Frasi su disfatta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema disfatta, vittoria, dopo, mondo.
Frasi su disfatta

citato in Le scelte politiche di Giorgio Almirante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/marzo/13/scelte_politiche_Giorgio_Almirante_co_0_990313179.shtml, Corriere della sera, 13 marzo 1999, p. 41

citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288

“I problemi della vittoria sono più piacevoli di quelli della disfatta, ma non sono meno ardui.”
dal discorso alla Camera dei Comuni dell'11 novembre 1942

da Vite dei dodici Cesari, II – 23
da Colonna mobile in Calabria , pp. 205 sgg.

Mercer; 1986, p. 170
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

25 giugno 1974
il Giornale, Controcorrente – rubrica

1974, v. II
Madre Courage e i suoi figli

Origine: Da Occhi di cane azzurro.

da Nota di diario del 16 ottobre 1943, Parigi, pp. 351-352
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Friedrich Georg Jünger. Scrittore, filosofo e poeta, fratello di Ernst Jünger.
da L'amitié; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, pp. 391-392

dalla Prefazione alla seconda edizione, p. XI, 1820
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

“Sempre, dopo una disfatta ed una tregua, l'Ombra si trasforma e s'ingigantisce nuovamente.”
Gandalf
Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello
da La disfatta del mercato, il manifesto, 9 ottobre 2008, p. 1
Origine: Lev Nikolaevič Tolstoj, Guerra e pace, all'interno di un discorso sugli errori dei generali, che non si assumono mai le proprie colpe: «Pfull era uno di quei teorici che amano tanto le loro teorie da dimenticarne lo scopo, l'applicazione pratica. Per amore della teoria, essi odiano tutte le cose pratiche e non vogliono abbassarsi ad esse. Egli si rallegrava anche dell'insuccesso, perché l'insuccesso, dovuto a deviazioni, in pratica, dalla sua teoria, non faceva che fortificarla».

ad Alessandro Pavolini, il 21 novembre 1940

da La decadenza dell'Europa. Le vie della ricostruzione, R. Bemporad & Figlio, 1922, p. 144
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 8

Origine: Dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_2.jpg p. 19] [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG sg.]

“[Dopo Caporetto] La terribile disfatta dell'avversario è un giudizio di Dio.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 682
p. 114
Fluo. Storie di giovani a Riccione

da Giaceva immobile, in Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 173
Citazioni tratte da racconti inediti
Origine: Da alcuni racconti lunghi, usciti dopo quarant'anni dai cassetti della Torre di Recco dove Tenco viveva. Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, retro copertina.
È lo stato che crea la nazione

Michail Bakunin, Stato e Anarchia
La nemica di Cartagine

Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama

da Bertinotte http://voglioscendere.go.ilcannocchiale.it.ilcannocchiale.it/?TAG=fausto%20bertinotti, maggio 2009
Origine: Cinque notti a camminare, p. 43

da Il convento degli intellettuali, Libro Primo, Dignità umana, pp. 33-34
La democrazia di nessuno

da Giovanni Paolo II e la fine dell'URSS
Interviste
parte III, cap. III, p. 190
Le quattro ragazze Wieselberger
Il Regno di Napoli in Prospettiva

“Per la gelosia, niente è più tremendo della risata.”
da La disfatta

da Nota di diario del 16 ottobre 1943, Parigi, pp. 351-352
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Da La disperazione dei sconfitti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/11/19/la-disperazione-degli-sconfitti.html?ref=search, la Repubblica, 19 novembre 2001.
Origine: La ragazza con la Leica, p. 111