Frasi su genio
pagina 2
“Il genio delle grandi imprese e i grandi risultati consistono nell'arte di indovinare.”
L'arte di comandare, Appendice
“Andarti a genio, Cesare, non è la mia passione | Né di sapere se sei «bianco o nero».”
93; 2007
“Ecco la più grande santa [Teresa di Lisieux] dei tempi moderni”
citato in AA.VV., Teresa di Lisieux. Genio e santità. Edizioni del Teresianum, Roma, 1996
da "Revue de Paris", Salon de 1835 1835; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 185
Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2416 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010.
Origine: Citato in Claudio Sessa, Suono Gershwin ma ascolto Jacko, Corriere della sera, 4 luglio 2010.
“Il diavolo può fare brutti scherzi al genio, trascura gli imbecilli.”
L'età della luna
Variante: Il Vesuvio è il core, è l'anima, è il sunto di tutti gli splendori del Golfo; è il rubino gigantesco che sta come il fermaglio in questa collana di perle composta nel cielo, forse per adornarne il seno di Venere, e smarrita fra le alghe dal Genio della spensieratezza.
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 122
Origine: Dalla lettera al congresso delle nazioni asiatiche per la confederazione mondiale, novembre 1952; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 584.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 50
Origine: Citato in Julia Butterfly Hill, Ognuno può fare la differenza, traduzione di Isabella Bolech, Corbaccio, Milano, 2002, p. 9. ISBN 88-7972-542-4
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti
“Posso amare un onesto idiota, ma non posso amare un genio disonesto.”
Me stesso sulla terra; 1998, p. 41
Che ve ne sembra dell'America?
Origine: La mia autobiografia, pp. 232-3
Origine: Citato in Il ritorno di Albertazzi: "La mia Sicilia è la pelle delle vostre donne" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/02/19/news/il_ritorno_di_albertazzi_la_mia_sicilia_la_pelle_delle_vostre_donne-107694249/, Repubblica.it, 19 febbraio 2015.
Origine: Da Elogio della tristezza http://www.lastampa.it/2015/09/16/cultura/opinioni/buongiorno/elogio-della-tristezza-nBiJdfndLgTPaBxAcEABxO/pagina.html, La Stampa, 16 settembre 2015.
Origine: Dalla trasmissione televisiva Champions League – Speciale; citato in Sacchi incorona Messi: "È un genio del calcio. Così solo Maradona" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/sacchi-incorona-messi-e-un-genio-del-calcio-cos%c3%ac-solo-maradona-160-_1065148-201502a.shtml?frommobile, Sportmediaset.it, 7 maggio 2015.
2003, p. 43
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte
Origine: Da Paul McCartney, un genio "normale" con la passione per gli animali http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2016/12/23/23630-paul-mccartney-un-genio-normale-la-passione-gli-animali, Il Popolo Veneto.it, 23 dicembre 2016.
“Quando arrivava in cantiere gli operai alzavano gli occhi al cielo: era un architetto di genio.”
“Il genio e il criminale hanno molto in comune, essendo ambedue sfegatati individualisti.”
Origine: La mia autobiografia, p. 345
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione della esibizione italiana, 11 marzo 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
III L'arte del Barocco italiano, p. 39
Il Barocco in Italia
“Komitas è per gli armeni quel che Chopin è per i polacchi: il loro genio musicale.”
Origine: Imperium, p. 53
1876; citato in Rostand, Liszt, 1961
“Quando vedi un'Aquila, vedi una particola di Genio: alza la testa!”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali
“Tale che non è riuscito ad esser genio, si rassegna a fare il santo.”
Parole alla buona gente
“Il genio non è che un canto di pettirosso all'inizio di una primavera tardiva.”
Sabbia e spuma
“Solo l'idiota e il genio infrangono le leggi fatte dall'uomo; e sono più vicini al cuore di Dio.”
Sabbia e spuma
La seconda guerra mondiale
Origine: Ed. Cassel & Co, Vol I The gathering Storm, Cap. 14° Mr. Eden at Foreign Office. His resignation
“V'è più genio in una lacrima che in tutti i musei e in tutte le biblioteche dell'universo.”
Origine: Graziella, p. 73
Origine: Citato in Michael J. Gelb, Il genio che c'è in te.
in una conferenza del 3 maggio 1923; citato in Roberto Rossi Precerutti, Raymond Radiguet. Le guance in fiamme, Poesia, Anno XII, marzo 1999, Crocetti Editore
dall'intervista di M. Giovannini, Ciak, giugno 2009
“Si può anche dannare la propria vita, se si ha genio. Se si ha solo talento, è da stupidi.”
Origine: Il malpensante, Giugno, p. 71
“Il genio crea concordanza tra il mondo in cui vive e il mondo che vive lui.”
Il libro degli amici
“Come si sa, funzione propria del genio è fornire idee ai cretini vent'anni dopo.”
“Non disprezzate la sensibilità di nessuno. La sensibilità di ognuno è il suo genio.”
Da Le Saule, fragment, I, nelle "Premières Poésies", e anche in Lucie, élégie, nelle "Poésies nouvelles".
“L'uomo che è un genio e non lo sa – forse non lo è.”
Pensieri spettinati
“Un uomo di genio non può fare a meno di nascere dove nasce.”
Aforismi e detti memorabili
“La mediocrità non ha consolazione più grande del pensiero che il genio non è immortale.”
Origine: Da In occasione del centenario, in Gli anni dell'Observer.
L'ultima incarnazione di Vautrin
“Molière, ragazzi miei, ha avuto l'onestà e il patriottismo a base del suo genio.”
Origine: Da I piccoli borghesi.
Interpretazione della natura
Origine: Da Interpretazione della natura, a cura di P.Omodeo, Roma, Editori Riuniti 1995, p. 36.