Frasi su compito
pagina 6
Origine: Giordano Bruno, p. 234

Origine: Dall' intervista a Domenica In https://www.youtube.com/watch?v=QUxtxrWhvtg, 4 aprile 2004.
a cura di Giovanni Filoramo). Torino, Einaudi, 1993, p. 621
Origine: Storia dell'architettura europea, p. 305
Di mamma ce n'è più d'una

da Campania, gran teatro
Origine: Citato in Giananadrea de Antonellis, Storia di Benevento, Edizioni Realtà Sannita, Benevento, 1997, p. 165.
Origine: Citato in E il supergiudice sbottò Falcone? Era un cretino http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/06/30/il-supergiudice-sbotto-falcone-era-un.html, la Repubblica, 30 giugno 2001.

“Il perdono fa parte del compito dell'allenatore, altrimenti su 25 calciatori ne salveresti 10.”

Origine: Dalla lettera del 3 settembre 1878 a Frances Power Cobbe; citato in Linzey, p. 42.

Rand e Ba'alzamon, capitolo 14
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Da Pc, una invenzione italiana. Sintesi di Pier Giorgio Perotto http://www.storiainformatica.it/approfondimenti/88-pc-una-invenzione-italiana, StoriaInformatica.it.

citato in Ammiano Marcellino, Rerum gestarum libri
Attribuite

1988, p. 26
Dizionario del diavolo

Elyas Machera: capitolo 25
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

da La Procura di Venezia indaga su Gentilini http://tribunatreviso.repubblica.it/dettaglio/articolo/1521850, La Tribuna di Treviso; Video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=_WCZNQJkV3E, 14 settembre 2008

Origine: Ragazzo di città, p. 298

Origine: Dalla lettera a H.P.E. Hansen del 20 luglio 1935; citato in Abraham Pais, Ritratti di scienziati geniali, Bollati Boringhieri, 2007, p. 37.
Le luci di Atlantide
Origine: Malattia come simbolo, p. 30

da La radio, La Fiera Letteraria, 5 marzo 1948

1988, p. 19
Dizionario del diavolo

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Origine: Diritti animali e rovesci umani, p. 52

da Il sentimento della pittura, p. 25
Il sentimento della pittura
Origine: «un peintre n'est d'abord un homme qui aime les figures et les paysages: c'est d'abord un homme qui aime les tableaux» «Ce qui fait l’artiste, c'est d'avoir été dans l'adolescence plus profondément atteint par la découverte des oeuvres d'art que par celle des choses qu’elles représentent». (André Malraux, citato in Ramón Gaya, Il sentimento della pittura, p. 23)

Origine: Citato in Renzi: Lampedusa è il cuore dell'Europa, ci rende orgogliosi di essere europei http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Renzi-Lampedusa-ci-rende-orgogliosi-di-essere-europei-275a9710-94ec-468e-b7ce-311d25d6881a.html], Rainews.it, 25 marzo 2016.

Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 14 febbraio 1990.
Le luci di Atlantide

Origine: Citato in Gustavo Zagrebelsky, La Costituzione come bandiera http://temi.repubblica.it/micromega-online/scalfaro-la-costituzione-come-bandiera/?printpage=undefined, MicroMega.it, 30 gennaio 2012.

Citazioni di Khalīfa Belqāsim Ḥaftar
Origine: Dall'intervista di Francesco Battisitini, «Combatto il terrorismo anche per voi: se vince in Libia arriva in Italia» http://www.corriere.it/esteri/14_novembre_28/combatto-terrorismo-anche-voi-se-vince-libia-arriva-italia-194b88b0-76c9-11e4-90d4-0eff89180b47.shtml, Corriere.it, 28 novembre 2014.

da Armistizio di primavera; pp. 245-246
In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese
Origine: Brano comparso sul giornale Figaro. La Resistenza nella letteratura francese, note al testo, p. 469.

dal capitolo nono L'epoca contemporanea, p 103-104
La letteratura tedesca
da Anno secondo, p. 53
Dio è nato in esilio
Realtà e mito dell'Europa
da La macchina per fare i compiti e altre storie

citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/04_Aprile/29/ragazza_uccisa_rumene_reazioni.html, 29 aprile 2007
Origine: L'uomo contro i miti, p. 31

Who Rules the World?
1792-1814), p. 45
Storia della Germania

2004, p. 181
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso d'apertura al consiglio mondiale delle chiese in Addis Abeba 12 gennaio 1971; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I per il conferimento del titolo di difensore della fede ortodossa, 21 gennaio 1965; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Moderni, 2008
Collateral

Origine: Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, Giovanni Falcone, interventi e proposte (1982 1992), pagina 179.

Origine: Da Perseo e la Medusa: dal Romanticismo all'avanguardia, A. Mondadori, Milano, 1979, p. 66.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal messaggio al seminario delle donne, 14 dicembre 1960; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Origine: Citato in Tony Damascelli, Brio, 50 anni e un rimpianto «Ora in azzurro giocano tutti» http://www.ilgiornale.it/news/brio-50-anni-e-rimpianto-ora-azzurro-giocano-tutti.html, Ilgiornale.it, 19 agosto 2006.

1. Strani inizi, Popoli preistorici e primitivi. L'America antica, p. 44
La storia dell'arte

Citazioni tratte da discorsi, Discorso del 6 maggio 2016 in occasione del conferimento a papa Francesco del Premio Carlo Magno http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2016/may/documents/papa-francesco_20160506_premio-carlo-magno.html