Frasi su furto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema furto, essere, vita, parte.
Frasi su furto

“È come la gente vede il furto della mela | che fa il ragazzo ladro.”
Aner Clute, 1997
Antologia di Spoon River
“Copiare da uno è furto, copiare da molti è ricerca.”
La città dei libri sognanti

da un'intervista a la Repubblica, 28 gennaio 2013

“Così la pigrizia è madre: ha un figlio, il furto, e una figlia, la fame.”
IV, VII, II; 1981
I miserabili

da Che cos'è la proprietà, 1840

Dichiarazione davanti ai giudici, 8 marzo 1905
quale la fonte secondaria?

Origine: Da Rom a parte http://www.lastampa.it/2014/10/24/cultura/opinioni/buongiorno/rom-a-parte-4MbJwlBbD2WnGrtc3xaSWI/pagina.html, La Stampa, 24 ottobre 2014.

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 24-25

1951-, vol. IV, t. 1, pp. 50-51; citato in Losurdo 2005, p. 73

da Introduction to Mathematical Philosophy
Origine: Il chiodo rosso, p. 39
“È furto accettare ciò che non puoi restituire.”
Rapere est accipere quod non possis reddere.
Sententiae
Parte prima, libro I, cap. VIII, p. 32

Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.

Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.
Origine: Da Recensione su Entrapment di FilmTv Rivista http://www.filmtv.it/film/18854/entrapment/recensioni/767989, filmtv.it, 1999.
Origine: Da Ruba il tempo. A Wimbledon lo raddoppia http://archiviostorico.gazzetta.it/premium/gas/2011/novembre/29/Ruba_tempo_Wimbledon_raddoppia_ga_10_111129213.shtml?login=ok&redirectMeNoLoop=true, Gazzetta dello Sport, 29 novembre 2011.

da Il primo furto non si scorda mai, n. 9
Enzo Jannacci in teatro
p. 87

11 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere della sera, 28 maggio 2011

Spiegazione perentoria
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena

da A Giuseppe Mussi, Caprera, 1° gennaio 1873; p. 646
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Origine: Lettera del 21 ottobre 1871 a Giuseppe Petroni.

1988, p. 87
Dizionario del diavolo

“Il successo, in Italia, è sempre visto come un furto a danno dei mediocri.”
28 aprile 2015 http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/04/28/-lamaca32.html?ref=search
la Repubblica, L'Amaca

Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 38

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 108

Origine: Citato in Daisetz T. Suzuki, La dottrina Zen del Vuoto Mentale, Ubaldini Editore, 1968, pp. 95-96.

In this modern age, the Non-aligned Movement comes as an expression of the strong and genuine need of world peoples to rid themselves of the vestiges of imperialist domination and threat which had been imposed on their freedom, resources, national identity and national cultural legacy, to say nothing of the various forms of imperialist extortion and pilferage which they have suffered.
Variante: In questa era moderna, il Movimento dei paesi non allineati viene come l'espressione della forte e vera necessità dei popoli del mondo di sbarazzarsi dei residui della dominazione e la minaccia imperialista che è stata imposta sulla loro libertà, le loro risorse, la loro identità nazionale, e il loro patrimonio culturale nazionale, tantomeno delle varie forme di estorsione e furto imperialista di cui hanno sofferto.

2004
Rivincite (Getting Even), Sì, ma la macchina a vapore può farlo?

da A messer Agustin Ricchi, pp. 491-492
Lettere

da A messer Domenico de i Conti, p. 459
Lettere