
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 71
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema comunità, essere, vita, mondo.
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 71
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009
dalla Conferenza al Teatro Ariosto di Reggio Emilia http://video.google.com/videoplay?docid=-1927089392713615246, ArcoIrisTv, 27 marzo 2008
articolo di giornale tratto da Il Secolo XIX, 2009
Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.
da Il barocco in Sicilia
“Non c'è, per nessuna comunità, investimento migliore del mettere latte dentro i bambini.”
Origine: Dal discorso alla radio del 21 marzo 1943. Citato in Chi è allattato al seno fa più carriera http://www.lastampa.it/2013/07/02/societa/mamme/bambini/0-1-anno/chi-allattato-al-seno-fa-pi-carriera-SzmVjTXg0HHYTuNUfYQ3ZM/pagina.html, LaStampa.it, 2 luglio 2013.
cap. VI, L'arte della teleautomatica; p. 104
Le mie invenzioni
“Non mi importa se non sono come la comunità | sono fuori da ogni schema, dalla regolarità.”
da Un altro giorno, n. 8
Ego
Origine: Da Fisica e oltre. Incontri con i protagonisti 1920-1965, Boringhieri, 1984, pp. 92-103.
Citazioni tratte da discorsi, Ai partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio della Famiglia, 25 ottobre 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/october/documents/papa-francesco_20131025_plenaria-famiglia_it.html
“La comunità è il luogo dove sono rivelati i limiti, le paure e l'egoismo di una persona.”
La comunità
“Quando una comunità non è altro che un luogo di lavoro è in pericolo.”
La comunità
Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html
La fede. Semplicemente appoggiarsi alla profondità della vita, Icone, Roma 2006, pag. 32
dall'articolo in La Presse del 5 giugno 2006
2006
dal Discorso di Bruges rivolto al presidente dell'Unione Europea Andreas Papandreou, 20 settembre 1988
Del perché l'economia africana non è mai decollata
“Le prime comunità cristiane vivevano una fede narrativa e una comunicazione narrante.”
Comunicare: dal cuore alle mani
da Civiltà Laica: Darwin e l'Evoluzione Biologica http://www.civiltalaica.it/documenti/rivista/8/OTTO.pdf
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 144
When you talk about revolution, most people think violence, without realizing that the real content of any kind of revolutionary thrust lies in the principles and the goals that you're striving for, not in the way you reach them.
On the other hand, because of the way this society is organized, because of the violence that exists on the surface everywhere, you have to expect that there are going to be such explosions. You have to expect things like that as reactions... if you are a black person and live in the black community all your life and walk out on the street everyday seeing white policemen surrounding you... when I was living in Los Angeles, for instance (long before the situation in L.A. ever occurred) I was constantly stopped. No, the police didn't know who I was. But I was a black women and I had a natural and they, I suppose thought I might be "militant."
Origine: Da un'intervista condotta da Bo Holmström nel 1972, California State Prison, visibile nel documentario The Black Power Mixtape 1967-1975
Origine: Citato in Giulia Siviero, Angela Davis e la violenza di Baltimora http://www.ilpost.it/giuliasiviero/2015/04/29/angela-davis-ci-aiuta-spiegare-la-violenza-baltimora/, IlPost.it, 29 aprile 2015.
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso per il nuovo acquedotto di Assela, 6 dicembre 1970; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
da "Experience Ubuntu Interview", di Tim Modise, 24 maggio 2006
da La Questione Ebraica – Editori Riuniti 1974, poi eliminato nelle edizioni contemporanee
dal Dibattito alla Camera dei Comuni, 30 ottobre 1990
dalla Celebrazione Eucaristica e Presa di Possesso della Cathedra Romana http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/homilies/documents/hf_jp-i_hom_23091978_it.html del 23 settembre 1978
Un terribile amore per la guerra
dal discorso ai vescovi del Belgio in visita in Vaticano
Origine: Citato in Libero, 23 novembre 2003, p. 7.
A Luisa de Marillac, 1630, vol. I., p. 54
Epistolario
“Che cos'è una comunità senza carità fraterna? Un purgatorio o meglio un inferno anticipato.”
La vita spirituale
Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
Origine: Da Un piccolo mare che può regalare un grande futuro, Il giornale, 19 luglio 2008.
Pecore e pastori
Origine: Gesù sotterra un chicco di grano, p. 167
Origine: L'utopia nel Settecento tedesco, p. 12-13
1149
Principi di Pastorale
Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 92. ISBN 88-87881-68-5
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 254
Origine: Da A History of England in the Eighteenth Century, Longmans, London, 1883-88<sup>3</sup>, vol. I, p. 275; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 213.
da Conflitti interiori: essere senza avere, Avvenire, 9 luglio 2008
citato in Fondazione Immemoriale di Carmelo Bene http://www.immemorialecarmelobene.it/images/romeocastellucci.pd
da Mutanti, 17 novembre 2011
Origine: Citato in Emma Boniono, Infibulazione, hanno vinto il coraggio e la tenacia http://www.huffingtonpost.it/emma-bonino/infibulazione-hanno-vinto_b_2346500.html, Huffingtonpost, 21 diecembre 2012.
Origine: Da Rom a parte http://www.lastampa.it/2014/10/24/cultura/opinioni/buongiorno/rom-a-parte-4MbJwlBbD2WnGrtc3xaSWI/pagina.html, La Stampa, 24 ottobre 2014.
Origine: Da una lettera a Louis Brandeis, 10 novembre 1936.
Origine: Il lato umano, p. 80
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945
Origine: Dall'intervista di Antonio Mancinelli, Emanuele Crialese, Marie Claire, settembre 2011.
da Scalia, Onufrio, 2004; citato in Virgilio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, UTET, 2006, p. 128
“Quando l'individuo sente, la Comunità è in pericolo.”
Lenina; p. 77
Il mondo nuovo
“Il corpo è una comunità fatta dalle sue innumerevoli celle o abitanti.”
The Road to Oxiana
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 209. ISBN 9788858019429