Frasi su illusione
pagina 3
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 107

“La delusione della maturità segue l'illusione della gioventù.”
Origine: Citato in Focus n. 67, p. 169.

parte II, lib. III, cap. IX, 1854, pp. 396-397

“Le nostre illusioni sono spesso a base di generosità.”

“Il tempo è una illusione. L'ora di pranzo è una doppia illusione.”
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 134.
Origine: Altri saggi e articoli, p. 6

Origine: Uno dei personaggi del romanzo I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij.
Origine: Citato in Robero Sanesi, T. S. Eliot, CEI, Milano.

Origine: Citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 152.

“L'illusione è speranza ormai svanita.”
Il grillo parlante

“Desideriamo la donna d'altri nell'illusione che gli altri non desiderino la nostra.”
La volpe e l'uva

“In amore, un niente basta a illuderci. E un niente a far svanire l'illusione.”
La volpe e l'uva

“Fintanto che taciamo le domande, manteniamo l'illusione di poter venire a sapere le risposte.”
L'anno della morte di Ricardo Reis

Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 20

Origine: La vita delle tèrmiti, p. 115

“Tutto è illusione. Compresa la frase precedente.”
Pensieri spettinati

citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania

p. 233, 2006

III, 25; 1991

Perché scrivo libri così buoni, 1, p. 57; 2007

I, 306; 2011

“Senza illusioni, l'umanità morirebbe di disperazione o di noia.”
Origine: Citato in Focus n. 67, p. 169.
Origine: La promessa dell'alba, p. 260
Cane Bianco

“Chi si fosse spogliato di tutte le illusioni rimarrebbe nudo.”
Ecce Homo

Origine: Vita di Gesù, p. 110

140, 27 giugno 1820; 1898, Vol. I, p. 247

“Il ventre d'un miserabile ha più bisogno d'illusione che di pane.”
cap. II
Diario di un curato di campagna

1992, p. 142
Il libro dell'inquietudine

“I despoti sono sempre stati preda d'illusioni.”
Origine: Il duello, p. 78

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 128; 1997

“La libertà è un'illusione menzognera.”
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 49

“Io sono un idealista senza illusioni.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Buoni cattivi: esiste ancora una morale valida per tutti?, BUR, Milano, 1991, p. 15. ISBN 88-17-11549-5

cap. VI, p. 73
Francesco d'Assisi
dalla Prefazione alla quarta edizione
Corso di diritto naturale

“Se, come quasi sempre accade, la musica sembra esprimere qualcosa, questa è soltanto un'illusione.”
Origine: Da Cronache della mia vita.
L'abbandono alla divina provvidenza

e in tale categoria metto Prova d'orchestra di Fellini). Abbiamo contribuito, con le nostre riflessioni, analisi, descrizioni di comportamenti, alla politica del paese. I governanti italiani, proprio per questo, non hanno mai amato veramente il nostro cinema e, di fatto, si sono rifiutati di aiutarlo. Eppure, esso è stato fra le poche cose valide che abbiamo esportato. Certo, un film non avrà mai le possibilità che sono proprie di altri meccanismi di persuasione. Ma esprime, se non altro, una volontà di intervenire in cose che ci riguardano da vicino. La politica la devono fare solo i politici di professione, forse? No; la dobbiamo fare tutti e spesso i cineasti, come gli scrittori, sono riusciti a precedere i politici. (da Il mestiere del narratore (conversazione con Francesco Rosi), p. 29)
Storia di un'anima, Anima
“Perché non posso sognarle le mie illusioni? – Perché sono artista?”
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Anima
“L'amavi?
– Era la mia vita.
– Come aveva nome?
– Illusione.”
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
“In vita si promette ciò che non è in noi; in morte, ciò che speriamo nell'ultima illusione.”
Storia di un'anima, Corrispondenze