Frasi su alloro
pagina 37

Loretta Napoleoni photo
Giacomo Durando photo
Martina Rosucci photo

“Ivi, in quel vasto salone così armonicamente grandioso, vediamo rispecchiarsi l'universalità e la varietà dello scibile riunito e classificato giusta gli antichi ideali, oggi smarriti per la necessità delle cose. Oggi perché possa conservarsi a una biblioteca il suo carattere generale occorrono mezzi di cui solo due o tre biblioteche al mondo possono disporre. Né è più possibile, per la mancanza di spazio, dare ai libri una classificazione materiale, e le stesse classificazioni ideali sono state surrogate da metodi più pratici e più comodi. La nostra Biblioteca Nazionale, la scarsezza della sua dote, ha serbato come ha potuto l'indole sua generale.
Essa da quando fu aperta al pubblico, è già quasi un secolo, e per molti anni dopo, fu annoverata tra le principali di Europa: non contava allora la Nazionale di Parigi i suoi due milioni e mezzo di volumi, né quella del Museo Britannico un milione e mezzo, né le altre di Pietroburgo, di Monaco, di Berlino, di Firenze avevano raggiunto o sorpassato il milione. Ora la Nazionale nostra, che possiede un 500,000 e più tra volumi ed opuscoli, mentre ha ancora innanzi a sé, sotto il rispetto del numero, parecchie biblioteche, oltre le già nominate, non ha poi nemmeno perduta quella rinomanza mondiale che le fu un giorno riconosciuta. Ciò si deve al grandissimo pregio dei suoi antichi fondi, alla rarità dei suoi bibliografici e paleografici, alla varietà e ricchezza delle sue collezioni speciali. Questa sua parte antica va diventando ogni dì più preziosa e ricercata, e basta per sé sola a mantenere a un grado elevato una biblioteca che ne è fornita, malgrado l'esser rimasta indietro, come questa nostra, negli acquisti delle cose moderne.”

Alfonso Miola (1844–1934)

da Le biblioteche, p. 267
In Napoli ieri
Origine: Tutti i dati riferiti da A. Miola sono relativi agli inizi del XX° secolo. Il saggio Le biblioteche, fu pubblicato nel volume collettaneo Napoli d'oggi, Luigi Pierro Editore, Napoli, 1900.

Martina Rosucci photo
Caitlin Moran photo
Frida Kahlo photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ani DiFranco photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Pablo Neruda photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Christiaan Barnard photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Lewis Carroll photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ravachol photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Karlheinz Stockhausen photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Andy Warhol photo

“Edward Smith: Ti piacerebbe vedere le tue foto su quante più pareti possibili, allora? Andy Warhol: Uh, no, mi piacciono negli armadi.”

Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e…
Reza Ciro Pahlavi photo
Fëdor Dostoevskij photo

“Se la Chiesa Conciliare del Vaticano II è la Chiesa Cattolica (come ritengono), allora come possono non considersi degli scismatici?”

Mark Pivarunas (1958) vescovo statunitense

Origine: Citato da Mons. , L'Illogica Posizione Teologica della Fraternità S. Pio X http://www.cmri.org/ital-102prog3.html/, su CMRI.org. 19 marzo 2002. URL archiviato il 8 gennaio 2020 http://archive.is/wip/pOhxu/.

Nikita Sergeevič Chruščëv photo
Michail Gorbačëv photo
Sabino Cassese photo
Isaac Newton photo
Gotthold Ephraim Lessing photo

“Imparai a conoscere me stesso, e certo da allora non ho più riso e deriso di alcuno se non di me stesso.”

Gotthold Ephraim Lessing (1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco

Origine: Dalla lettera alla madre, 20 gennaio 1749.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ernest Hemingway photo
George R. R. Martin photo
George R. R. Martin photo
George R. R. Martin photo
Vittorio Alfieri photo
Michail Gorbačëv photo
Oriana Fallaci photo

“Perché parli di colonizzazione? I 1.800 abitanti delle Falkland, scusate le Malvine, non erano e sono cittadini britannici? Chi allora colonizzarono gli inglesi? I pinguini?”

Oriana Fallaci (1929–2006) scrittrice italiana

¿Por qué habla de colonización? Los 1.800 habitantes de las Falklands, perdón las Malvinas, ¿no eran y son ciudadanos británicos? ¿A quién colonizaron entonces los ingleses, a los pingüinos?

Andrea Emo photo
Vladimir Konstantinovič Bukovskij photo
Epitteto photo
Lenin photo
William Shakespeare photo
William Shakespeare photo

“Non ti annoierò più allora con le mie stupide chiacchiere.”

