Origine: I silenzi di Federer, p. 7
Frasi su eroe
pagina 2

Origine: Citata in Emilia Costantini, Rino Gaetano, fiction su un cantautore-eroe https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/gennaio/20/Rino_Gaetano_fiction_cantautore_eroe_co_9_070120023.shtml, Corriere della sera, 20 gennaio 2007

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 14

da Il magnifico gentiluomo, prefazione a Mirella Tenderini e Michael Shandrick, Vita di un esploratore gentiluomo. Il Duca degli Abruzzi, p. 5

Pier delle Vigne, pp. 414-415
Saggi critici
Acmeone, Atto I, Scena II
Acmeone

dall'intervista a Klaus Davi per il canale Klauscondicio su Youtube dell'8 aprile 2008; citato in Dell'Utri: se vinceremo le elezioni, i libri di storia saranno revisionati http://www.corriere.it/politica/08_aprile_08/dellutri_storia_resistenza_959d1b0a-0578-11dd-8738-00144f486ba6.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2008

“Raramente un artista è stato un eroe. Più spesso vive isolato e come timidissimo coniglio.”

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 351

Una vettura come un'altra
Origine: In pasto ai leoni, p. 210

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 13

“Se "le maniere fanno l'uomo" come qualcuno ha detto | allora lui è un eroe del giorno.”
...Nothing Like the Sun
Origine: La funzione del teatro, p. XV

da Salvatore Borsellino a Pescara - 30 settembre 2011 http://www.youtube.com/watch?v=aPhlwAEpB1E, YouTube; filmato caricato il 1° ottobre 2011

Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 195
pagg. 81-82
Capitani, fanatici e ribelli

Tat'jana Alekséevna Bakùnina
Un vicolo di Mosca, Citazioni sul libro

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta

“Ogni occidentale tormentato fa pensare ad un eroe dostoevskiano con un conto in banca.”
Sillogismi dell'amarezza
“L'imbecille finisce dove comincia l'eroe.”
Storia dell'universo in comode dispense settimanali
da Garibaldi, Mondadori, Milano, 1993, p. 3. ISBN 88-04-45797-X

2008
Origine: Dall'intervento al comizio del PdL a Savona, 8 aprile 2008; citato in Berlusconi: "Perizie per i pm". Dell'Utri: "Mangano un eroe" http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/verso-elezioni-18/berlusconi-toghe/berlusconi-toghe.html, Repubblica.it, 8 aprile 2008.

da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
Sotto le due bandiere
da La notte di Ronchi, pp. 19-22
Origine: Introduzione a «Carmen», p. XVI

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 57

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 142

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 148

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 152

Ha avuto fortuna almeno pari a quella di Toro Seduto.
Origine: Da Un inventore spesso mortificato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/01/16/un-inventore-spesso-mortificato.html, la Repubblica, 16 gennaio 1987.

“Il vero eroe alla fine muore. Quelli che restano sono i filosofi.”
1992; p. 88

“Piacere, Luigi delle Bicocche, | sotto il sole faccio il muratore e mi spacco le nocche.”
da Eroe (storia di Luigi delle Bicocche), n.° 13
“Tex è un EROE della stoffa di quelli mitici e di questo bisogna tener conto.”
Gentili signore e signori buongiorno

“Sono un eroe con le gambe di un vigliacco: sono un eroe dalla cintola in su.”

Origine: Citato in Lorenzo Fuccaro, Striscioni allo stadio, email americane: «Quattrocchi eroe» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/aprile/19/Striscioni_allo_stadio_email_americane_co_9_040419031.shtml, Corriere della Sera, 19 aprile 2004.
citato in Ettore Lo Gatto, prefazione a Michaìl Andreevič Osorgìn, Un vicolo di Mosca, Bompiani, 1968
Origine: Da Le pagelle https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/31/pagelle_co_9_060331813.shtml, Corriere della Sera, 31 marzo 2006, p. 52.

Variante: Kant è un eroe solitario, un esploratore polare. Un po’ freddino e professorale, lento, prudente, poco incline alle piroette e ai salti mortali del pensiero.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 31

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 32
Origine: Da "Entrapment" fa di Bond un vecchio eroe alla Svevo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/maggio/15/Entrapment_Bond_vecchio_eroe_alla_co_0_9905157017.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1999, p. 37.

da Io scriverò, lato A, n. 4
Resta vile maschio, dove vai?

da La rivincita della poesia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/01/rivincita_della_poesia_co_0_0207013020.shtml, 1° luglio 2002

citato anche in il Giornale, 10 luglio 1990
Se questo è sport

Origine: Sangue e arena, pp. 115-116

“Quel moscardino ha fatto una merdicina ai piedi del Parnasio e si atteggia a eroe della cultura.”
Rapsodia viennese
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 43

“Ogni vero eroe sa portare il peso dei colpi che subisce.”
da Questa è la nostra fede!

Origine: Peer Gynt.
Origine: Ibsen, p. 120

Origine: Citato in Rat-Man fa 100 e la saga continua http://www.lastampa.it/2014/01/09/cultura/fumetti-e-cartoons/ratman-fa-e-la-saga-continua-dBuVckFnOc0cvumgYlId3I/pagina.html, LaStampa.it, 9 gennaio 2014.

Origine: citato in Criminal Minds
Origine: Da Freschi e del Dugento, Cogliati, 1908, pp. 159-172.
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 77