
Origine: Dall'intervista rilasciata al giornale universitario Uniroma Network http://www.uniroma.net/homegiornale.asp, anno 4, n. 7-8, pag. 3.
Origine: Dall'intervista rilasciata al giornale universitario Uniroma Network http://www.uniroma.net/homegiornale.asp, anno 4, n. 7-8, pag. 3.
Origine: Monumenti caleni, p. 18
“Il Papato dipende da un articolo di fede: è la punta sottile del mistero dell'Incarnazione.”
da La religione civile che manca all'Italia, la Repubblica, 13 gennaio 2008
da Formula di fede di Ormisda, 363
Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006
dall'intervista a Piero Bianucci, Darwin, E.T. e Benedetto XVI http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scienza/grubrica.asp?ID_blog=49&ID_articolo=70&ID_sezione=72&sezione=Il%20Cielo, La Stampa, 12 febbraio 2007.
Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Yuen Yuey Chinn, nato a kwantung, Cina, il 24 dicembre 1922. Una più estesa nota bibliografica sull'artista si trova a pag. 147 dell'opera.
Origine: Da Note, p. 146.
“La fede consiste nella volontà di chi crede.”
da De praedestinatione sanctorum (429), cap. 5
“Chi professa la fede non commette il peccato e chi possiede l'amore non può odiare.”
Lettera agli Efesini
“Queste due virtù sono il principio e il fine della vita: la fede è il principio, l'amore il fine.”
Lettera agli Efesini
da un discorso del dicembre 1984
Origine: Citato in Ulla Berkéwicz, Forse stiamo diventando pazzi, traduzione di Mara Cristina, Casagrande, 2004, p. 40. ISBN 8877133937
Origine: Amir Taheri, Holy terror: the inside story of Islamic terrorism, Hutchinson, 1987. ISBN 0091659701; citato in Roger Scruton, L'Occidente e gli altri. La globalizzazione e la minaccia terroristica, Vita e Pensiero, 2004, p. 93 https://books.google.it/books?id=CRfbdJAH6KcC&pg=PA93. ISBN 8834310918
dalle Lettere, in Liturgia horarum iuxta ritum Romanum, Typis Polyglottis Vaticanis, ed. italiana, Roma, 1972
“La non-violenza è il primo articolo della mia fede. È anche l'ultimo articolo del mio credo.”
da Il potere della non-violenza
Origine: Sul dolore. Parole che non ti aspetti, p. 213
Origine: Citato in Italo Alighiero Chiusano, Intervista con Flaiano, in «Il Dramma», n. 7-8, 1972.
La vita spirituale nei Padri del Deserto
8 aprile 2007
Libero
Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda
Con data
Origine: Da «Da Francesco l'invito a scrivere una nuova storia missionaria», Avvenire, 15 dicembre 2013; riportato in RiccardiAndrea.it http://www.riccardiandrea.it/2013/12/da-francesco-linvito-scrivere-una-nuova.html.
da Opera omnia, vol. 29, p. 298
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero
Citazioni di Lev Trotsky, Testamento politico
da Il blob del 2011. Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011
dall'intervista in Roberto Gervaso, La mosca al naso, Rizzoli, 1980, p. 107
da La protesta dei giovani, pp. 81 - 82
L'avvenire dei giovani
cap. 27, p. 260
La chimera
“La fede senza l’azione è morta.”
libro La porta segreta del successo
libro Perché non possiamo essere cristiani
“Io ho una grande fede nei matti - fiducia in me stesso la chiamano i miei amici.”
Vuoto d'amore
Variante: Se il verbo è delicato, dolcemente | chino alla fede bevi di quell'acqua | che satura il tuo indocile dolore; (Allegramente dentro la funesta)
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per la bibbia revisionata in amarico, 23 luglio 1961; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: Da un post https://www.facebook.com/GianluigiBuffon/posts/1317277295027611 su Facebook.com, 4 maggio 2017.
Origine: Riferito ad alcuni atti vandalici e a scritte infamanti sulla strada che conduce alla basilica di Superga. Torino, atti vandalici a Superga: scritte offensive contro il Grande Torino http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/03-05-2017/torino-superga-vittima-atti-vandalici-scritte-offensive-contro-grande-torino-20027990869.shtml e Juve, Buffon ai vandali di Superga: "Siete più morti dei morti" http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Juventus/04-05-2017/juve-buffon-superga-torino-20057806707.shtml, Gazzetta.it.
“Fate tutto sempre con molto Amore e molta Fede in Dio.)”
Origine: Dai sottotitoli di un documentario su Senna andato in onda su Cielo. Video https://www.youtube.com/watch?v=T5jNPLckRyk disponibile su Youtube.com.
Origine: Citato in Alessi Cristina, Barbera Marzia, Guaglianone Luciana, Cacucci Editore S.a.s., 2019, Impresa, lavoro e non lavoro nell'economia digitale https://books.google.it/books?id=H06nDwAAQBAJ. ISBN 8899068518
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 209. ISBN 9788858019429
Intervista a Siete Dias Ilustrados del 29 luglio 1977
“Ero giunto alla conclusione che la psicanalisi fosse una terapia basata sulla fede.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 176. ISBN 9788858015018
15 settembre 1994
“La differenza che passa fra credere e sapere è la stessa che passa tra fede e scienza”
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
“La consapevolezza non deve essere un atto di fede ma una conseguenza della conoscenza”
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
Origine: https://www.instagram.com/reel/Cntn46NIBrE/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
da Perdendo fede nella fede da predicatore ad ateo