Frasi su compagno
pagina 10

Chelsea (2013-2015)
Origine: Citato in Mourinho punzecchia Ancelotti su Ozil: "È il miglior numero 10 al mondo" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/04-09-2013/mourinho-ancelotti-ozil-real-madrid-chelsea-miglior-numero-10-mondo-201097768018.shtml, Gazzetta.it, 4 settembre 2013.

Origine: Una donna e altri animali, p. 26
Origine: Da Animals are Sentient Beings: Konrad Lorenz on Instinct and Modern Factory Farming, Der Spiegel, 17 novembre 1980; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto?, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 68. ISBN 978-88-6052-218-4

Origine: Citato in Walter Laqueur, La Repubblica di Weimar, traduzione di Lydia Magliano, Rizzoli, Milano, 1977, pp. 99-100.

“No, troppo stressante: tra i miei ex compagni vedo troppa gente esaurita.”

da Italia meridionale, p. 48
Il mestiere dell'archeologo

dall'intervista di Pier Angelo Vincenzi, Fausto Leali, un ciclone che si sposa a 70 anni: "Ora canto con Mina" http://laprovinciapavese.gelocal.it/tempo-libero/2014/08/23/news/fausto-leali-un-ciclone-che-si-sposa-a-70-anni-ora-canto-con-mina-1.9799953, La Provincia Pavese, 23 agosto 2014

Origine: Citato in Pazza Inter, Milano, Mondadori, 2007, ISBN 978-88-04-56701-1.

Origine: Citato in Luca Raffaelli, Il mondo di Silver in Lupo Alberto, I Classici del Fumetto di Repubblica n. 47, ed. Gruppo Editoriale L'Espresso/Panini Comics, Roma, 2004, p. 10.

Origine: Da Craxi non era un santo, ma era il migliore http://blog.panorama.it/opinioni/2010/01/08/feltri-craxi-non-era-un-santo-ma-era-il-migliore/, Panorama, 8 gennaio 2010.
canto I, ottava 52-53; p. 52
Italiade
Origine: La vita degli animali, p. 128
Solo una parentesi

“I morti tengono compagnia ai cipressi. O viceversa?”
Origine: Aforismi, p. 36

“Il matrimonio è una figata. Sesso senza limiti. Risate. Ah, già, e compagnia assicurata.”
Bret: II; p. 51
Lunar Park
Il brigante Crocco e la sua autobiografia

da Era una festa, lato A, n. 4
OK Italia

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 125-126

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 35

Origine: Citato in Grosjean: "Voglio diventare campione del Mondo" http://www.formulapassion.it/2014/02/f1-grosjean-voglio-diventare-campione-del-mondo/, FormulaPassion.it, 16 febbraio 2014.

cap. II, La gabbia dell'io, p. 20
L'uomo che non credeva in Dio

“È rarissimo vedere un caimano che spia i compagni mentre fanno il bagno.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 17

citato in Ammiano Marcellino, Rerum gestarum libri
Attribuite
Di mamma ce n'è più d'una

I pompieri di Viggiù, 1 ottobre 2008
l'Unità

Origine: Citato in Pascal Dibie, Storia della camera da letto, Il riposo e l'amore nei secoli, traduzione di Anna Silva, Rusconi, Milano, 1995, p. 137. ISBN 88-18-70106-1

Ishamael: prologo
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

“Ci tengono compagnia più i dubbi che le certezze.”
Origine: Aforismi, p. 43
citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 216 D; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5
The Program
“Il cancro non è una malattia: è un'industria e una compagnia.”
Con data
Origine: Da un tweet https://twitter.com/francorossicom/status/358303254221815809 del 19 luglio 2013; citato in Lutto nel giornalismo sportivo, è morto Franco Rossi http://www.repubblica.it/sport/2013/10/30/news/lutto_nel_giornalismo_sportivo_morto_franco_rossi-69848807/, Repubblica.it, 30 ottobre 2013.
Origine: La fontana, p. 65

“Se un compagno ritarda cinque minuti, cattivo segno. Sicuramente si trova in difficoltà.”
Origine: Assassinio al Comitato Centrale, p. 173

Origine: Imperatrice nuda, p. 72

Origine: Citato in Mario Gherarducci, Capitan Mazzola e il Grande Torino, due leggende in mostra http://web.archive.org/web/20131203023031/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/28/Capitan_Mazzola_Grande_Torino_due_co_0_01092811098.shtml, Corriere della Sera, 28 settembre 2001, p. 47.

“Le cose davvero serie e gravi i compagni sovietici non le mettono mai per iscritto.”
Origine: In risposta a una preoccupazione di Ignazio Silone che osservava che il giorno in cui fossero venuti alla luce gli archivi sovietici, i comunisti italiani avrebbero potuto essere considerati responsabili anche dei crimini commessi dal Partito Comunista dell'Unione Sovietica.
Origine: Citato in La Stampa, 13 marzo 1994, p. 19; citato in Elena Agassi-Rossi e Viktor Zaslavsky, Togliatti e Stalin, Il Mulino, Bologna, 1997, p. 11. ISBN 88-15-06199-1

1937 circa
Lettere a Max Born
Origine: Archivio Einstein 8-151. Citato in Einstein-Born Briefwechsel, p. 177. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 33.
tit. XXXVIII, 2-6
traduttore?
Florilegium
L'ultimo paradosso

Origine: Dall'intervista di Klaus Davi, Ruby, Vendola evoca la Chiesa? Parla lui che convive con un maschio (minuto 02:00) http://www.youtube.com/watch?v=v3A8sLVAzgM, 20 gennaio 2011.
Origine: Il viaggiatore spaesato, p. 44

Origine: Kick Ass 3 Omnibus, traduzione di Luigi Mutti, ed. Panini Comics, ottobre 2015. ISBN 978-8891215420

Origine: 1956: citato in Gian Antonio Stella, «Principe rosso», violò il tabù del Viminale, Corriere della Sera, 8 maggio 2006.

Solitudine
Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 344. ISBN 88-11-93614-4