
cap. 1, 2: p. 6
La giustizia in galera?
cap. 1, 2: p. 6
La giustizia in galera?
da Decadentismo europeo e italiano, vol. V, pp. 627-628
Storia della letteratura italiana
Origine: Da Cronaca del Regno d'Italia: Dalla Vittoria alla Repubblica, Mondadori, 1978, p. 423.
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 694. ISBN 978-88-420-8734-2
Origine: Citato in Paolo Cola, Roy Keane vota Italia: "Amo gli azzurri, pagherei per vederli" http://www.foxsports.it/2016/06/19/roy-keane-vota-italia-amo-azzurri-europei/, Foxsports.it, 19 giugno 2016.
“Quando la giustizia ha esaurito il suo compito, lasci che la carità cominci il suo.”
Con gli occhi del cuore
1995
Origine: Dall'intervento alla Camera dei Deputati, 2 agosto 1995 ( Resoconto stenografico http://www.camera.it/_dati/leg12/lavori/stenografici/stenografico/32623.pdf, Camera.it).
“Ci siamo assegnati il compito di "creare valore con integrità."”
Origine: Citato in Paolo di Stefano, Ermanno Rea, utopie e sconfitte http://www.corriere.it/cultura/11_gennaio_24/Ermanno-Rea-paolo-di-stefano_a052ffcc-2782-11e0-a862-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 24 gennaio 2011.
Origine: Durante la conferenza stampa prima della partita di Serie A tra ChievoVerona e Milan; citato in G.B. Olivero, Mihajlovic: "Balotelli non è pronto di testa, da sempre..." http://www.gazzetta.it/Calcio/12-03-2016/miha-resto-decidono-risultati-balo-non-pronto-testa-sempre-140987443426.shtml, Gazzetta.it, 12 marzo 2016.
Origine: Da Nel dolore il calcio cambiò http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/05/04/nel-dolore-il-calcio-cambio.html, la Repubblica, 4 maggio 1989.
dal discorso tenuto il 5 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi
da Dissoluzione e metamorfosi, pp. 60-61
Gli schiavi di Efesto
Origine: In A. Camus, Lettres à un ami allemand, Paris, 1945, p. 72. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 60.
Origine: Il romanzo del vecio, p. 22
Origine: Dall'intervista di Flavia Amabile, La Gelmini avvocato in Calabria http://web.archive.org/web/20081011194524/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=124&ID_articolo=356&ID_sezione=274&sezione, LaStampa.it, 27 agosto 2008.
dall'avvertenza
Cortile a Cleopatra
Origine: Da Dei cosiddetti diritti degli animali, traduzione di Paolo Garavelli, in Tom Regan, Peter Singer, Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, pp. 181-182. ISBN 88-7670-097-8
Origine: Da I compiti del partito nella situazione attuale, Roma 1945, p. 37; citato in Ginsborg 1989, p. 57.
Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico della seduta n. 197 del 24 febbraio 2014 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula&id=1&mod=1393275230000&part=doc_dc-ressten_rs-gentit_cdpdcdmecd&parse=no, Roma, 24 febbraio 2014.
ed uno che non devia mai da un elenco prestabilito di libri è già intellettualmente morto. (p. 55)
Shakespeare scriveva per soldi
da Sto sorok besed c Molotovym, p. 14
Origine: Citato in Elena Agassi-Rossi e Viktor Zaslavsky, Togliatti e Stalin, p. 29.
da Lettera dalla Sicilia all'uomo nella luna, p. 109
Foglie e pietre
“Parlamento (s. m.). Organo di governo preposto al compito di abrogare le leggi.”
1988, p. 134
Dizionario del diavolo
da A Valente per il trattato di pace, Orazioni, X, 15; in Discorsi di Temistio
Origine: Da Traccia allo studio delle fondazioni medioevali dell'arte italiana, in Storia dell'arte italiana, parte seconda, vol. I Dal Medioevo al Quattrocento, vol. V, Torino 1983; citato in Maria Cecilia Mazzi, Il critico, in introduzione a Camillo Boito, Gite di un artista, De Luca Edizioni d'Arte, Roma 1990.
