Frasi sulla speranza
pagina 8

Origine: Uno "choc" nervoso, p. 196

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 128; 1997

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.

Origine: Da La cina rossa http://www.lacinarossa.net/?p=363.
cap. V, I, p. 150
Storia d'Israele

p. 102

Origine: Citato in Citati, p. 22.

27 maggio 1857, p. 167

dal Primo saluto e prima benedizione ai fedeli http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1978/documents/hf_jp-ii_spe_19781016_primo-saluto_it.html, 16 ottobre 1978; citato in Angelo Montonati, in Introduzione a "Parole sull'uomo"

Omelia http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1991/documents/hf_jp-ii_hom_19910714_beatificazione-rosaz_it.html per la beatificazione di Monsignor Rosaz, 14 luglio 1991

Mt 24,44). Giovanni Paolo I vegliava sempre. La chiamata del Signore non l'ha sorpreso. Egli l'ha seguita con la stessa trepida gioia, con la quale il 26 agosto aveva accettato l'elezione al soglio di San Pietro. (dall'Udienza generale del 25 ottobre 1978)

Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

“Piuttosto che essere delusa preferirei rimanere in una eterna speranza.”
15 maggio 1897

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

“La Speranza per me è vederti un giorno; | Carità è una vela gonfia che mi spinge”

“Non ci si può sempre lamentare come persone che non hanno speranza.”
Origine: Da Novissima verba, traduzione di M.A. La Barbera.

dall' Illustrated London News del 13 giugno 1936; citato alla p. 173 de L'uomo che fu Giovedì, Arnoldo Mondadori Editore, traduzione di Luciana Crepax
Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 24-25

Citazioni tratte da interviste

“La speranza è buona come prima colazione, ma è una pessima cena.”

“Le mie lacrime sono gl'ultimi avanzi disperati delle mie speranze.”
898; p. 106
Il teatro della politica

citato in Il libro delle liste sul calcio

“La sola speranza per i vinti è non sperare in alcuna salvezza.”
II, 354
Una salus victis nullam sperare salutem.
Eneide
“La speranza è di avere scoperto un significato per la mia vita.”
Se conosceste il dono di Dio
“La speranza è una determinazione dell'uomo quando ha toccato il fondo del baratro.”
Se conosceste il dono di Dio
“La speranza è una disperazione superata.”
Se conosceste il dono di Dio
Dio incontro all'uomo

Origine: Citato in Ennio Caretto, Match Point con la vita http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/06/19/match-point-con-la-vita.html, la Repubblica, 19 giugno 1993.

“L'ira e la speranza guidano ad errori.”
Tito Quinzio Peno Capitolino Crispino: VII, 40; 2006
Ira et spes fallaces sunt auctores.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

citato in Tito Livio, IX, 1; 1997
Iustum est bellum quibus necessarium, et pia arma, quibus nulla nisi in armis relinquitur spes.
Attribuite

Origine: Il «nuovo» giornalismo, p. 9

“Bosch sapeva che la speranza era la linfa del cuore. Senza quella non c'era nulla, solo oscurità.”
da La bionda di cemento

I, I; p. 21
Il papato socialista

I, I; p. 33
Il papato socialista

“È solo a favore dei senza speranza che ci è stata data la speranza.”
Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino 1976, p. 289.

Origine: Citato in Franco Fontanini, Piccola antologia del pensiero breve, Liguori Editore, 2007, p. 105.
Variante: "Del resto, un po' di fede, di speranza e di carità, è tutto quello con cui possiamo contribuire alla edificazione del regno di Dio e la fede non sarebbe necessaria, se conoscessimo tutto. Grazie a Dio, non sappiamo tutto; se lo sapessimo la nostra vita ne sarebbe smisuratamente impoverita. È una cosa meravigliosa potersi fidare di qualcuno, e dire con interiore certezza: quest'uomo è onesto, questa donna è fedele. Se lo sapessimo per conoscenza, sarebbe come dire che la pietra è dura e l'acqua è liquida."
Origine: L'ultimo crociato, p. 245
La liberazione del gigante
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
“Che è la vita senza speranza? Una gittata di dadi fra le tenebre, fra i deliri.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

“L'Italia è una speranza storica che si va facendo realtà.”
Codice della vita italiana, Capitolo XII – Senza titolo riassuntivo indispensabile

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 64
Origine: Citato in Giovanni Ferrò (a cura di), Agli estremi confini. Testimoni al crocevia dei popoli, Paoline, 2004. ISBN 8831527517

Origine: Citato in New York: Inter Campus all'auditorium ONU http://www.inter.it/aas/news/reader?N=60413&L=it, Inter.it, 28 novembre 2012.
Origine: Dall'intervista di Giacomo Galeazzi, Monsignor Casale: Lasciamola morire in pace come facemmo con Giovanni Paolo II http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9072518, La Stampa, 5 febbraio 2009, p. 4.
Origine: Il chiodo rosso, p. 54-55
dalla prefazione a Il Corano curato da Hamza Piccardo, Newton & Compton, 2003
“I sacerdoti devono possedere un magazzino di speranza per darne agli altri.”
La vita spirituale
“La confidenza è la quintessenza della speranza.”
La vita spirituale

dall'enciclica Summi Pontificatus, 20 ottobre 1939

il Professore: cap. VIII, pp. 50 sg.
Il correttore

da Totem o tabù: p. 149
Nessuna passione spenta
cap. 2, p. 51
L'industria della carità