Frasi su vicino
pagina 7

Origine: Citato in Osama-Berlusconi? «Trappola giornalistica» http://www.corriere.it/politica/07_novembre_30/osama_berlusconi_cossiga_27f4ccee-9f55-11dc-8807-0003ba99c53b.shtml, Corriere.it, 30 novembre 2007.

Origine: Citato in Call of Duty 4: Modern Warfare.
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 8

A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 94
Lettere

Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012

Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012

Omelie, XXIII Giornata Mondiale della Gioventù

in cui la cultura si riduce ai valori mercantili e alla passione per il consumo
Origine: Da La Francia va a fuoco?, Tribune libre, 7 novembre 2005.

dall'intervista a Roma Channel dopo il rinnovo del contratto con la Roma, 29 maggio 2007
Origine: Piedigrotta, p. 117

citato in Fantascienza.com http://www.fantascienza.com/delos/delos60/bryan-singer.html
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 110
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, traduzione di Roberto Buffagni, Fandango Libri, 2008.

Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012

dal racconto Il Quarantotto, Opere – 1956.1971, p. 321
Gli zii di Sicilia
“Tu non puoi deviare dalla tua sorte: essa ti sta vicino.”
Aberrare a fortuna tua non potes, obsidet te.
Citazione falsamente attribuita a Publilio Siro. Essa appartiene invece al De clementia di Seneca (I, 8).
Citazioni errate
Origine: Da SentieriDellaMente.it http://www.sentieridellamente.it/Fil/filop/1-Fil.Ant/7-Fil.Ellenistica/Stoicismo/Seneca/De%20clementia.pdf (III, 6, 2)
Pierre Devaux
Il Cronastro, Citazioni sul libro

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 26

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 521

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.

Origine: Nel 2004 il padre morì per un tumore allo stomaco. Questa perdita lo sconvolse e lo convinse di fondare un anno dopo la James Blake Foundation, che si occupa di finanziare fondi per la ricerca sul cancro finalizzata alla diagnosi precoce.
Origine: Citato in Giacomo Fazio, Blake, l'uomo che ha sorriso alla vita http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/02/766259-blake_uomo_sorriso_alla_vita.shtml, Ubitennis.com, 2 settembre 2012.
pp. 113-114
da Traité clinique et thérapeutique de l'hystérie, 1859
Origine: Citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 88-89.

da Epilogo in cielo, l'Echo de Paris, 11 luglio 1912; citato nell'epilogo a Don Quichotte, prefazione di Piero Faggioni, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 84

“Convegno chiassoso e scomposto è la festa dei vicini di casa alla quale non siamo stati invitati.”
Qui lo dico e qui lo nego

“Non mi importa niente se l'erba del vicino è più verde; mi rode che sia perfettamente rasata.”
Qui lo dico e qui lo nego

“Non possiamo essere fisicamente vicini senza diventarlo anche emotivamente.”
Il comportamento intimo

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 219

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 321
Parte terza, libro II, cap. XVII, p. 967
citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore

Origine: Dalla rivista Athenaeum, all'amico Ludwig Tieck traduttore del Don Chisciotte; citato in La nascita del concetto moderno di traduzione, a cura di Gabriella Catalano e Fabio Scotto, Armando Editore, Roma 2001.

Origine: N. Shapiro e N. Hentoff, Hear Me Talkin' to Ya, Rinehart e CO., Londra, 1955.
Origine: Ritratti di donne, p. 27

Origine: Citato in Zanetti: "Ivan meritava un regalo così" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=57917&L=it, Inter.it, 6 maggio 2012.

“Rivelazione. | Il vecchio albero di melo. | Il mare è vicino.”
da Liriche haiku, XI; 2011
Il grande mistero
da cui prese il nome il Valdemone
Origine: Da Quei siciliani lombardi investiti dalla frana http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/25/quei-siciliani-lombardi-investiti-dalla-frana.html, la Repubblica, 25 febbraio 2010, edizione Palermo, p. 1.

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 40-41

Origine: Opera geometrica, pp. 9 sgg.; citato in Koiré 1979, pp. 309 sgg.

Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane in collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960. Riportato da Ira Gitler nelle note di copertina dell'album Thelonious Monk With John Coltrane
“Chi rimpiange la vecchia civiltà contadina, non l'ha mai conosciuta da vicino.”
Quando eravamo povera gente

da Cbs Evening News Special, 27 febbraio 1968; citato in Alberto Piccinini, Punto morto, il manifesto, 21 luglio 2009
“Legge di Vicini: una porta se c'è la maniglia vuol dire che abbiamo sbagliato campo.”
Il genio di Teresa di Lisieux
Origine: Citato in Francesca Bussi, «Pietro, un uomo solo contro i mulini a vento» http://www.vanityfair.it/news/italia/13/03/21/pietro-mennea-morto-carlo-simionato, Vanityfair.it, 21 marzo 2013.
Origine: Storia del corpo femminile, p. 51

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti

da Il veggente in solitudine, novena seconda, I, XIII, p. 231

da Anonimo, vv. 1-3 e 12-15, p. 85
Schegge * Fuori contesto

Origine: Da un'intervista a Senzapatria, 14 agosto 1991.

Origine: Citato in Emanuela Barbero, Alessandro Cattelan, Annalaura Sagramora, La cucina etica, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2004, p. 33. ISBN 88-7106-362-7
Settimana nera

Origine: Citato in Le confessioni di Materazzi "All'Inter mi hanno capito" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/10-02-2011/confessioni-materazzi-80113164967.shtml, Gazzetta.it, 10 febbraio 2011.

Origine: Dalla trasmissione televisiva Il senso della vita, Canale 5, 26 maggio 2008.

2006
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer non si ferma. Ma è solo contro tutti http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/09/Federer_non_ferma_solo_contro_ga_3_060909010.shtml, Gazzetta dello Sport, 9 settembre 2006.
“Vicino all'amore è una scelta. La mia.”
da Qualcosa vicino all'amore n. 4
Non vale tutto
“Ho perso il pudore, la faccia, il cammino, potresti salvarmi restando vicino.”
da Più musica e meno testo n. 8
Non vale tutto
da L'ultimo giorno di inverno n. 10
Non vale tutto
Origine: Teano Sidicino, antico, e moderno, p. 44
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi

citato in John Steinbeck, La valle dell'Eden, Oscar Mondadori, 1980, prefazione, Giudizi critici