
“La fiducia è ciò che ti trovi prima di capire il problema.”
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fiducia, essere, vita, stesso.
“La fiducia è ciò che ti trovi prima di capire il problema.”
“Per essere grandi bisogna essere fraintesi.”
La fiducia in se stessi, p. 62
Saggi, Prima serie
“Quante cazzate quando manca la fiducia.”
da Tutti matti, n. 14
Tradimento
“Chiunque vuol essere un uomo deve essere non conformista.”
La fiducia in se stessi, p. 57
Saggi, Prima serie
On the whole, I don't have any friends. Friends come and go; I've lost my trust factor. I believe I have people who think they're my friend. And I believe that there are people probably in their heart who are friends toward me or are friends to me. But they're not my friends, because what I learned is that fear is stronger than love.
Senza fonte
Origine: Da Dedica all'impresa dei Fratelli Guerrino di Dogliani, 15 settembre 1960; citato in Antonio Thomas, Il legame biunivoco tra imprenditorialità e sviluppo economico: origini, evoluzioni e scelte di policy, Guida Editori, 2009, p. 114 http://books.google.it/books?id=KwbnEN8BKE4C&pg=PA114. ISBN 8860428297
Origine: Riferimento ai 9 tiri da tre messi a segno di fila (12 in totale) contro i Seattle SuperSonics.
Origine: Citato in Riccardo Romani, Bryant infallibile nel tiro da tre punti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/gennaio/09/Bryant_infallibile_nel_tiro_tre_co_0_0301091735.shtml, Corriere della Sera, 9 gennaio 2003.
“L'ottimismo è una forma di coraggio che dà fiducia agli altri e conduce al successo.”
Origine: La strada verso il successo, p. 256
per quanto ingrato possa essere, ovunque esso si svolga –, il servizio di una causa che va al di là dell'uomo, e che esige da lui tutto, senza promettergli nulla. Contano soltanto le qualità dell'anima, le sue vibrazioni, il dono totale, la volontà di tener alto al di sopra di tutto un ideale, nel disinteresse più assoluto. Giunge l'ora in cui, per salvare il mondo, vi sarà bisogno del pugno di eroi e di santi che faranno la Riconquista. (p. 166-167)
Militia
“Essere giovani vuol dire avere fiducia in uno scopo. Senza scopo uno è già vecchio.”
Realtà e giovinezza. La sfida
da Un'ala di riserva http://www.youtube.com/watch?v=zFX0PrW-X_E&feature=related
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Un ricordo d'infanzia di Goethe da "Poesia e Verità" di Goethe (1917)
Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi dei Lakers; citato in Nba, Magic Johnson: "Bryant è stata la cosa più simile a Jordan" http://www.gazzetta.it/Nba/30-11-2015/nba-kobe-bryant-lakers-commissioner-magic-jordan-1301127375843.shtml, Gazzetta.it, 30 novembre 2015.
da un discorso di Hitler alla radio
Origine: Citato in Alfred Grosser, Hitler.
“Lo scoraggiamento è sempre una prova di eccessiva fiducia in sé e di assai scarsa fiducia in Dio.”
Origine: Riuscire, p. 272
Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101
da Vorrei avere il becco, n. 11
I bambini fanno "oh..." la storia continua...
“Stategli sempre vicini, | date fiducia all'amore, il resto è niente.”
da Non insegnate ai bambini, n. 2
Io non mi sento italiano
la Repubblica
Origine: Da "Djokovic, il vero numero uno che voleva diventare italiano" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/17/djokovic-il-vero-numero-uno-che-voleva.html, la Repubblica, 17 maggio 2011.
dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Origine: Citato in The second World War, 3° volume: The Fall of France, cap. 5°, The Deliverance of Dunkirk, Ed. Cassel, London
“Prudenti, sì; diffidenti, no. Date a tutti la fiducia più totale, con tutti siate nobili.”
Amici di Dio
dalla Conferenza http://www.gliscritti.it/approf/lisieux.htm tenuta al Colloquio Internazionale di Lisieux, settembre 1996
“Billy caro, per piacere vestimi per sempre. Ti voglio bene, Marilyn.”
dedica a Travilla, costumista di fiducia, sul calendario "nudo", p. 163
Marilyn
cap. VI, 3
Il filo del rasoio
Variante: «Non potevo credere, sebbene ne avessi il desiderio, in un Dio che non era migliore di un comune uomo come si deve. I monaci mi dicevano che Dio aveva creato il mondo per la sua gloria. Ma a me non sembrava uno scopo molto nobile. Beethoven creò forse le sue sinfonie per la propria gloria? Non credo. Le creò, piuttosto, perché la musica che aveva nell'anima cercava un mezzo d'espressione, e non si curò d'altro, poi, che di renderle quanto più perfette poteva. «Quando i monaci ripetevano il Pater noster mi domandavo come potessero continuare a chiedere con fiducia al loro Padre celeste il pane quotidiano. I figli chiedono forse al loro padre terreno di sostenerli? Si aspettano che egli li mantenga e non provano riconoscenza per lui. Non sarebbe nemmeno giusto che ne provassero. Un uomo che metta al mondo dei figli quando non può o non vuole provvedere a loro, merita solo biasimo. Mi sembra che se un Creatore onnipotente non era disposto a provvedere alle necessità materiali e spirituali delle proprie creature, avrebbe fatto meglio a non crearle.»«Caro Larry», dissi, «lei ha fatto bene a non nascere nel medioevo. L'avrebbero certamente bruciato vivo.»Sorrise.«Lei ha molto successo come autore», proseguì. «Le piace sentirsi lodare?»«M'imbarazza soltanto.»«Lo sospettavo. Ebbene, mi sembrava che anche a Dio non dovesse piacere. Nell'aviazione non stimavamo molto quelli che riuscivano a strappare incarichi comodi ai loro superiori, lisciandoli. Poteva mai Dio stimare chi cercava di strappargli la salvezza con basse adulazioni? Secondo me, la forma di culto che doveva essergli più gradita era che ognuno si comportasse meglio che poteva, secondo i propri lumi.»
Udienze, Udienza Generale 3 aprile 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20130403_udienza-generale_it.html
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002
Origine: Citato in Parola di Djorkaeff: "Non dimenticherò mai la Nord" http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtOTkzMjU, Tuttomercatoweb.com, 30 novembre 2011.
Origine: Citato in Le ragioni dell'indipendentismo, Antonio Simon Mossa, Alfa Editrice, 2008.
“Abbi fiducia solo in te stesso, e non verrai tradito da un altro.”
“Se ti presenti avendo fiducia in te stesso, puoi ottenere praticamente qualsiasi cosa.”
L'amicizia
Che cos'è il comando?
Origine: Parole sull'uomo, p. 77
dalle lettere testamentarie
Fonte secondaria?
“Non credere sempre a chi ti dà notizie: bisogna avere poca fiducia in chi parla molto.”
da Distico 2, 20
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno