Frasi sulla vita
pagina 15


J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]

Discorsi di insediamento alla Presidenza della Camera dei deputati
Variante: Io stessa – non ve lo nascondo – vivo quasi in modo emblematico questo momento, avvertendo in esso un significato profondo, che supera la mia persona e investe milioni di donne che attraverso lotte faticose, pazienti e tenaci si sono aperte la strada verso la loro emancipazione. Essere stata una di loro e aver speso tanta parte del mio impegno di lavoro per il loro riscatto, per l'affermazione di una loro pari responsabilità sociale e umana, costituisce e costituirà sempre un motivo di orgoglio della mia vita. [... ] Il momento che attraversiamo è drammatico e difficile, ne siamo tutti consapevoli. Il terrorismo continua nella sua opera nefasta e delittuosa. Pochi giorni fa a Roma si è tentata ancora una volta «la strage» su pacifici lavoratori riuniti in una loro sede, nell'espressione del primo e più alto diritto democratico e costituzionale, quello della libertà di associazione e di espressione. Questa nostra stessa Assemblea ha dovuto ricorrere a misure di sicurezza, senza alcun dubbio necessarie. Ma guai a noi, onorevoli colleghi, se non avvertissimo con tutta la nostra forza e con tutto il nostro senso di responsabilità che le assemblee parlamentari esprimono al più alto grado la sovranità popolare.
Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera, VIII legislatura, 20 giugno 1979; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/iotti-nilde/viii-legislatura-della-repubblica-italiana/discorso:0#nav.


“Soffermati sulla bellezza della vita. Guarda le stelle, e vediti correre con loro.”

Origine: La mia autobiografia, p. 89

Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La gente chiede all'arte, e in particolare al cinema, conferme della propria esistenza. In qualche modo le cose sembrano più reali se le si può fotografare e se si può creare sullo schermo un simulacro della vita reale.

“Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire.”
Codice Trivulziano
Aforismi, novelle e profezie

notte tra l'11 e il 12 luglio 1941
Conversazioni a tavola

da Genio e follia. Strindbergh, Van Gogh, Swedenborg, Hölderlin

Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 34

“Molti studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla.”
da Raffaele, Oscar Mondadori, Milano, 1978, p. 45
Origine: Riportato anche ne I pensieri di Bellavista, Le donne sono diverse e Storia della filosofia greca. I presocratici.

“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita.”
Origine: Da Telepiù n. 26, 23-29 giugno 2012.

Origine: La storia sta per cominciare, p. 89

n. 172, 1994
Pensieri
Variante: Ciascuno esamini i propri pensieri: li troverà sempre occupati dal passato e dall'avvenire. Non pensiamo quasi mai al presente, o se ci pensiamo, è solo per prenderne lume al fine di predisporre l'avvenire. Il presente non è mai il nostro fine: il passato o il presente sono i nostri mezzi; solo l'avvenire è il nostro fine. Così non viviamo mai, ma speriamo di vivere, e, preparandoci sempre ad essere felici, è inevitabile che non siamo mai tali.

Origine: Da Bufalino: io, collezionista di ricordi, seduttore di spettri, Il Messaggero, 21 febbraio 2002.


Origine: Da In morte di Lenin.

“È proprio la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante.”
L'alchimista
L'Alchimista
Variante: È proprio la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante

Origine: The butchering of harmless animals cannot fail to produce much of that spirit of insane and hideous exultation in which news of a victory is related altho' purchased by the massacre of a hundred thousand men. If the use of animal food be in consequence, subversive to the peace of human society, how unwarrantable is the injustice and barbarity which is exercised toward these miserable victims. They are called into existence by human artifice that they may drag out a short and miserable existence of slavery and disease, that their bodies may be mutilated, their social feelings outraged. (da On the Vegetable System of Diet, in Complete Works, a cura di Roger Ingpen e Walter E. Peck, vol. 6, Gordian Press, New York, 1965, pp. 343-344)

“Libertà va cercando, ch'è sì cara, | come sa chi per lei vita rifiuta.”
Virgilio: I, 71-72
Variante: Libertà va cercando, ch'è sì cara,
come sa chi per lei vita rifiuta.

“Quelli che non sanno ricordare il passato sono condannati a ripeterlo.”
da La vita della ragione


Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

“… lo spaventò il sospetto tardivo che è la vita, più che la morte, a non avere limiti.”
L'amore ai tempi del colera