Frasi sulla religione
pagina 4

Origine: Da Socialismo e Comunismo: un processo unico, Feltrinelli, Milano, 1969.

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 61

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 115
Origine: Citato in Antonio Sicari, Il grande libro dei ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 1997.
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 107

Origine: Citato in R.H. Kargon, The rise of Robert Millikan: Portrait of a life in American science, Cornell University Press, 1982, p. 147.

citato in Minareti: Calderoli, segnale chiaro http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2009/11/29/visualizza_new.html_1622172115.html, ANSA, 29 novembre 2009

“Dove c'è paura non c'è religione.”
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 84

1149
Principi di Pastorale
“Il cristianesimo non è «la religione biblica»: è la religione di Gesù Cristo.”
Il Verbo abbreviato

Origine: Graves De Communi, p. 204

Elementi di un'esperienza religiosa

dal discorso di Bologna al I Congresso del 1919

da Sul misticismo di M.M. Speranskij

Manifesto degli intellettuali antifascisti

da La religione civile che manca all'Italia, la Repubblica, 13 gennaio 2008

“Nel suo aspetto attuale, la religione è la negazione stessa della verità.”
da Un modo diverso di vivere
“Il suo peccato più grande quello di credere nella poesia come ad una religione.”
Profilo d'uomo

“Chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni.”
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 15; 2008

da un discorso del dicembre 1984
Origine: Citato in Ulla Berkéwicz, Forse stiamo diventando pazzi, traduzione di Mara Cristina, Casagrande, 2004, p. 40. ISBN 8877133937
Origine: Amir Taheri, Holy terror: the inside story of Islamic terrorism, Hutchinson, 1987. ISBN 0091659701; citato in Roger Scruton, L'Occidente e gli altri. La globalizzazione e la minaccia terroristica, Vita e Pensiero, 2004, p. 93 https://books.google.it/books?id=CRfbdJAH6KcC&pg=PA93. ISBN 8834310918
Origine: Storia della carità napoletana, p. 220

“Roma è la capitale della storia, della cultura, della religione; Roma è l'Italia.”

Origine: Citato in Terry Marocco, W la famiglia fatta di mamma, papà e figli http://www.pdf-archive.com/2015/03/16/panorama-11-2547-12-18-marzo-2015-pp-58-63/panorama-11-2547-12-18-marzo-2015-pp-58-63.pdf in Panorama, vol. 2547, nº 11, 12-18 marzo 2015, pp. 58-63.

Origine: Citato in Luigi Sampietro, Il nobel Derek Walcott. La nostra Odissea quotidiana http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2010/01/domenica-walcott-odissea-quotidiana.shtml, ilSole24ore.com, 30 gennaio 2010.

Origine: Da Partito bianconero http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/10/31/partito-bianconero.html, la Repubblica, 31 ottobre 1987.

“Non ha alcun titolo scientifico per essere esperto di religione.”
ibidem http://www.youtube.com/watch?v=goWDmbvNGr0#t=1m11s

2014, p. 169
Le serate di San Pietroburgo

“[…] la tolleranza è il modo piú sicuro per attirare le anime alla religione.”
Homais: XIV; 1983, p. 244
La signora Bovary, Parte seconda

“Io non sapevo che la Bibbia fosse poesia! Pensavo che non fosse altro che religione!”
Origine: Da Opera d'arte, traduzione di Mario Borsa, Arnoldo Mondadori Editore, 1954, p. 24.
Origine: Citato in Aldo Nove, Intervista a Moran Atias http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2003/02_Febbraio/03/moran_pop.shtml, Corriere della Sera, 3 febbraio 2003.

Origine: Da Lettera al duca di Norfolk. Coscienza e libertà, p. 236.

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

Citazioni di Lev Trotsky, Testamento politico

Origine: True religion has a universal quality. It does not find fault with other religions. [...] Forgiveness, compassion, tolerance, brotherhood and the feeling of oneness are the signs of a true religion. Da World-Destruction: Never, Impossible! Part 1, Agni Press; citato in World-Destruction: Never, Impossible! http://www.srichinmoylibrary.com/world-destruction-never-impossible-1/what-has-to-prevail-in-religion-reason-or-the-sentiment-of-the, srichinmoylibrary.com.

da Il blob del 2011. Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011

Origine: Perché sono ancora cristiano, p. 12

Origine: Dall'intervista di Mattia Feltri, Veltroni: "I luoghi del fascismo non siano più un tabù" http://www.lastampa.it/2013/03/23/cultura/i-luoghi-del-fascismo-non-siano-tabu-K6cGDwyOG5AOC7c6tIbeKL/pagina.html, La Stampa.it, 23 marzo 2013.

“Anche se Dio non esistesse, la Religione sarebbe ancora Santa e Divina.”
I, 1
Diari intimi, Razzi
cap. 13, p. 130
La chimera

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: Ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, pp. 16-17. ISBN 978-88-04-63591-8

“Se gli uomini sono tanti perversi con la religione, come sarebbero senza di essa?”