Rosalinda, atto V, scena II
Come vi piace

“Ho iniziato come attaccante ma io non passo mai il pallone a nessuno e allora il mio primo allenatore mi mise in porta. Non è un ruolo che mi è piaciuto subito ma poi ho iniziato ad apprezzarlo per la responsabilità che comporta.”

Doris Bačić (1995) calciatrice croata

Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in Juventus, Bacic: "Qui come in una famiglia, abbiamo un sogno comune" https://app.tuttocalciofemminile.com/news-1/c/0/i/38721874/juventus-bacic-qui-come-una-famiglia-abbiamo-un-sogno-comune, Tuttocalciofemminile.com, 25 ottobre 2019.

Gwynne Dyer photo
Epicuro photo

“Allora specialmente ritirati in te medesimo, quando sei costretto a stare fra la turba.”

Epicuro (-341–-269 a.C.) filosofo greco antico

1920, p. 178
Frammenti

Rudolf Steiner photo
Robert Creeley photo

“Le cose | vanno e vengono. | Allora | lasciale.”

Robert Creeley (1926–2005) poeta statunitense

Un passo, p. 183
Multiplazioni Non solo poesia

Robert Creeley photo
Jânio Quadros photo
Olga Tokarczuk photo
Julius Evola photo
Ippolito Nievo photo
Emily Dickinson photo
Roberto Donadoni photo
João Goulart photo

“Il Brasile ha già superato la fase peggiore. Ma non possiamo riposare sugli allori: ora abbiamo bisogno della fiducia del mondo. Tutto dipenderà dalle riforme che riusciremo a realizzare a breve scadenza, riforme che daranno certamente un nuovo volto al nostro Paese.”

João Goulart (1918–1976) avvocato e politico brasiliano

Origine: Citato in Il Presidente del Brasile oggi in visita al Quirinale http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,16/articleid,0092_01_1963_0154_0016_24794380/, La Stampa, 30 giugno 1963

Vicente Saadi photo
Juan Domingo Perón photo
Georges Simenon photo
Bernardo Bertolucci photo
Ho Chi Minh photo
Francesco Piccolo photo

“Quando non capisci di cosa parla una pubblicità, allora vuol dire che è la pubblicità di una macchina.”

Francesco Piccolo (1964) scrittore e sceneggiatore italiano

Momenti di trascurabile infelicità

Beppe Fenoglio photo

“E allora, – disse il vecchio, – non ne perdonerete nemmeno uno, voglio sperare. – Nemmeno uno, – disse Milton. – Siamo già intesi. – Tutti, tutti li dovete ammazzare, perché non uno di essi merita di meno. La morte, dico io, è la pena piú mite per il meno cattivo di loro. – Li ammazzeremo tutti, – disse Milton. – Siamo d’accordo. Ma il vecchio non aveva finito.”

Con tutti voglio dire proprio tutti. Anche gli infermieri, i cucinieri, anche i cappellani. Ascoltami bene, ragazzo. Io ti posso chiamare ragazzo. Io sono uno che mette le lacrime quando il macellaio viene a comprarmi gli agnelli. Eppure, io sono quel medesimo che ti dice: tutti, fino all’ultimo, li dovete ammazzare. E segna quel che ti dico ancora. Quando verrà quel giorno glorioso, se ne ammazzerete solo una parte, se vi lascerete prendere dalla pietà o dalla stessa nausea del sangue, farete peccato mortale, sarà un vero tradimento. Chi quel gran giorno non sarà sporco di sangue fino alle ascelle, non venitemi a dire che è un buon patriota. (p. 84)
Una questione privata

Rudyard Kipling photo
Daniel Defoe photo
Daniel Defoe photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Dieudonné Nzapalainga photo

“Gli anni migliori della tua vita sono quelli in cui decidi che i tuoi problemi sono tuoi… Capisci allora che sei tu a controllare il tuo destino.”

Albert Ellis (1913–2007) psicologo statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 145. ISBN 9788858015018

Vesto Slipher photo

“La recente scoperta che la grande spirale di Andromeda possiede la velocità quasi eccezionale di - 300 km(/s) mostrò i mezzi allora disponibili, capaci di analizzare non solo gli spettri delle spirali ma anche la loro velocità.”

