
“Le vie del signore sono finite, ho sette peccati non sette vite.”
da Tornare indietro
Bravo ragazzo
“Le vie del signore sono finite, ho sette peccati non sette vite.”
da Tornare indietro
Bravo ragazzo
12/9/91, 11:19 PM; 2000, p. 13
Il capitano è fuori a pranzo
“Alcune persone non impazziscono mai. Che vite davvero orribili devono condurre.”
“Io verrò a cercarti, attraverso mille mondi e dieci mila vite, finché non ti avrò trovata.”
Film 47 Ronin
“Chi legge vive mille vite prima di morire" disse Jojen. "Chi non legge mai, ne vive una sola.”
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi
Barcellona-Inter, 28 aprile 2010
UEFA Champions League
Origine: http://www.youtube.com/watch?v=-VLDgplzWFs
“Voglio una vita spericolata | di quelle vite fatte | fatte cosi…”
da Vita spericolata, n.° 4
da Il dramma, in Truceboys EP, 2000
Altre canzoni
“[Ultime parole] La commedia è finita. Applaudite!”
citato in Svetonio, Vite dei Cesari, Aug. II, 97-99
Acta est fabula. Plaudite!
da Ganja Friend, n. 13
Come un uragano
In altre parole, quando t'innamori diventi un qualunquista di merda.
Non avevo capito niente
da La Favola di Adamo ed Eva
La favola di Adamo ed Eva
Jem Carstairs a Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, L'angelo
“Sai dove si vende il pesce?» «Si, al mercato.» «E sai dove gli uomini diventano virtuosi?» «No.”
«Allora seguimi»
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
Origine: Da un'intervista a Rai News 24 alla vigilia del concerto del Primo Maggio a Roma, 2009.
Origine: Dall'intervista di Simonetta Fiori, Stefano Rodotà: "Dignità, la parola chiave", la Repubblica, 23 luglio 2013; riportata su MicroMega http://temi.repubblica.it/micromega-online/rodota-eccome-se-esiste-la-differenza-fra-destra-e-sinistra/?printpage=undefined.
“Preferisco un uomo senza quattrini piuttosto che quattrini senza uomo.”
citato in Plutarco, Vite Parallele, 18
“Occorrono troppe vite per farne una.”
The Occasions
Opere in versi, Le occasioni
Origine: Citato in Stuart Husband, Turner Prize https://www.facebook.com/notes/aidan-turner-corner/turner-prize/643934542303682/, The Article Magazine , 10 ottobre 2013.
“Abbiamo sacrificato delle vite per arrivare qui. Non possiamo mollare!”
Film Maze Runner: La Fuga
“Viaggiamo per cercare altri luoghi, altre vite, m altre anime.”
The Diary of Anaïs Nin, Vol. 7: 1966-1974
“La singola vita di un essere umano è non meno preziosa di tutte le altre vite messe insieme.”
p. 293
“Varo, restituiscimi le mie legioni!”
citato in Svetonio, Vite dei Cesari, II, 23
Vare, legiones redde!
Origine: Svetonio riporta che Augusto, dopo la sconfitta di Varo a Teutoburgo pronunciò questa frase
“Per la morte non c'è spazio, ma le vite volano e si aggiungono alle stelle nell'alto cielo.”
IV, 226-7
Nec morti esse locum, sed viva volare sideris in numerum atque alto succedere caelo.
Georgiche
“Noi amiamo così, come fosse per sempre. Poi viviamo il resto delle nostre vite, ma non insieme.”
Life in Cartoon Motion
dalla prefazione a Io Stella e la Luna per traverso
dall'intervista a La Presse del 6 giugno 2003
2003
Naturalmente, il film non si fece. Ma queste parole di Pirandello restano, ci restano.
“L'amore è un'urgenza che solletica le nostre vite fino a trasformarsi in una necessità.”
Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore
“Le nostre impronte non sbiadiscono dalle vite che tocchiamo…”
Film Remember Me
“Viviamo tutti con l'obiettivo di essere felici; le nostre vite sono diverse, eppure uguali.”
The Diary of a Young Girl
da Cantata del caffè
Origine: Citato in Andrew Weil e Winifred Rosen, Dal cioccolato alla morfina. Tutto quello che dovete sapere sulle sostanze che alterano la mente, traduzione di Fabio Bernabei, Arcana, Roma, 2007, p. 54.
Origine: Dalla lettera al medico J. Fothergill, 1764, in Writings, a cura di J.A. Leo Lemay, Library of America, New York, 1987, p. 803; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 115.
Origine: Citato in Giorgio Vasari, Vite de' più eccellenti pittori scultori e architetti.
da Vite dei dodici Cesari, II – 23
Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 40-41
“Oh San Severo | la città del mio pensiero | dove prospera la vite | e l'inverno è alquanto mite.”
da Sturiellet, Grifo Editore
“Ogni uomo crede solo in ciò in cui s'imbatte.”
Origine: Fr. 2, v. 5 D-K; citato in Laerzio, IX, 73; p. 384.
dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002
“Il coraggio esiste solo dove esiste la paura.”
da Vite a metà, n. 15
Parole
“Per altri il problema è di ammazzare il tempo per scordarsi che sarà il tempo ad ammazzarci.”
da Vite a metà, n. 15
Parole
Timodemo di Nauplia
Un infinito numero