Frasi su caso
pagina 6

The Arab nation no doubt contains differences and contradictions. Nevertheless, its strongest will is the will of independence – one destiny, one general approach as one nation, and the desire for free, honest and equal dealings with the countries of the world.
Variante: Non c'è da stupirsi che ci siano differenze e contraddizioni nella nazione araba. In ogni caso, la sua volontà più forte è la volontà di indipendenza; un destino, un'approcio generale da nazione unita, e il desiderio di rapporti liberi, onesti ed egalitari con i paesi del mondo.

Senza data
Origine: Da Devozioni perverse, Rizzoli, 1994.
Origine: Da Non si sfugge alla rosa. Ma in nome di che cosa?, "Il manifesto", settembre 1984; poi in Scompartimento per lettori e taciturni. Articoli, ritratti, interviste, Feltrinelli, 1997.

“Il caso non esiste, la fortuna è quella opportunità nascosta che va riconosciuta.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

a Susan Gilbert, verso il 1854, 173
Lettere
Origine: In Le lettere 171-180 http://www.emilydickinson.it/l0171-0180.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

Il Dio personale: La nascita della religiosità secolare
“Veramente non ci facevo caso se erano maschi o femmine. Per me era la stessa cosa.”

“Di De Gasperi non è neppure il caso di parlare. È tutto nella storia.”


Variante: [NUOVI SCRITTORI]"Non credo che ce ne siano, perché viviamo in un'altra epoca. I media sono molto invasivi. Cosa si può pensare di scrivere che non si veda ogni giorno sui giornali o in televisione? I media muovono le emozioni della gente in ogni caso. Quando c'erano tipi come William Blake, Shelley o Byron, non c'era probabilmente alcun tipo di media, solo bollettini. Potevi sentirti libero di mettere giù ogni cosa che avevi in mente. I media hanno ucciso la poesia. Assolutamente. Perché la letteratura è scritta per un pubblico. Nessuno è come Kafka, e si siede a scrivere qualcosa senza desiderare che qualcuno la legga. Ma i media fanno questo per tutti. Non puoi vedere cose più orribili di quelle che propongono i media. Le news mostrano alla gente tutto quello che neanche hanno potuto sognare e anche i pensieri che pensavano di poter sopprimere, però li vedi e così non puoi più neanche sopprimerli. Quindi cosa può fare uno scrittore se ogni idea è già esposta nei media prima che si possa coglierla e farla evolvere? Viviamo in un mondo di fantascienza nel quale ha vinto Disney, la fantascienza di Disney. È tutta fantascienza. Per questo dico che se uno scrittore ha qualcosa da dire, deve assolutamente farlo. Questo è un mondo reale. La fantascienza è diventata il mondo reale. Che noi ce ne accorgiamo o no".

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 22

“Un uomo coerente crede nel destino, un uomo capriccioso nel caso.”
da Vivian Grey

1951-, vol. 11, t. 1, p. 62; citato in Losurdo 2005, p. 123

da Idee sulla costituzione dello Stato, occasionate dalla nuova Costituzione francese, 1791

Non lo vedranno solo un giorno, dopo la morte, ma già ora. Lo vedranno nella bellezza del creato, di un volto, di un'opera d'arte; lo vedranno nel loro stesso cuore.
Gettate le reti

Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.

Origine: Dal processo per oscenità presenti nel film Teorema; citato in Stefano Rodotà, La vita e le regole. Tra diritto e non diritto, Feltrinelli, Milano, p. 272.

Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo

Origine: Da Dio in cerca dell'uomo, in Intuizioni precristiane; citato in Massimiliano Marianelli, La metafora ritrovata: Miti e simboli nella filosofia di Simone Weil, Città Nuova, Roma, 2004, p. 110 http://books.google.it/books?id=z1NkXTeeohQC&pg=PA110. ISBN 88-311-3355-1

Origine: Da Sulle contraddizioni del marxismo, in Incontri libertari, pp. 84-85.

e sparisce immediatamente in una nuvoletta di logica.
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

“Ripristineremo la normalità appena saremo sicuri di cosa sia in ogni caso il normale. Grazie.”
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

dalla premessa
Il terzo uomo

Origine: Da Un caso bruciato.

Ormai ho perso il conto delle volte in cui qualcuno si è alzato al termine della conferenza per proclamare: "Voi scienziati siete molto bravi a rispondere alle domande sui "Come", ma dovreste ammettere di essere impotenti dinanzi alle domande sui "Perché" ".
Il Fiume della Vita

da Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via, in Tutti i romanzi, i racconti, pensieri e aforismi

La volpe e l'uva
Origine: Citato in Federico Moccia, Scusa ma ti chiamo amore.

“Si muore bene solo per caso.”
La volpe e l'uva

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 56

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 25

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, p. 87. ISBN 978-88-06-19501-0

Origine: Da Il Giornale Nuovo, 19 luglio 1981; citato in Adolph Caso (a cura di), Dante in the Twentieth Century, Volume 1 di Dante studies, Branden Books, 1982, p. 82 http://books.google.it/books?id=WF2K5efKcnUC&pg=PA82.

Origine: Da In difesa dei pigri, traduzione di S. Colpi, Archinto, Milano, 2002.

“… nell'ottobre del 18…, tutta Londra fu messa a rumore da un delitto orribile…”
da Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, 2006

Louis Aragon, Un perpétuel printemps; citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?