Frasi su benedetto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema benedetto, dio, vita, croce.
Frasi su benedetto

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 71

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, pp. 314-315
Passavamo sulla terra leggeri

“Benedetto Colui che ci ha dato l'occhio interiore che avevamo accecato.”
L'arpa dello Spirito

da Andando e stando, a cura di Rita Guerricchio, Feltrinelli, 1997

Origine: Citato in Konrad Lorenz, L'anello di Re Salomone, traduzione di Laura Schwarz, Adelphi, Milano, 2003. ISBN 88-459-0687-6.

Alcuni temi della questione meridionale, p. 45
La questione meridionale
Origine: Il manoscritto andò smarrito nei giorni dell'arresto di Gramsci e fu ritrovato da Camilla Ravera tra le carte che Gramsci abbandonò nell'abitazione di via Morgagni. Il saggio fu pubblicato nel gennaio 1930 a Parigi nella rivista Stato Operaio, con una nota in cui è detto: «Lo scritto non è completo e probabilmente sarebbe stato ancora ritoccato dall'autore, qua e là. Lo riproduciamo senza alcuna correzione, come il migliore documento di un pensiero politico comunista, incomparabilmente profondo, forte, originale, ricco degli sviluppi più ampi.» La questione meridionale, p. 38.

Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013

Origine: Da Oeuvres complètes, t. I, p. 205; citato in Ditadi 1994, vol. I, p. 142.

“Se tutte le volte che ho guardato il cielo, il cielo ha guardato me, io sono un uomo benedetto.”
cap. 21
Il mio nome è Herbert Fanucci

“La sua parola è un albero di vita che, da ogni parte, ti porge dei frutti benedetti.”
Commenti dal Diatessaron
Origine: La casa paterna, p. 67

Potrebbe non essere un cattivo traguardo nella tua vita conoscere la parte più elevata di te e "starne al centro".
Conversazioni con Dio

“Che sia benedetta la moda che ci mantiene volubili e leggeri, quando vogliamo essere profonde.”
Origine: Da Ballata di ogni donna, traduzione di Tilde Riva, Bompiani, 2014.

da Che sia benedetta
Combattente
Variante: Che sia benedetta | per quanto assurda e complessa ci sembri la vita è perfetta | per quanto sembri incoerente e testarda se cadi ti aspetta | e siamo noi che dovremmo imparare a tenercela stretta | tenersela stretta. (da Che sia benedetta)

Origine: La storia sta per cominciare, p. 38

“Eh, sì, tutti son buoni a farsi forti | al dolore degli altri, | eccetto chi lo deve sopportare.”
Benedetto: atto III, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Molto rumore per nulla

da Sonetto LIV; citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari 1968
The canker-blooms have full as deep a dye | as the perfumed tincture of the roses,| hang on such thorns, and play as wantonly | when summer's breath their masked bud discloses.
But, for their virtue only is their show, | they live unwoo'd and unrespected fade; | die to themselves. Sweet roses do not so; | of their sweet deaths are sweetest odours made...
Sonetti

da Sonetto LXXI; citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari 1968
Nay, if you read this line, remember not | the hand that writ it; for I love you so, | that I in your sweet thoughts would be forgot, | if thinking on me then should make you woe
Sonetti

“Benedetto l'uomo che non si aspetta nulla, perché non resterà mai deluso.”
da Thoughts on Various Subjects
Dignità umana, matrimonio e famiglia, rispetto di Dio anche da parte di chi non crede

1990
Origine: Dall'intervista di Mike Bongiorno nel programma televisivo TeleMike, Canale 5; citato in Antonio Calabrò, Berlusconi "La vicenda Mondadori è apertissima" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/10/04/berlusconi-la-vicenda-mondadori-apertissima.html, la Repubblica, 4 ottobre 1990.

la Repubblica
Origine: Da Battimuro? È meglio dei maestri http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/02/14/battimuro-meglio-dei-maestri.html, la Repubblica, 14 febbraio 1997.

dall'intervista a Piero Bianucci, Darwin, E.T. e Benedetto XVI http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scienza/grubrica.asp?ID_blog=49&ID_articolo=70&ID_sezione=72&sezione=Il%20Cielo, La Stampa, 12 febbraio 2007.

da Darwin e Benedetto XVI: intervista a Telmo Pievani http://www.uaar.it/news/2007/02/12/darwin-benedetto-xvi-intervista-telmo-pievani/

da Il cardinal Tettamanzi critica Feltri http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefnazionale/View.aspx?ID=2009090913644293-1, la Repubblica, 9 settembre 2009, p. 7

citato da Zincone sul Corriere della sera C'è nonno e nonno (anche per la storia) http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/Editoriali/Zincone/zincone_ita041203.shtml, 3 dicembre 2003

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

Origine: Dal programma televisivo La storia siamo noi, puntata Fabrizio De André – In direzione ostinata e contraria. Video http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/fabrizio-de-andre/560/default.aspx disponibile su Rai.it (00:50).
Origine: Da Se vince Haas, vince il Tennis http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=144&ID_sezione=523, Lastampa.it, 14 giugno 2009.
“Caro Croce, tu con i tuoi filosofemi somigli a Don Ferrante; e pure i Don Ferrante mi piacciono”
Lettera a Benedetto Croce da Giovanni Lanzalone

Origine: Da «Non confondiamo l'omosessualità con la pedofilia» http://www.farodiroma.it/2017/02/15/leonardi-non-confondiamo-lomosessualita-la-pedofilia/, FaroDiRoma.it, 15 febbraio 2017.
Origine: Cerìgo o Citèra, isola della Grecia dalle cui acque nacque Afrodite (Venere), dea dell'amore.
Origine: Grandi e piccole memorie, pp. 128-129

da Poeti e poesia, p. 66
L'ultimo quaderno

Benedetto Croce
Macbeth, Citazioni sull'opera

Benedetto Croce
Macbeth, Citazioni sull'opera

Pietro di Craon, p. 26
L'annunzio a Maria

“Là dove cresce il dolore è terra benedetta.”
1958, p. 68
De profundis

dal discorso tenuto a Recanati il 29 giugno 1898 in occasione del 1° centenario della nascita di Giacomo Leopardi, serie terza e ultima; p. 26
Ceneri e faville

Origine: Citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari, 1968.

Origine: Il mondo di ieri, p. 291-292

dall' Omelia della Messa per i fedeli della Ciociaria http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1984/documents/hf_jp-ii_hom_19840902_fedeli-ciociaria_it.html, durante la visita pastorale ad Alatri

a Padre Adolphe Roulland, 1 novembre 1896
Lettere

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Billie Jean King: "Federer dovrebbe supportarci di più" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/28/778868-billie_jean_king_uguaglianza.shtml, Ubitennis.com, 29 settembre 2012.
Vol. III, p. 49
Storia della Letteratura Italiana
Vol. III, p. 50
Storia della Letteratura Italiana

Citazioni tratte da discorsi, Udienza a tutti i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130315_cardinali_it.html, Sala Clementina, 15 marzo 2013

Citazioni tratte da discorsi, Udienza a tutti i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130315_cardinali_it.html, Sala Clementina, 15 marzo 2013