno 2007.
Origine: Cinque notti a camminare, p. 43
“La miseria è il vero copione della comicità. È già tragedia, perciò si ride.”
Pappagone e non solo
Con data
Origine: Dall'appello SaveAleppo, maggio 2015, video visibile su #savealeppo - an appeal of Andrea Riccardi from Sant'Egidio http://video.andreariccardi.it/2014/11/savealeppo-appeal-of-andrea-riccardi.html, AndreaRicciardi.it, 18 novembre 2014.
da Quando ci appare la fragilità del mondo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/17/Quando_appare_fragilita_del_mondo_co_8_100117021.shtml, Corriere della sera, 17 gennaio 2010
Origine: Citato in Anna Benedettini, Teniamoci i cattivi movimentano la vita parola di Paolo Poli http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/11/27/teniamoci-cattivi-movimentano-la-vita-parola-di.html, la Repubblica, 27 novembre 2010.
Origine: Da Gazzetta di Parma, 2 maggio 2012.
Missionaria dei tempi nuovi
Origine: La mia autobiografia, pp. 230-231
Origine: La televisione, p. 179
Origine: Da La casa della vita, Mondadori, Milano, 1958, p. 71.
“È evidente che Ilaria Cucchi sta sfruttando la tragedia del fratello.”
Origine: Citato in "Sfrutta la morte del fratello Stefano" Giovanardi choc contro la Cucchi http://www.lastampa.it/2013/02/01/italia/speciali/elezioni-politiche-2013/sfrutta-la-morte-del-fratello-stefano-giovanardi-choc-contro-la-cucchi-2I2AC7Vbfctsaa5dTn71ZM/pagina.html, Lastampa.it, 1° febbraio 2013.
È l'ascoltatore che deve piangere, non la musica. (citato in Corriere della sera, 27 settembre 2008)
Origine: Due vecchi, p. 67
“La vita è un banchetto, e la tragedia è che la maggior parte della gente sta morendo di fame.”
Messaggio per un'aquila che si crede pollo
Origine: Da una lettera aperta http://www.theguardian.com/film/2013/oct/17/anthony-hopkins-bryan-cranston-breaking-bad-fan-letter a Bryan Cranston; citato in Anthony Hopkins scrive a Bryan Cranston di Breaking Bad: "La migliore serie tv che abbia mai visto" http://www.huffingtonpost.it/2013/10/15/anthony-hopkins-breaking-bad_n_4099640.html, HuffingtonPost.it, 15 ottobre 2013.
Origine: Da un'intervista rilasciata a Carrello indietro, Rai Radio 3, 17 agosto 1986.
Black Dagger Brotherhood, #1-9
Maria Antonietta: Una vita involontariamente eroica
Pioggia sul viso