
da Le ricette di Pepe Carvalho
Senza informazioni bibliografiche complete
da Le ricette di Pepe Carvalho
Senza informazioni bibliografiche complete
Origine: Manifesto animalista, p. 142
“Se le piace cucinare mi farò cucina, | sarò il sole se le piace la mattina.”
da A me piace lei, n. 3
L'amore non è bello
Origine: Da Parla con me, Rai 3, 9 dicembre 2007
“Io cucino perché lui [Francesco Totti] non è capace. Lui apparecchia, sparecchia, lava i piatti.”
Milano, 11 agosto 1956
La sua signora
dall'intervista di Piero Soria, LAVIA GUERRITORE tutti casa ed eros, La Stampa, 27 agosto 1992, p. 13
“La donna che scrive mi dà, quasi sempre, lo stesso fastidio dell'uomo che cucina.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 9
Sabato die)
Variante: E poi tornare a casa e dire al cuoco: | "To' queste cose e acconcia per dimane, | e pela, taglia, assetta e metti a' fuoco; || ed abbie fino vino e bianco pane, | ch'e' s'apparecchia di far festa e giuoco: | fa che le tue cucine non sian vane!" (da Sonetto del sabato – Sabato die)
Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 200-201
Tostissimo!, Dialoghi
Io cucino vegetariano
“Quando si va in cucina, bisogna pur cucinare con gli ingredienti che si trovano.”
citato in Alfredo Frassati, Giolitti
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 48
Origine: Il Passatore e il sacco di Forlimpopoli, p. 134
da Dialogo I, Sopra l'educazione dei fanciulli, p. 24
L'Asino Pontaniano
da Opere, I, Rizzoli, Milano, 1991, p. 667
Origine: Citato in Luigi Matt, Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 63, 2004; disponibile su Treccani.it http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-landolfi_(Dizionario_Biografico)/.
da lettera di Maria Giuseppa Guacci a Irene Ricciardi
Attribuite, Citato in Rois Grandes Dames et beaux esprits d'autrefois
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 22 aprile 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 00:58:30 di Crozza nel paese delle meraviglie http://www.la7.it/crozza/rivedila7/crozza-nel-paese-delle-meraviglie-22-04-2016-181840, La7.it, 22 aprile 2016.
Origine: Citato in Dario Fo: "Cari giovani della Sicilia prendete esempio dal santogiullare" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/09/05/news/dario_fo_cari_giovani_della_sicilia_prendete_esempio_dal_santogiullare-95097128/, Palermo.repubblica.it, 5 settembre 2014.
È lo stato che crea la nazione
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 20-21
“Higuaín? In cucina lo vedo come un'erba aromatica. Nel senso che starebbe bene su qualsiasi cosa.”
Origine: Da un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, citato in Cannavacciuolo: «Salutate la capolista. Sarri fornaio, Higuain è come un'erba aromatica» http://www.napoligol.it/news/view.php?id=61133&PHPSESSID=un5o2b0brrn2s7p84gdsg0lk76, Napoligol.it, 11 gennaio 2016.
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 66
Origine: Da Food&Sport, intervista a Filippo Magnini: anche lui rapito dalle ricette vegane http://www.sportfair.it/2015/11/foodsport-intervista-a-filippo-magnini-anche-lui-rapito-dalle-ricette-vegane/320597/, sportfair.it, 24 novembre 2015.
L'abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo
Origine: Dal miele alle ceneri, pp. 13-14
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
p. 21, didascalia
Da Dialogo Secondo, Delle lettere latine, p. 54
L'Asino Pontaniano
Origine: Citato in Marilena Pasquali, Morandi, Art Dossier, n°50, Giunti, Firenze, ISBN 88-09-76143-X, pp. 6-8.
Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 18 marzo 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 01:07:20 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 18/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=2O6HJa3FEP8, YouTube.com, 20 marzo 2016.
Origine: Da I nuovi borghi della Sicilia rurale http://www.gadda.ed.ac.uk/Pages/resources/essays/borghisici.php, La Nuova Antologia, Roma, 1941, 1° febbraio 1941, p. 7.
cap. 12, p. 88
Libera nos a malo
e andò via, lungo quel cimitero di macerie, cercando frammenti della sua vita perduta."
Origine: Da Non chiedere perché, Rizzoli, 2011, pp. 103-104.
“La cucina non è fashion, la cucina è cultura.”
MasterChef Italia
Papà Goriot
Origine: Da Papà Goriot, traduzione di Giuseppe Pallavicini Caffarelli, Ardonldo Mondadori Editore, Milano 1995, ed. 1. p. 109.
Io cucino vegetariano
dall' intervista http://www.huffingtonpost.it/2013/05/22/intervista-ian-anderson_n_3318757.html a Barbara Tomasino dell'Huffington Post, 22/05/2013
Io cucino vegetariano
citato in Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, p. xix http://books.google.de/books?id=NKrxShV75WEC&pg=PR19
Origine: Da Benevento, il Sud col cuore longobardo http://www.lastampa.it/2011/06/23/societa/viaggi/destinazioni/italia/benevento-il-sud-col-cuore-longobardo-GjAxrzwlr40KvXH0dPV7xI/pagina.html, LaStampa.it, 23 giugno 2011
da Il rovescio del diritto http://www.interlex.it/675/corrado32.htm, Interlex, 12 ottobre 2006
“[…] penso che la cucina vegana sia profondamente rock.”
premessa "Il libro"
Las vegans
Solo una parentesi
da Sciogli la treccia, Maria Maddalena, Bemporad & Figlio, Firenze, 1920, p. 181
“Nessuna società può dirsi civile, finché c'è qualcuno che ha fame.”
da La cucina che mi ha fatto dimagrire
Origine: Meditazione vegetariana, p. 24
Vasco Rossi – Cambia-Menti
Kitchen Shuffle
Origine: Citato in L'Italia è una Repubblica fondata sulla cucina http://www.paginafood.it/2014/03/litalia-e-una-repubblica-fondata-sulla-cucina-0021952.php?utm_content=bufferec2f3&utm_medium=social&utm_source=twitter.com&utm_campaign=buffer, Pagina Food.it 17 marzo 2014..
Origine: Restiamo animali, p. 24
Origine: Dall'intervista di Sara Tieni, citato in Antonino Cannavacciuolo: «Sono un duro (ma solo in cucina)» http://www.vanityfair.it/vanityfood/foodstar/14/05/07/antonino-cannavacciuolo-cucine-da-incubo-italia, Vanityfair.it, 7 maggio 2014.
Origine: Del cibo pitagorico, p. 17
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 460
“Se l'uomo non appetisse il cibo o non provasse stimoli sessuali, il genere umano finirebbe subito.”
citato in Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, p. xvii http://books.google.de/books?id=NKrxShV75WEC&pg=PR17
Origine: Kafka, p. 297
Kitchen
All Things Cease to Appear