Frasi su amare
pagina 9

la Repubblica
Origine: Da Gianni Brera, il Clausewitz del calcio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/12/08/gianni-brera-il-clausewitz-del-calcio.html, la Repubblica, 8 dicembre 2009.
“L'arte di non innamorarsi
Letture sconsigliate: Erich Fromm, L' arte d'amare.”
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 118
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine

da Istituzioni divine 6,10-12

dalla lettera a Ekaterina Furtseva, ministro e braccio destro di Krusciov, in difesa degli artisti sovietici

“Più che conoscere è meglio amare ciò che è più grande di noi.”
Mistica della carne
“Per opera tua, sono giunto fino al punto di desiderare di desiderarti e di amare di amarti.”
La contemplazione di Dio
I Santi nel Medioevo
Centuria
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1750.
“Avere un motivo per amare non è vero amore.”
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 8 gennaio 2011 http://it.gloria.tv/?media=122076.

da Orson Welles http://www.scaruffi.com/director/welles.html

“Amare il peccatore e odiare il peccato.”
dalle Esposizioni sui Salmi 138, 28
da <nowiki>'O paese d' 'o sole</nowiki>, con D'Annibale
Questo è il paese del Sole, | questo è il paese del Mare,| questo è il paese dove tutte le parole, | siano dolci od amare, sono sempre parole d'amore!

“Non si può amare una persona così senza temerla. Forse nemmeno senza odiarla un po.”
Amir
Il cacciatore di aquiloni
1975; LXVIII, vv. 1-4
Rime

“L'amicizia fa amare la vita, l'amore dà gusto alla morte.”
da Pensieri, p. 186, I Premi Nobel per la Letteratura, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965
p. 9
“È vero che amare gli animali significa lasciarli liberi… ma non in autostrada.”

Origine: Da Que nous avons le dout en nouns, in Canti del crepuscolo; citato in Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.
Origine: La santa liturgia, pp. 42-43

Origine: Citato in Isabella Di Bartolo, Il consigliere di Napolitano: «La Sicilia non sa sfruttare il suo patrimonio culturale» http://www.lasicilia.it/articolo/il-consigliere-di-napolitano-la-sicilia-non-sa-sfruttare-il-suo-patrimonio-culturale, LaSicilia.it, 2 gennaio 2015.

Origine: Citato in Luigi Russo, La critica letteraria contemporanea, p. 682

“Chi non ha tenuto con sé un cane, non sa cosa sia amare ed essere amato.”

“Il Cristianesimo insegna ad amare l'uomo.”
da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/videos/1034475666608840/ del 1° dicembre 2015
Da Facebook.com
da Goethe, 1949, p. 280; citato in Baioni 1991, p. 100
Origine: Esame di riparazione, p. 194

Origine: Da una lettera ad Elisabetta di Wittelsbach, 20 marzo 1936.
Origine: Il lato umano, p. 46
“Dio vuole soltanto insegnarci ad amare, e più l'uomo diventerà potente più avrà bisogno di amore.”
Origine: Da Spiritualità dei laici, Cittadella Editrice, traduzione di Carla Tessore.

Origine: Citato in Ruggiero Bonghi, La Deputazione del Municipio di Napoli, supplemento al n. 61 del Nazionale, 21 ottobre 1860; ripubblicato con il titolo Con la Deputazione di Napoli da Re Vittorio, 21 ottobre 1860, in Ruggiero Bonghi, Opere, Vol. 4, Ritrati e profili di contemporanei (a cura di Francesco Salata), Vol. 1, Le Monnier, Firenze 1935, pp. 612; ripubblicato in Franco Contorbia (a cura di), Giornalismo Italiano, Volume primo 1860-1901, I meridiani, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 2007, p. 52.

Origine: Da un'intervista di Emanuela Audisio "Io, Marvin Hagler, ho sofferto tanto ma la boxe mi ha insegnato a vivere" http://www.ilgiorno.it/milano/sport/marvin-hagler-boxe-1.2756261, Il Giorno.it, 16 dicembre 2016.
da Andreas Hofer. Il Tirolese che sfidò Napoleone, Ancora, p. 146

Origine: Citato in La Russia? No grazie. La star di Prison Break fa coming out: «Non posso partecipare al Festival del cinema di San Pietroburgo perché sono gay» http://www.corriere.it/spettacoli/13_agosto_22/prison-break-wentworth-miller-gay-russia-coming-out_20b67512-0b02-11e3-ab6e-417ba0dfe8a6.shtml, Corriere della Sera, 22 agosto 2013.

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 192
Origine: Storie dal mio cuore, pp. 99-100

“Sin da bambino ho imparato ad amare la potenza dei motori e la bellezza delle automobili.”
Origine: Dal libro di Cesare De Agostini Farina. Il primo iridato, Giorgio Nada Editore, 2007.

Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Gino Paoli: i miei parenti finiti nelle foibe http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/12_Dicembre/21/paoli.shtml, Corriere della Sera, 12 dicembre 2005.

Origine: Comunità morale e ordine morale, p. 86

Origine: Citato in Giorgio Caruso L'amore di Vinicio per la divina Scicli. Mi ha folgorato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/08/11/amore-di-vinicio-per-la-divina.html, la Repubblica, 11 agosto 2013.
Origine: Pensieri a Giulia, p. 4

Origine: Dal discorso al Gay Pride di Gerusalemme del 2016. Citato in Gay Pride Gerusalemme: il discorso del Primo Ministro Netanyahu è bellissimo http://www.lezpop.it/gay-pride-israele-discorso-del-primo-ministro-bellissimo-video/, Lezpop.it, 26 luglio 2016.

Origine: Da Eine Offenbarung der göttlichen Liebe (versione minore); citato in Hans Urs von Balthasar, Sperare per tutti, traduzione di Maria e Luigi Frattini, Jaca Book, Milano, 1989, pp. 73-74. ISBN 88-16-30165-1

da Coscienza
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, pp. 127-128.

Origine: Da Viaggio in Barberia.

“L'ozio è il padre di quei vizi che ce lo fanno amare.”
Origine: Aforismi, p. 14

Prostituzione. Quartetto per voci femminili

Origine: Favole della vita, p. 271
Citato in Francesco Flora, Soria della letteratura italiana

“Fare quello che si ama, ma soprattutto amare quello che si fa.”
Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.
Origine: La donna di legno, p. 110