Frasi su compagno
pagina 9
Origine: Da Il Vangelo degli etruschi: romanzo-diario, Spes, Milazzo, 1985, p. 136.

da una lettera a Gino Capponi, 1º gennaio 1825; in Degli scritti di Pietro Giordani, vol. II, Giovanni Silvestri, Milano, 1841, pp. 51-52 http://books.google.it/books?id=8_FPaXhEBLsC&pg=PA51#v=onepage&q&f=false

Origine: Citato in Gianni Mura; Andrea Gentile, Aurelio Pino, Non gioco più, me ne vado: gregari e campioni, coppe e bidoni, Il Saggiatore, Milano, 2013, p. 190. ISBN 88-4281-752-X

da Parerga e Paralipomena, Boringhieri, Torino, 1963, pp. 1395-1396
Parerga e Frammenti postumi

Origine: Citato in Paola Piacenza, Cameron Diaz: non ho regole. E sono felice http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2010/cameron-diaz-shrek-4-30631063840.shtml, Io donna, 29 maggio 2010.
“… è per camuffare le deformazioni alle articolazioni, caratteristiche della gotta.”
dall'intervista di Piero Angela nel documentario Michelangelo: in compagnia di un genio, Quark DVD - Rai Trade, 2001
Tempo quarto, Capitolo XXV, p. 316-17
Centomila gavette di ghiaccio
Quale prezzo, p. 62
Diario di bordo
Origine: Citato in Marilena Pasquali, Morandi, Art Dossier, n°50, Giunti, Firenze, ISBN 88-09-76143-X, pp. 6-8.
cap. 20, p. 151
Libera nos a Malo

da Il Profumo; citato in pclavoratori.it http://www.pclavoratori.it/files/index.php?c3:o1887:e1, 25 settembre 2010

“nove, ma il centravanti non l'ho mai fatto. Mi piaceva allargarmi, spaziare, servire i compagni.”

“Solitaria | una chitarra | per terra, | sui muri ombre d'amanti | mi fanno compagnia | la notte.”
da Città di notte, vv. 10-15
Miraggi

Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Da un'intervista rilasciata al quotidiano portoghese A Bola; citato in Pallone d'oro, Mou vota CR7: "Un crimine se non lo vince" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/12-10-2012/pallone-d-oro-mourinho-lancia-cr7-un-crimine-se-non-vince-lui-912881884686.shtml, Gazzetta.it, 12 ottobre 2012.

Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in Higuain: «Qua c'è sempre voglia di vincere!» http://www.juventus.com/it/news/news/2016/higuain---qua-c---sempre-voglia-di-vincere--.php, Juventus.com, 20 ottobre 2016.

Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, pp. 399-400
Origine: A mano armata, p. 71
Origine: La donna di legno, p. 110

Origine: Citato in Walter Veltroni, L'isola e le rose, Rizzoli, 2012, p. 44.
Con me e con gli alpini

da Giovanni Paolo II. La biografia, San Paolo Edizioni, 2011
Libri

da Alla torre, p. 119
La casa nella brughiera

Origine: Citato in Stefano Bedeschi, Gli eroi in bianconero: Pietro Anastasi http://www.tuttojuve.com/gli-eroi-bianconeri/gli-eroi-in-bianconero-pietro-anastasi-46006, Tuttojuve.com, 5 aprile 2011.

Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 155

Origine: Citato in Claudio Rendina, I peccati del Vaticano, Newton Compton, 2009, p. 151

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 450

da La mia vita, i miei film,p. 60

Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 217
Essere capi. Il capo nella visione ideale

Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.
cap. 20, p. 156
Libera nos a Malo
“Quando non vorrai essere solo, va in compagnia di te stesso.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 93

Origine: Dall'intervista per I Signori del calcio, Sky; citato in Delvecchio: "Amareggiato quando andai via dall'Inter" http://www.fcinternews.it/news/delvecchio-amareggiato-quando-andai-via-dall-inter-78208, Fcinternews.it, 28 aprile 2012.

“Lavorare in compagnia salva dalla noia. Soli si è così svogliati!”
Origine: Mirella, p. 18
“Solo gli animali ci fanno compagnia e non ci tolgono la solitudine.”
L'uomo, il tempo e l'amore

Ai miei compagni d'arme, 24 agosto 1860; p. 176
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

da Nessuno dei partecipanti alla festa, in Enrico de Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 178
Citazioni tratte da racconti inediti

Origine: Da un' intervista http://www.basketnet.it/mobile/news.aspx?ID=254446, Basketnet.it, 7 gennaio 2014.

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 185
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 74-75

Ciò che meglio in te scorgo, p. 602
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte
Origine: Dedicata a Ulysses Simpson Grant, 18º Presidente degli Stati Uniti d'America.
Origine: Citato in Serie A Juventus «Dybala, la testa più del sinistro: è un mostro» http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2016/03/13-9406550/serie_a_juventus_dybala_la_testa_pi_del_sinistro_un_mostro/?utm_source=facebook.com&utm_medium=social&utm_campaign=Social_org, Tuttosport.com, 13 marzo 2016.
Origine: Dalla parte degli animali, p. 177

Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 6

La Via dei Re, Adelphi, 1992, pag. 41-42
La Via dei Re

da appunti letti ai giornalisti all'aeroporto di Fiumicino, 3 novembre 1964

Origine: Dal programma televisivo Slideshow, Roma TV; citato in Delvecchio: "Devo molto a Mazzone e Sensi, Capello ti faceva dare il massimo, Batistuta un fratello" http://www.romaforever.it/news/leggi.php?idNews=40138, Romaforever.it, 31 ottobre 2014.

Origine: Dalla didascalia a un'immagine https://www.instagram.com/p/BG2d1K4r1fQ/ sul profilo ufficiale Instagram.com, 20 giugno 2016.

da Italia meridionale, p. 52
Il mestiere dell'archeologo

da Cézanne au musée de l'Orangerie, in Le monde illustre, 9 maggio 1936
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Origine: Da un'intervista alla stampa lettone; citato in Gulbis: "Non mi piace Djokovic, il successo l'ha cambiato" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/09/17/951612-gulbis_piace_djokovic_soldi_successo_hanno_cambiato.shtml, traduzione di Riccardo Nuziale, 18 settembre 2013.