Origine: Lettere dalla Kirghisia, p. 9
Frasi su concezione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema concezione, mondo, vita, essere.
Frasi su concezione

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

da Il teologo Mancuso: libertà di scelta punto d'incontro tra laici e cattolici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/luglio/22/teologo_Mancuso_liberta_scelta_punto_co_9_080722057.shtml, Corriere della sera, 22 luglio 2008

Origine: Universo, terra, uomo, p. 179

Origine: L'inconscio (1918), p. 160; 1997

“No, signor parroco. Ha detto proprio così: "Io sono l'Immacolata Concezione."”
Le parole di Bernadette

da La saggezza indiana
La saggezza indiana
2007, p. 556
Perché la Chiesa

Origine: Citato in Nicholl 1956.

Origine: Da Sociologia delle religioni.

3 febbraio 1870, pp. 233-234

Origine: Citato in La dottrina Zen del Vuoto Mentale, pp. 19-20

“L'abisso della procreazione e della concezione si spinge nelle profondità della vita eterna.”
Il rosario

Cap XIII


Origine: Citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 51. ISBN 88-85944-12-4
cap. II, 2, pp. 135 sg.
Studi galileiani

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
da Filosofia della storia dell'arte

Origine: Da Il fragile assoluto: "Krhki absolut: enajst tez o krščanstvu in marksizmu danes. Med psihoanalizo in religijo", Analecta, Lubiana, 2000, p. 132.

Laicismo non anticlericalismo, p. 74
Socialismo e realtà

da Individui liberati, comunità solidali, pp. 11-12
Origine: La sessualità maschile, p. 43

L'asino di Buridano, Il "clientelismo". Uno "statuto" per il Sud
2013, 78b-82
Tantrāloka, Capitolo XVII

Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Citato in La Dolce Vita ha 50 anni: un capovaloro accolto alla prima con fischi e sputi http://www.ilmessaggero.it/HOME_CINEMA/la_dolce_vita_ha_50_anni_un_capovaloro_accolto_alla_prima_con_fischi_e_sputi/notizie/89933.shtml, il Messaggero.it, 3 febbraio 2010.

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre

Origine: Da un saggio redatto in latino e senza titolo, in Scritti filosofici, vol. 2; citato in Ditadi 1994, pp. 589-590.
Origine: Hans Urs von Balthasar, pp. 119-120
da La protesta dei giovani, pp. 81 - 82
L'avvenire dei giovani

1951-, vol. 11, t. 1, p. 62; citato in Losurdo 2005, p. 123

Aforismi e pensieri

pag. 84
Al di là del principio del piacere (1920)

da Un critico fantastico, in L'umorismo e altri saggi, a cura di Enrico Ghidetti, Giunti, Firenze, 1994
Citazioni di Jacopo marino

Il giglio della valle
Origine: Karl Marx, p. 39
Origine: Karl Marx, p. 42

cap. IV
L'abuso della ragione

cap. VI
L'abuso della ragione

Origine: L'inconscio (1918), pp. 144-145; 1997

Origine: L'inconscio (1918), p. 148; 1997