Frasi su caso
pagina 7


p. 236, 2006

Perché sono così saggio, 4; 1989

Perché scrivo libri così buoni, 1, p. 57; 2007

“Se immagino un tipo umano che vada contro tutti i miei istinti, ne esce sempre un Tedesco.”
Il caso Wagner, 4; 1989

da La «ragione» nella filosofia, 6, 1998

“Nessun vincitore crede al caso.”
258; 2006

I, 586; 2011

“Ogni far politica, anche nei più grandi statisti, è un improvvisare a caso.”
277

“Nemmeno il caso è imperscrutabile; esso ha la sua regolarità.”
fr. 226
Frammenti

“Mettersi nelle mani di Dio è solo un modo più lungo di dire che ci si affida al caso.”
Dizionario dei luoghi non comuni

“Da molto tempo il mio assioma è che le piccole cose sono di gran lunga le più importanti.”
da Un caso di identità
Le avventure di Sherlock Holmes

“Tutto ciò è divertente, anche se elementare, Watson.”
da Un caso di identità
Le avventure di Sherlock Holmes

Origine: [Ibid. nota precedente] È noto che l'hegelismo, rappresentato da Gentile, è praticamente la filosofia ufficiale dell'Italia fascista.
Origine: [Ibid. nota precedente] Sub verbo «Fascismo». L'articolo è stato tradottoo in apertura di B. Mussolini, Le Fascisme, Denoël et Steele.
Origine: [Ibid. nota precedente] A proposito del popolo, Mussolini scrive: «Non razza, né regione geograficamente individuata, ma schiatta storicamente perpetuantesi, moltitudine unificata da un'idea, che è volontà di esistenza e di potenza [...]» [La dottrina del fascismo, Hoepli, Milano 1936, p. 23]
Origine: [Ibid. nota precedente] In un articolo pubblicato allora da un giornale romagnolo, e riprodotto da Margherita G. Sarfatti, Mussolini, trad. fr. Albin Michel, 1927, pp. 117-21 (ed. orig. M.G.Sarfatti), Dux, Mondadori, Milano 1926, p. 101.]
Origine: La congiura sacra, p. 19-20

Origine: Dai Papirer, 1844, V B 55, 17; citato nella nota di Cornelio Fabro in Kierkegaard 1965, p. 120.

Origine: Tratto da L'azzurro del cielo di Georges Bataille, Einaudi, 2008, p. 148 e ripreso a sua volta da Manifestes du Surréalisme di André Breton, trad. it. L. Magrini Manifesti del Surrealismo, Einaudi, 1966 e 1987.

“Caso è forse lo pseudonimo di Dio quando non voleva firmare.”
da Il giardino d'Epicuro

“Convennero di interrompere i loro rapporti: ogni legame, disse lui, è un legame di dolore.”
da Un caso pietoso
Gente di Dublino

“Un caso che finisca bene è Provvidenza, un caso che termini male è destino.”
da Vagabondi, traduzione di E. Pocar, Mondadori

da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 186
Al muro del tempo

da Presso la torre saracena, pp. 183-184
Il contemplatore solitario

Origine: Ad hoc, p. 22 della trad. it. parziale

da La battaglia come esperienza interiore, vol. I, 1919-1925 , p. 121
Scritti politici e di guerra 1919-1933

da Il nodo di Gordio, p. 112-113
Il nodo di Gordio

Il lavoro intellettuale come professione, Incipit

Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane

Origine: Da L'asservimento delle donne, in La libertà, L'utilitarismo, L'asservimento delle donne, p. 397.

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 541
Il Capitale
Origine: (1732-1818) governatore generale dell'India britannica, fu processato per corruzione e assolto nel 1795.
Origine: Nel 1866 nella sola provincia di Orissa più di un milione di indù morì di fame, malgrado ciò si cercò di riempire le casse dello Stato ponendo prezzi altissimi ai mezzi di sussistenza di gente che moriva di fame.

Origine: Dal testamento, 8 febbraio 1937; citato in Viotto 2008, p. 20.

Origine: Vita di Gesù, p. 111

“Il mondo è un effetto necessario della natura divina, e non è stato fatto per caso.”
Lettere sugli spiriti, Citazioni con testo originale

“L'umanità respinge il cieco caso e il potere del destino. Essa ha in mano il proprio destino.”
citato in Roger Garaudy, Karl Marx

Origine: Citato in D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. I, pp. 212-213.

“[Ultime parole] Qual è la risposta? [Nessuna risposta] In tal caso, qual è la domanda?”

“La storia registra qualche caso in cui la maggioranza avesse ragione?”
Lazarus Long l'Immortale