Frasi su due-giorni
pagina 53
“Dagli occhi miei, rovesci | da sette giorni | che se non torni qui | prevedo inondazioni!”
da Iruben me, n. 6
Oro incenso & birra
da You make me feel loved
da Quanti anni ho
“Era in anticipo sui tempi… di quasi un giorno.”
Proemio a "Eloquenza sacra", edizione del 1846
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 42-43

“Ritiene che appendere un quadro al muro sia come ascoltare la stessa canzone tutto il giorno.”
Sottsass Associati, Jean Pigozzi su Ettore Sottsass

Sottsass Associati 1980-1999 frammenti, La qualità formale del mondo di Andrea Branzi
Tsugumi, Postscriptum
Sly, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana
Kitchen
Kitchen
I nostri ragazzi

da Ad alcuni piace la poesia; 1998
25 poesie
Origine: Storia della carità napoletana, p. 128
Origine: Storia della carità napoletana, p. 173-74
da Tantrasāra
Origine: Restiamo animali, p. 67
Pier Paolo Pasolini, nella prefazione al libro
Zebio Còtal, Citazioni sul libro

Volantino lanciato su Roma, indirizzato a Vittorio Emanuele III di Savoia

Broadway, p. 641
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Tostissimo!, Dialoghi

Origine: Da Scritti scelti, a cura di L. Veccia Vaglieri e R. Rubinacci, Utet, Torino, 1986; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 254. ISBN 8806147234

“Se ritardo di un paio di giorni succede la fine del mondo, se muoio non se ne accorge nessuno.”
Origine: Del Buono dichiara di aver ritrovato questa frase su un appunto in cima a una pila di fogli nello studio di Marchesi in via Frattina, a Roma.
Origine: Citato in Oreste del Buono, Vita, morte e miracoli di un battutista, prefazione a Marcello Marchesi, Il malloppo, Bompiani, 2013.

citato in Piero Nardi, La vita di D. H. Lawrence, Mondadori, 1947, p. 406

“Passava i giorni con Interlandi)”

da Il passo delle Nazarene
Versi, Poesie 1910-1915

“Di scherno ribocca, del maledetto odio, la dura storia degli uomini.”
cap. V, I giorni della ghirlanda
Il Mulino del Po

Origine: Dall'intervista di Alfredo Corallo; citato in Quel Roma-Real nel giorno più triste. Montella: 'Fu irreale' http://m.sky.it/sport/champions_league/2011/09/02/11_settembre_2001_roma_real_madrid_champions_intervista_a_vincenzo_montella, Sky.it, 8 settembre 2011.
Ave crux

Origine: Da un post https://www.facebook.com/enricomentanaLa7/posts/10153831740752545 su Facebook, 26 giugno 2016.

Quanto a lungo ci lasciammo ingannare, pp. 134-135
Foglie d'erba, Figli d'Adamo

lettera di condoglianze al figlio e alla sorella, 21 marzo 1955; p. 706
Lettere a Michele Besso
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 45.

da La menzogna politica, p. 102
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà
Fluo. Storie di giovani a Riccione

da Piccolezze, p. 203
Favole della vita

Origine: Citato in Nemtsov, in migliaia per la camera ardente. Navalnyj: "Ucciso per ordine di Putin" http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/03/news/nemtsov_funerali_senza_rappresentanti_dello_stato_e_non_c_la_fidanzata_che_torna_in_ucraina-108620530/?ref=HREC1-8, la Repubblica.it, 3 marzo 2015.

Citazioni di Morgan
Origine: Dall'intervista di Luca Valtorta, Morgan: "Ecco perché ho lasciato X Factor e faccio un disco con la mia nuova famiglia" http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2015/11/21/news/morgan-127855914/, Repubblica.it, 21 novembre 2015.

Origine: Citato in Seduta del Senato della Repubblica Italiana n. 715 del 24 aprile 2012 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula Legislatura XVI – Sull'anniversario dei massacri di armeni nell'Impero ottomano – Resoconto stenografico della seduta. Senato della Repubblica Italiana, 24 aprile 2012.
8 febbraio 2014, cerimonia di apertura di Sochi 2014, introduzione
Giuseppe Napolitano

XIV, 41; vol. IV, pp. 236-238
Biblioteca storica, Libro XIV

Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 138
Un fulmine sul 220
Essere Capi