Frasi su cosmo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cosmo, vita, essere, mondo.
Frasi su cosmo

da Cosmo, traduzione di T. Chersi, Mondadori
Il canto del pane

“In ogni caos c'è un cosmo, in ogni disordine un ordine segreto.”


frammento 4
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

da Quartine
Citazioni di Rūmī
Origine: In Gialâl ad-Dîn Rûmî, Poesie mistiche, introduzione, traduzione e note di Alessandro Bausani, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 134.

E questo giogo non si può portare con arroganza, con presunzione, con superbia, ma solo si può portare con mitezza e umiltà di cuore.
Omelie, Omelia nella Santa Messa presieduta nella Visita pastorale ad Assisi http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20131004_omelia-visita-assisi_it.html, 4 ottobre 2013

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 31

da Oltre l'Era Moderna, Anima Edizioni, a cura di Nirmal Translators, p. 10

da Lo scarabeo spagnolo, p. 215
Il contemplatore solitario
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 60

Origine: Frase pronunciata in una conferenza, il cui video è disponibile su Youtube.com https://www.youtube.com/watch?v=aDI-tK-jm5I, 17 marzo 2010.
da La filosofia alle soglie del Duemila
La filosofia alle soglie del Duemila
Einstein forever

Origine: Il gioco delle opinioni, p. 219

“I dormenti operatori e collaboratori degli eventi che accadono nel cosmo.”
frammento 75
Diario di una ninfomane

libro Gesù di Nazaret - Dal battesimo alla Trasfigurazione

“Se io avessi torto, ne sarebbe bastato uno solo!”
libro La grande storia del tempo: Guida ai misteri del cosmo

Dio inviò suo figlio: cristologia

Nello spazio della metafisica: L'antichità.

“Nel cosmo, quanto liga è Dio, Demone, Animo, Natura, Sorte e Fortuna, e, per ultimo, Fato.”
art. 1, 2000, p. 95

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 11

“La cosmetica è la scienza del cosmo della donna.”
Detti e contraddetti

da Presso la torre saracena, pp. 183-184
Il contemplatore solitario

“Il cosmo… non avevo mai capito che stavo vivendo all'interno di un enorme orologio.”
The End of the Moon
Origine: Lezioni su Cartesio, p. 59
cap. I, All'alba della scienza classica, 4, p. 69
Studi galileiani
cap. I, 4, p. 71
Studi galileiani
Origine: Cogliamo l'occasione per insistere su questo caso — invero assai raro — in cui la filosofia ha sopravanzato la scienza (nda).
cap. III, Galileo e la sua legge d'inerzia, Il problema fisico del copernicanesimo, 2, p. 182
Studi galileiani

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 34

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 49

Origine: Mundaka Upanishad II, 3, 4.
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 52

“L'uomo non ha creato il cosmo, per cui esso gli rimane impenetrabile nella sua ultima profondità.”
Origine: La biblioteca di notte, pp. 268-269
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 91

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 48

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 167
Origine: Tantra, p. 95

“Il cosmo sul comò, regia di Marcello Cesena”
2008
La storia della filosofia e la filosofia della storia

Origine: Citato in Wlodek Goldkorn e Gigi Riva, Il bosone alla prova di Dio http://espresso.repubblica.it/dettaglio/il-bosone-alla-prova-di-dio/2187973/9/0, Espresso.it, 31 luglio 2012.

John Carew Eccles, L'origine della vita, Garzanti, 1983, pp. 18-19

Origine: Da vicino e da lontano, p. 16
pag. 51
Capitani, fanatici e ribelli

cap. II, p. 38
Nel Cosmo alla ricerca della vita

da Madre, traduzione di Raffaella Marzano; citato in casadellapoesia.org http://www.casadellapoesia.org/poeti/hirschman-jack/biografia
da Guerra di Fiandra, Canto II, versi 58 e seguito; citato in Carlo Promis, Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari

Origine: Da L'espresso, 20 luglio 2006, n. 28 anno LII, p. 170.

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 22
Origine: Povertà regale, p. 52
Origine: Il «fantastico» Scheerbart, p. VIII
Origine: Il destino come scelta, p. 201

Origine: Ippolito - Refutatio contra omnes haereses - I Presocratici, testimonianze e frammenti, Laterza; 1994.