Frasi su autonomia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema autonomia, autonomo, proprio, essere.
Frasi su autonomia

dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/documentipolitici/default.asp
Non datate

da Manifesto di Ventotene http://www.altierospinelli.org/manifesto/it/html/manifesto1944it.html

“Siamo tutti figli della Serenissima, fondata sull'idea della sua autonomia.”
citato in Prima il Veneto. Sito ufficiale di Luca Zaia http://www.lucazaia.it/it/index.php?s=storia

da Le straordinarie avventure di Pentothal
Origine: Citato in Le ragioni dell'indipendentismo, Antonio Simon Mossa, Alfa Editrice, 2008.

Origine: Tutto scorre, p. 33

Origine: Da un'intervista a S, riportata in Per una Sicilia 5 Stelle http://www.beppegrillo.it/2017/05/per_una_sicilia_5_stelle.html, Beppegrillo.it, 24 maggio 2017.

vol. III, quaderno 12 (XXIX), 1932

da L'ideologia tedesca
L'ideologia tedesca
da Augusto Del Noce, Dante e il nostro problema metapolitico in L'Europa, V, 30 aprile 1971
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., p. 324.
Origine: L'eresia di Spinoza, pp. 199-200
Origine: Da un intervento tenuto ad Ollolai, 10 giugno 1967, Le ragioni della comunità etnica.

Origine: Citato in http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/08/20/non-solo-templi-cocteau-ammiro-la-sicilia-che-rinascevaPalermo11.html, la Repubblica, 20 agosto 2014.

libro Buttanissima Sicilia: Dall'autonomia a Crocetta, tutta una rovina

“La pederastia è utile, se non altro perché aumenta l'autonomia della flotta.”
citato in Focus, n. 103, pag. 208
da Aliénation mentale et aliénation sociale; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, p. 366

La terra del Blues

citato in Borghezio: «L'Abruzzo è un peso morto come tutto il Sud» http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2011/01/10/AN4eBpbE-borghezio_abruzzo_morto.shtml, Il Secolo XIX, 10 gennaio 2011
da Augusto Del Noce, Quaderno di appunti di lavoro, Fondazione Augusto Del Noce
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/03/eravamo-piu-civili-40-anni-fa/, 3 dicembre 2012
Citazioni di Mina

Origine: Citato in Va in onda la liberaldemocrazia, Il Messaggero, 7 gennaio 1994.

Laicismo non anticlericalismo, p. 74
Socialismo e realtà

Origine: Citato in Cinzia Fiori, "addio mia Mandarina..." https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/17/addio_mia_Mandarina_co_0_94091713678.shtml, Corriere della Sera, 17 settembre 1994, p. 31.

Origine: Da un intervento alla trasmissione radiofonica Un giorno da pecora in onda su Radio Due; citato in Zamparini: "Non sono favorevole al ponte sullo Stretto, se fossi la Sicilia chiederei l’autonomia" http://www.mediagol.it/palermo/zamparini-non-sono-favorevole-al-ponte-sullo-stretto-se-fossi-la-sicilia-chiederei-lautonomia/, Mediagol.it, 5 ottobre 2016.
Terrore rosso. Dall'autonomia al partito armato

citato in REFERENDUM COSTITUZIONALE, FAVA: Votare NO per difendere gli interessi della Lombardia http://www.terredilombardia.info/referendum-costituzionale-fava-votare-no-per-difendere-gli-interessi-della-lombardia/

Origine: Reincarnazione e karma, pp. 122-123

Ap 1,1
Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, L'Apocalisse, traduzione di Carlo Danna, Jaca Book, Milano, 1983. ISBN 88-16-30102-3

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 113

Daniele Luttazzi
Decameron, Citazioni sul Decameron

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 239; 1985

dall'enciclica Dominum et Vivificantem, 1986

Origine: Citato in Daniele Uccella, Venus Williams: "La dieta, il segreto della mia ripresa" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/01/17/831413-venus_williams_dieta_segreto_della_ripresa.shtml, Ubitennis.com, 17 gennaio 2013.
Origine: Napoli 1943, p. 172
da Il giornale del Piemonte, 16 ottobre 2011
Origine: L'edificazione di sé, p. 65

“Unico, vero, concreto, completo maestro dell'uomo è lo Spirito universale.”
citato in Sergei Hessen, Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, Armando Armando Editore, Roma 1962

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 68

“Ogni uomo è un'inconfondibile e autonomo microcosmo.”
Andate e insegnate

da Totem o tabù: p. 149
Nessuna passione spenta
Origine: Calabria, p. 73
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera

da The Aim and Structure of Physical Theory, traduzione di Philip P. Wiener, Princeton University Press, 1991, p. 10. ISBN 069102524X
cap. 2, p. 48
L'industria della carità

citato in Diego Fusaro, Michail Bakunin: vita e pensiero, cronologia della vita
Origine: Biografia del sessantotto, p. 293-94
La scrittura dell'altro
Origine: Metamorfosi, p. XLI
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 52
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 108

What Is Communalism?, 1994), traduzione di Guido Lagomarsino, Volontà, n. 4, 1994, pp. 40-41; citato in Varengo 2007, p. 105
“La Chiesa non viene all'esistenza per autonoma iniziativa: è mandata.”
Pecore e pastori
Origine: Da La metropoli e la vita dello spirito.

da Aldo Capitini e il pacifismo alla Scuola Normale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/luglio/04/Aldo_Capitini_pacifismo_alla_Scuola_co_9_060704006.shtml, 4 luglio 2006
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

30 dicembre 2006
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 19