Vesto Slipher (1875–1969) astronomo statunitense

da Spectrographic Observations of Nebulae http://adsabs.harvard.edu/cgi-bin/nph-bib_query?bibcode=1915PA.....23...21S&db_key=AST&data_type=HTML&format=&high=448f04e38822894, in "Popular Astronomy", Vol. 23, p. 21-24

Lev Trotsky photo
Norodom Sihanouk photo
Angelo Bagnasco photo
Angelo Bagnasco photo
Angelo Bagnasco photo
Barack Obama photo

“Se farete delle telefonate per me, se andrete su barackobama. com e scoprirete dove votare e se resterete con me, al mio fianco, allora vi prometto che non solo vinceremo le elezioni, ma lo faremo insieme e insieme cambieremo questo paese e cambieremo il mondo. Grazie. E che Dio vi benedica!”

Barack Obama (1961) 44º Presidente degli Stati Uniti d'America

dal video di trenta minuti del 29 ottobre 2008, trasmesso su sette canali televisivi
Qual è la fonte secondaria? o è una traduzione nostra? dove si trova allora l'originale?
2008

Carlo Rovelli photo
Paolo Cognetti photo

“Se non siete curiosi, lasciate perdere. Se non vi interessano gli altri, ciò che fanno e come agiscono, allora quello del designer non è un mestiere per voi.”

Achille Castiglioni (1918–2002) architetto e designer italiano

Origine: Da Programma Festivaletteratura 2018, p. 49.

“Questa straordinaria città divorante il mondo è la più grande avventura umana del secolo XVI. Genova sembra allora la città dei miracoli.”

Fernand Braudel (1902–1985) storico francese

Origine: Citato in Pasquale Costanzo, Lineamenti di diritto costituzionale della regione Liguria, G. Giappichelli Editore, 2011, p. 6. ISBN 9788834818718

Vasco Rossi photo

“Ci sei solo te, | che non sbagli mai! | E allora dimmelo te!”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Dimmelo te, n. 5
Il mondo che vorrei

Bob Dylan photo

“Bene e male, ho definito questi termini abbastanza chiaramente, senza dubbio, in qualche modo. Ah, ma ero così vecchio allora, adesso sono più giovane.”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

Good and bad, I defined these terms quite clear, no doubt, somehow. Ah, but I was so much older then, I'm younger than that now.
da My Back Pages, n. 8
Another Side of Bob Dylan

Mario Balotelli photo
Snorri Sturluson photo
Piercamillo Davigo photo
Marcel Proust photo

“Sono geloso, furibondo, mi disse Saint-Loup, metà ridendo e metà sul serio, alludendo alle interminabili conversazioni separate che avevo col suo amico. Lo trovate forse più intelligente di me? Lo preferite a me? Allora, come mai non avete occhi che per lui?”

Gli uomini che amano immensamente una donna, che vivono in un ambiente di donnaioli si permettono certe battute che altri, trovandole meno innocenti, non azzarderebbero.
I; 1990, p. 829
Alla ricerca del tempo perduto, I Guermantes

“Weitling ha trasmesso al movimento sociale tedesco, allora agli inizi, il patrimonio ideale francese. In lui si ricongiungono i due filoni del comunismo, quello economico e quello politico, che da Babeuf in poi erano proceduti divisi.”

Werner Hofmann (1922–1969)

Parte prima, Capitolo secondo, III. A. Unificazione del comunismo utopistico e politico: Wilhelm Weitling, p. 61
Da Babeuf a Marcuse

Loung Ung photo
Jane Roberts photo
Jane Roberts photo
Jane Roberts photo
Jane Roberts photo
Malika Ayane photo

“È un inverno che va via da noi, | allora come spieghi | questa maledetta nostalgia | di tremare come foglie e poi | di cadere al tappeto?”

Malika Ayane (1984) cantautrice italiana

da Come foglie, n. 14
Malika Ayane
Origine: Testo di Giuliano Sangiorgi.

Mu'ammar Gheddafi photo
Vincenzo Cuoco photo
Crisippo di Soli photo
Heather Graham photo

“Ammetto che quando andavo a scuola avevo una cotta per Johnny, allora protagonista della serie tv 21 Jump Street.”

Heather Graham (1970) attrice statunitense

Gliel'ho detto, quando ci siamo incontrati sul set di From Hell, a Praga, e siamo arrossiti tutti e due. Con lui mi sono sentita una sedicenne. Le mie amiche mi chiedevano: l'hai baciato? È uno degli attori per cui le donne vanno matte, a 16 come a 60 anni. Non sono mai stata così invidiata.
Origine: Citato in Liana Messina, [//d.repubblica.it/dmemory/2001/11/06/attualita/attualita/064hea27564.html Intervista sedotti da Heather], d.repubblica.it, 6 novembre 2001.