“Il primo grado dell'eroismo è vincere la paura e il dominio su se stessi.”
Passeggiata con il diavolo
“Il primo grado dell'eroismo è vincere la paura e il dominio su se stessi.”
Passeggiata con il diavolo
Origine: Citato in Sergio Basile e Andrea Di Bari, Io sono solo, loro sono tutti: conversazioni teatrali con Giorgio Albertazzi, Miraviglia editore, 2007.
Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e mistero, Parco dei cervi, p. 156.
Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 23
da Paura di vivere, pp. 32-33
“Non bisogna aver paura della verità, perché essa è amica dell'uomo e della sua libertà.”
dall' Udienza Generale, 30 Settembre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20090930_it.html
Udienze
da La mano tronca, 1975
Origine: In Filosofia dell'avventura, Ananke, Torino, 2006, p. 43. ISBN 8873251315)
“Le belle frasi in punto di morte le hanno sempre pronunciate i posteri.”
Origine: Aforismi, p. 13
Bisogno di paura, pp. 156-157
Ranocchi sulla luna e altri animali
da Yoshitoshi ABe e Yasuyuki Ueda: Intervista http://www.animeclick.it/news/25305-yoshitoshi-abe-e-yasuyuki-ueda-intervista, AnimeClick.it, 19 giugno 2010
riferito a Enzo Ferrari
Origine: La penna e la clessidra, pp. 229-30
Solo una parentesi
2013, 44
Tantrāloka, Capitolo XXXVII
“Gli stronzi rinsaviscono giusto il tempo che dura la paura.”
La prosivendola
Origine: Dall'intervista di Marco Imarisio, Attentati a Parigi: «Il perché è molto semplice, la Francia è in prima linea in Medio Oriente» http://www.corriere.it/esteri/15_novembre_14/attentati-parigi-il-perche-molto-semplice-francia-prima-linea-medio-oriente-f0048e6e-8ab0-11e5-8726-be49d6f99914.shtml, Corriere.it, 14 novembre 2015.
da La leva calcistica della classe '68, n. 3
Titanic
Origine: Da Una lettera di Montherlant http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/img/giornale/CFI0415092/1972/n.264/3/original, Il Tempo, anno XXIX, n. 264, 15 ottobre 1972.
Origine: Citato in Leonard Woolley, Il mestiere dell'archeologo, traduzione di Giuliana Lenghi Balestra, Edizione CDE, Milano, stampa 1985, p. 44.
“Avrò paura di perderti e per questo ti odierò.”
Io sono di legno
Origine: Il segno di Attila, p. 47
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Origine: La nostra posizione nel mondo animale, pp. 59-60
“La paura è diversa se speri che quello che fai serva a qualcosa.”
Il Passaggio
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Trattato sugli animali
dal discorso all'assemblea costituente del partito La Destra dell'11 novembre 2007 a Roma
Origine: Citato in Paola Di Caro, Santanchè e la Destra: «Avremo la bava alla bocca» http://www.corriere.it/politica/07_novembre_12/santanche_destra_storace.shtml, Corriere della Sera (Roma), 12 novembre 2007.
“La paura di non essere all'altezza fa salire di un gradino chi c'ha un filo di scaltrezza.”
da Vite a metà, n. 15
Parole
Cose che nessuno sa
“Gli spagnoli non hanno paura di guardare la morte in faccia.”
XIV; p. 168
Mentre l'Inghilterra dorme
Origine: Dalla lettera di risposta a Montini, 13 febbraio 1960; citato in Antonio Carioti, E Siri difese «La dolce vita» dopo le censure di Montini https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/settembre/09/Siri_difese_dolce_vita_dopo_co_9_080909096.shtml, Corriere della Sera, 9 settembre 2008, p. 41.
LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii – Notizbuch eines Philologen)
Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 77
Origine: Citato in Peter Singer, Gli allevamenti intensivi, in Tom Regan, Peter Singer, Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, p. 33. ISBN 88-7670-097-8
“Nel servire il prossimo l'anima si annega, come annegando nell'amor di Dio: in mare si fa paura.”
Origine: Il Santo della Carità ospedaliera, p. 99
Denham, p. 177
King Kong
“Perché il dio che ha concesso a lui di ispirare paura, a me ha concesso di non provarla.”
Parte seconda, Articolo ottavo, Difficoltà nel ben giudicare se stessi, p. 103
Trattato sugli scrupoli
Chris parla a Gerry e Stefania, p. 178
La verità bugiarda
Con data
Origine: Citato in Andrea Riccardi: no alle guerre di religione, attenti ai "semplificatori" http://it.radiovaticana.va/news/2014/09/09/andrea_riccardi_no_alle_guerre_di_religione/1106192, RadioVaticana.va, 9 settembre 2014.
da Architettonica — Forma —Contenuto, p. 91
La musica per tutti
Con data
Origine: Da Il destino di un ex impero. Perché la Russia è anche cosa nostra, Il Messaggero di Sant'Antonio, giugno 2000; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/news/rassegna/00001/20000626_mess-santonio_IT.htm.
“Non la violenza, solo la debolezza mi mette paura.”
Di notte
Origine: Dall'intervista di Margherita Sforza, Cécile Kyenge: Io sono italiana e grido Viva Berlinguer http://it.euronews.com/2014/06/11/cecile-kyenge-io-sono-italiana-e-grido-viva-berlinguer-/, Euronews.com, 11 giugno 2014.