
“Una grande fortuna è una grande schiavitù.”
da Ad Polybium consolatio, XXVI
“Una grande fortuna è una grande schiavitù.”
da Ad Polybium consolatio, XXVI
Origine: Da Montero si racconta http://video.gazzetta.it/calcio-montero-si-racconta/e31431d4-546c-11e0-8fd3-20b3fa3b4c0f, Gazzetta TV, 22 marzo 2011.
Del teatro drammatico contemporaneo
prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 10
“La fortuna dà troppo a molti, a nessuno abbastanza.”
XII, 10.2
Origine: Citato in Giorgio Pagliano, Gheddafi agli ordini del col. Trap!, Hurrà Juventus, n. 8 [139], Juventus Football Club S.p.A., agosto 2000, p. 85, ISSN 1594-5189.
Origine: Da un'intervista a L'Uomo Vogue; citato in Marchisio: "Favorevole ai matrimoni gay. Il mondo del calcio è ingessato" http://www.gazzetta.it/Europei/2012/18-06-2012/marchisio-favorevole-matrimoni-gay-mondo-calcio-ingessato-911570546911.shtml, Gazzetta.it, 18 giugno 2012.
Aprendo la prima puntata della trasmissione, dopo 5 anni di assenza dalla televisione
Origine: Dall'intervista Margherita Hack: «Le bischerate di De Mattei? Come se non avessimo già altro di cui vergognarci...» . http://www.ilfuturista.it/intervista/margherita-hack-le-bischerate-di-de-mattei-come-se-non-avessimo-gia-altro-di-cui-vergognarci.html, il futurista, 12 aprile 2011.
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Citato in Kabum... Come un paio di possibilità http://www.teatronline.com/index.php?option=com_content&task=view&id=24&Itemid=31/, Bottega dei Maestri Teatrali, 15 gennaio 2007.
“Una buona fortuna è un dio tra gli uomini, è più di una divinità stessa.”
59-60
Origine: Dall'intervista rilasciata al giornale universitario Uniroma Network http://www.uniroma.net/homegiornale.asp, anno 4, n. 7-8, pag. 3.
da Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna, Carocci, Roma 2011
da Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna, Carocci, Roma 2011
“Se fortuna volta, ognun suona a raccolta.”
Novella di Cacasenno figlio del semplice Bertoldino
da Gente in cammino, traduzione di Carla Maria Tresso, Giunti, Firenze, 1994, pp. 29-30. ISBN 8809014138
Origine: Pensieri a Giulia, p. 4
“Il risultato dei programmi fatti con cura è sempre scambiato per fortuna dai cretini.”
Origine: Da Il bacio della violenza.
da Appendice, p. 286
Letteratura e Crestomazia giapponese
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Parole e musica, 2 giugno 2002
Punto e a capo
“Penso che il ragazzo abbia avuto tutto tranne che la fortuna.”
Origine: La penna e la clessidra, p. 99
Er terno, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti
da Canzona de' confortini, vv. 27-30
Canti carnascialeschi
“Chi assaggia strenuamente la sfortuna poi azzanna proprio lui la fortuna.”
Atto II; 2011, pos. 4370
Asinaria
“La verginità, per fortuna, non è quasi mai una scelta.”
Il grillo parlante
“La maggior fortuna dell'uomo è quella di morire bene.”
Le perle francesi
da De vulgari eloquentia, I libro, XII cap.
Origine: Traduzione di Pier Vincenzo Mengaldo in DanteOnline.it http://www.danteonline.it/italiano/opere2.asp?idcod=000&idope=3&idliv1=1&idliv2=12&idliv3=1&idlang=IT.
da The Enfranchisement of Women, 1851; traduzione di M. Reichlin in Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile, a cura di N. Urbinati, Einaudi, Torino, 2001, p. 52
Origine: Avventura nel primo secolo, p. 126
2014
Origine: Dall'intervista dopo una partita; riportata in Federer: "Nel tennis la fortuna aiuta chi crea più opportunità" http://www.ubitennis.com/blog/2014/08/06/federer-nel-tennis-fortuna-aiuta-crea-opportunita/, traduzione di Cesare Novazzi, Ubitennis.com, 6 agosto 2014.
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
“Io non griderei mai «Buona fortuna!» a nessuno. È tremendo, se uno ci pensa.”
cap. II, 1961, p. 19
Il giovane Holden
“Ciò che la fortuna dà non è un regalo, ma solo un prestito.”
“La fortuna va afferrata e io afferrerò la mia!”
Film Kung Fu Panda 2
Shantaram
Hardboiled & Hard Luck
Madre Teresa
Arturo Bocchini, il superdittatore giocondo, ovvero la storia della polizia fascista. La fortuna di una sigla, pp. 224-225
Personaggi di ieri e di oggi
“Il caso non esiste, la fortuna è quella opportunità nascosta che va riconosciuta.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
Origine: Il tormento del talento, p. 8
Origine: Cerìgo o Citèra, isola della Grecia dalle cui acque nacque Afrodite (Venere), dea dell'amore.
Origine: Grandi e piccole memorie, pp. 128-129
Origine: Dall'intervista di Simone Redaelli, Calcio femminile, Gama e Bonansea in coro: "Orgogliose del nostro cammino verso i Mondiali" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/calcio-femminile-gama-e-bonansea-in-coro-160-orgogliose-del-nostro-cammino-verso-i-mondiali-_1209149-201802a.shtml, Sportmediaset.mediaset.it, 19 aprile 2018.
“Mah, riconosco di aver avuto fortuna, – disse.”
Però, se ci penso, mi sembra di non aver mai scelto niente. A volte di notte mi sveglio all'improvviso con questo pensiero, e vengo preso dal panico. Esiste qualcosa di concreto che corrisponde a questa parola, io? Se c'è, perché non la trovo da nessuna parte? Mi sembra di non aver mai fatto che recitare, uno dopo l'altro, tutti i ruoli che mi venivano offerti. Di non aver fatto mai una scelta personale, nemmeno una volta.
Dance Dance Dance
Origine: Da un'intervista a Sky Tg 24; citato in Bebe Vio: il vaccino per la meningite? Me l'avevano sconsigliato, voi fatelo http://www.lastampa.it/2017/01/13/multimedia/italia/bebe-vio-il-vaccino-per-la-meningite-me-lavevano-sconsigliato-voi-fatelo-hMeomgS7fJ05W6gir2F0RN/pagina.html, Lastampa.it, 13 gennaio 2017.