Origine: Discorso pronunciato all'Assemblea Costituente nella seduta del 4 marzo 1947.
Origine: Da 11 settembre 2001, la Repubblica, 3 novembre 2001; ora in Disturbi del sistema binario, Einaudi, Torino 2006.
Origine: Citato in Fausta Cialente vince il «Savarese», La Fiera Letteraria, n. 16, aprile 1973.
31 ottobre 1987
Il conformista
Origine: Dalla cerimonia di consegna del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi delle Medaglie d'Oro al Merito Civile nella ricorrenza del 61° anniversario della Liberazione, 25 aprile 2006. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=discorso&key=29045.
Origine: Da Sulla sapienza; citato in Giamblico, p. 317.
Origine: Citato in Ferruccio Masini, Pensare il Buddha, Castelvecchi, Roma, 2013, p. 9.
Origine: Prefazione a Emotività animali, p. 10
da Giovanni Paolo II. La biografia, San Paolo Edizioni, 2011
Libri
“Ma in attendere è gioia più compita.”
da Gloria del disteso mezzogiorno
Opere in versi, Ossi di seppia
si riferisce a chi si accanì contro gli ebrei durante il nazismo
Origine: La variante di Lüneburg, p. 125
Origine: Da Una teoria della giustizia, traduzione di Ugo Santini, Feltrinelli, Milano, 2004, p. 418 https://books.google.it/books?id=jkOOOuLWfmUC&pg=PA418. ISBN 88-07-10022-3
cap. 1, p. 14
Storia delle idee del secolo XIX
Origine: Da Post: Israele, è il momento di una mobilitazione internazionale https://web.archive.org/web/20100603041453/http://www.nichivendola.it/sito/mcc/informazione/israele-e-il-momento-di-una-mobilitazione-internazionale.html, NichiVendola.it, 31 maggio 2010.
Sulla nostra pelle
Origine: La Torre Proibita, p. 314
da Signori entra il lavoro. Tutti in piedi, 17 giugno 2011
Di mamma ce n'è più d'una
Origine: Da «La curia contro la pedofilia», Settimanale Mio, 22 febbraio 2017; riportato su MauroLeonardi.it https://mauroleonardi.it/2017/02/23/mio-n-8-curia-contro-pedofilia/.
Origine: Dalla prefazione a Il negro del Narciso; citato in Claudio Taddei, Joseph Conrad, Lampi di stampa, Milano, 2007, pp. 29-30 https://books.google.it/books?id=vAbJAgAAQBAJ&pg=PA29.
1978, p. 762-763
L'avventura novecentista
Milano, 27 giugno 1938
Lettere a una gentile signora
1980
Premiership, Primo mandato come primo ministro
Origine: Citato in 14 frasi di Margaret Thatcher http://www.ilpost.it/2013/04/08/frasi-famose-margaret-thatcher/, il Post, 8 aprile 2013.
2015
Origine: Citato in Mattarella: «Gay, discriminazioni e violenze offendono libertà di tutti» http://www.corriere.it/politica/15_maggio_17/mattarella-gay-discriminazioni-violenze-offendono-liberta-tutti-cb145de4-fc73-11e4-9e3e-6f5f0dae9d63.shtml, Corriere.it, 17 maggio 2015.
Origine: Queste parole sono state incise poi su un cippo nella vecchia sede bianconera in piazza Crimea.
Origine: Citato in Paolo Forcolin, L' Heysel è una ferita che si riapre http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/aprile/05/Heysel_una_ferita_che_riapre_ga_10_0504052593.shtml, Gazzetta.it, 5 aprile 2005.
1988, p. 46
Dizionario del diavolo
“Scrivo per decisione di scrivere… È darmi questo compito che è stata un'ispirazione.”
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 37
Origine: Da Aspects of the Theory of Syntax, Cambridge, 1965, pp. 27-28.