Frasi su color
pagina 10

Origine: Citato in Focus n. 70, p. 130.

Origine: Dal testamento, 8 febbraio 1937; citato in Viotto 2008, p. 20.

Ateismo; 1966
Dizionario filosofico

“Gli uomini odiano coloro che chiamano avari solo perché non ne possono cavare nulla.”
Dizionario filosofico

Il filosofo ignorante

vol. III, 2, p. 137
Lezioni sulla storia della filosofia

Origine: Da Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, traduzione di Norberto Bobbio, Luigi Firpo e Vittorio Mattiheu, UTET, Torino 1971.

“La libertà di stampa è garantita solo a coloro che possiedono un giornale.”

citato in Mary Buffett, David Clark, I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato, traduzione di T. Moroni, Lindau

“Ogni cliente può ottenere un'auto colorata di qualunque colore desideri, purché sia nero.”
Origine: Traduzione letterale di una nota a riguardo del Modello T, nel 1909, pubblicato nella sua autobiografia My Life and Work (1922) Capitolo IV, [p. 71-72]

Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, VII, pp. 161-166, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.

Origine: Citazioni erroneamente attribuite, p. 234

dal President's Remarks to the Unity Journalists of Color Convention del 6 agosto 2004

“Propongo di erigere un monumento a tutti coloro che non hanno scritto ancora nessun libro.”
Senza fonte

citato in Piero Faggioni, prefazione a Don Quichotte, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli, 1985, pp. 13 e 17

V, 38
Osservazioni sopra i fondamenti della matematica

“[…] le leggi deono essere comuni e fatte con consentimento di coloro a cui toccano.”
VI giornata, novella VII
Decameron

da L'occasione perduta, p. 111
La tentazione di Adamo e altri racconti

citato in Swami Vivekananda - Buddha, Cristo e Maometto http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=90:swami-vivekananda-buddha-cristo-e-maometto&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

citato in Swami Vivekananda - Buddha, Cristo e Maometto http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=90:swami-vivekananda-buddha-cristo-e-maometto&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

da Ha cominciato a cantare il mio carretto rustico
Russia e altre poesie

dalla Conferenza del Partito Conservatore, 10 ottobre 1980

Premiership, Terzo mandato come primo ministro

Premiership, Terzo mandato come primo ministro

“Zoppica così bene che coloro che le camminano a fianco sembrano storpi.”
La provincia dell'uomo

Origine: Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), p. 149; 1985

“Coloro che son giovani da vecchi, | non possono che esser vecchi da giovani.”
citato in Caleb Carr, L'Alienista, Oscar Mondadori, 2000

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 43
Una presenza interiore
Maria. Tenerezza di Dio

“Falliscono coloro che, di fronte alle avversità della vita, le accolgono come limitazioni.”
Come ottenere il meglio da sé e dagli altri

Origine: Citato in Régine Pernoud, Testimoni della luce, pensieri raccolti e presentati da Laetitia de Traversay, prefazione di Blandine de Dinechin, edizione italiana a cura e con postfazione di Marco Respinti, Gribaudi, Milano, 1998.

Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino



cap. I




Origine: Da Cholstomér: storia di un cavallo, traduzione di Serena Prina, in Tutti i racconti, volume secondo, Mondadori, Milano, 2006, p. 100. ISBN 8804555181
prefazione, p. 7
Senza tregua: La guerra dei GAP

Trivandrum, 8 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

“La miseria segue dappertutto coloro che sono nati sotto la sua stella.”
Susanna

“Quanto sarò infelice in Cielo, se non potrò fare dei piccoli piaceri in terra a coloro che amo!”
29 giugno 1897

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Origine: Uomovivo, pp. 72-73

dall' Illustrated London News del 13 giugno 1936; citato alla p. 173 de L'uomo che fu Giovedì, Arnoldo Mondadori Editore, traduzione di Luciana Crepax