Frasi su libro
pagina 25

Origine: Storia della filologia classica, p. 130

Discorsi intorno alla Sicilia, Libro I, pp. 22-23
Citazioni sull'operato di Federico II, Rosario Gregorio
Origine: Citato in http://books.google.it/books?id=SnQ1AAAAcAAJ&pg=PA348&lpg=PA348&dq=sicilia+invidia&source=bl&ots=DhEtEYcd-J&sig=HcontYKrwT6FSwOsJxm0jOnESaU&hl=it&sa=X&ei=4ldlVMiCIoPUOOHggZAP&ved=0CGcQ6AEwDA#v=onepage&q=sicilia%20invidia&f=false.

1986, p. 226
La provincia dell'uomo
Origine: Citato nelle note a Plutarco, La serenità interiore, a cura di Giuliano Pisani, Mondadori, Milano, 1995, p. 39. ISBN 88-04-39325-4

Libro I, Elegia III, Carducci, pp. 159-160
Elegie, Citato in Giosuè Carducci, Opere, vol. XXIX
Origine: Dall'introduzione a Giobbe, in La Bibbia, p. 554.

Origine: Da Un vertice letterario di Aldo Scimè, per Rai Teche; video disponibile in Un vertice letterario http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-d8fc6354-0b15-403a-afc8-7e6890a309ad.html, Regionesicilia.rai.it, 1983.

“In nella casa che tu vuoi stare, | vivi onesto e non vi rubare.”
libro I, capitolo X

Delle cause e dei segni delle malattie croniche, libro I, capitolo III; p. 26
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

“Anche quando apriamo un libro, siamo sempre in cerca di compensazioni.”
IV; p. 35
Dance Dance Dance

30 maggio 1894; Vergani, p. 77
Diario 1887-1910

da Ricordi giornalistici, Perché tradussi il «Quo Vadis?», pp. 247-248
Profili letterari e ricordi giornalistici

nota di diario del 19 aprile 1942, p. 160
Diario 1940 – 1943

2014
Origine: Dalla presentazione del libro Il sangue di Abele; citato in Berlusconi: comunismo fu una malattia, ideologia più criminale http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2014/05/09/berlusconi-comunismo-una-malattia-ideologia-piu-criminale_bucS67uLqeZYg6vlVYPbSL.html?refresh_ce, Adkronos.com, 6 marzo 2014.

Libro I, Capitolo II
Il libro del Cortegiano

Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Della fiaba, p. 29)
dall'intervista Bruxelles, Gioele Magaldi: "Isis? Solo manovalanza. Rischi per l'Italia" http://www.affaritaliani.it/cronache/bruxelles-il-gran-maestro-gioele-magaldi-414201.html, Affaritaliani. it, 25 marzo 2016

Origine: Da Cantone: la mia Napoli non è solo Gomorra, in quella fiction manca la speranza http://www.repubblica.it/cultura/2016/06/02/news/la_mia_napoli_non_e_solo_gomorra_in_quella_fiction_manca_la_speranza-141117901/, Repubblica.it, 2 giugno 2016.

messaggio scritto sul Libro della memoria durante la sua visita in Israele del 24 novembre 2003
Fonte?
La vita estrema, Masini, 1985

Origine: Da Nichi risponde ai veneziani http://www.nichivendola.it/sito/mcc/informazione/nichi-risponde-a-veneziani.html, NichiVendola.it, 24 settembre 2010.

Origine: Citato in I libri sono fratelli maggiori, Corriere della Sera, 4 dicembre 2016, p. 35.

da Francobolli, medaglie, monete..., A proposito d'un libro «Essais de philosophie hégélienne» par A. Vera, p. 188
Passeggiate romane

Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 248

Origine: Citato in Stefania Vitulli, Sotto l'albero mettete questi titoli http://www.ilgiornale.it/news/cultura/sotto-lalbero-mettete-questi-titoli-867370.html, il Giornale.it, 21 dicembre 2012.

Delle cause e dei segni delle malattie acute, libro I, capitolo V; p. 1
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
dalla prefazione di Bill Watterson, C'è qualcosa che sbava sotto il letto, Comix, 1997. ISBN 9788881930197

2003
Origine: Citato in Silvia Bizio, Che Guevara diventa un film su un "eroe un po' matto" http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/cheguevara/cheguevara/cheguevara.html, Repubblica.it, 11 marzo 2003.

libro I, lettera II; vol. 1, pp. 92-93
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate

15 marzo 1892; Vergani, p. 56
Diario 1887-1910

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 278
Origine: Parodia e pensiero: Giordano Bruno, p. 48

Origine: Citato in Matteo Collura, Ignazio Buttitta, un cantastorie dalla parte dei vinti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/aprile/06/Ignazio_Buttitta_cantastorie_dalla_parte_co_0_9704062637.shtml, Corriere della Sera, 6 aprile 1997, p. 31.
Origine: La fontana, p. 270
Da La Storia, Le storie minori, p. 66
Letteratura e Crestomazia giapponese

Origine: Citato in Pertini? Sono altri i grandi d'Italia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/giugno/16/Pertini_Sono_altri_grandi_Italia_co_0_97061617382.shtml, Corriere della Sera, 16 giugno 1997, p. 37.
“Odio e violenza sono nel libro nel quale ogni musulmano è educato, il Corano.”
Haine et violence habitent le livre dans lequel tout musulman est éduqué, le Coran.

“Un cattivo libro è sempre meglio di una buona commedia.”
16 novembre 1897; Vergani, p. 133
Diario 1887-1910

“Grande libro, grande malanno!”
Fr. 368 Pf.
μέγα βιβλίον μέγα κακόν

in Karl Marx, Il Capitale, Libro I, p. 157n

da Un mazzetto t'invio con le mie mani, Il secondo libro degli amori. Amori di Maria, p. 85
Amori
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 116

da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, p. 54
La democrazia di nessuno

libro III, capitolo XII, p. 158
De medicina libri octo
libro III, cap. 41
Anthologion
Origine: Citato in Alessandro Ravera e Francesco Adorno, Socrate: vita, pensiero, testimonianze, a cura di Armando Massarenti e Gabriele Giannantoni, Il Sole 24 Ore, 2006.

“Il libro per l'isola? Un vocabolario.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 106

Origine: Da Storia della storiografia moderna, traduzione di A. Spinelli, I, Ricciardi, Napoli, 1943, pp. 80-82.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, pp. 417-418

Vincenzo Consolo
Le parole sono pietre, Citazioni sul libro

Origine: Da Ci vuole molta forza per essere Aldo Busi http://www.lastampa.it/2015/08/10/cultura/ci-vuole-molta-forza-per-essere-aldo-busi-6K2bAb4nO1P1q5Whe12sCI/pagina.html, lastampa.it, 10 agosto 2015.
Origine: Guida alla dieta vegetariana, p. 33

“Un libro giallo non parla di omicidi ma della restaurazione dell'ordine.”

Origine: citato in Frank Miller, Sin City, trad. Daniele Brolli, ed. Magic Press, 2004, p. 204

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 59

da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, p. 64
La democrazia di nessuno

Origine: Citato in [//www.corrieredellosport.it/calcio/2012/07/07-250645/Zeman,+scudetti+Juve%3F+Troppi+gia'+28... Zeman, scudetti Juve? Troppi gia' 28...], Corriere dello Sport, 7 luglio 2012.

Libro I, Elegia I, Carducci, p. 153
Elegie, Citato in Giosuè Carducci, Opere, vol. XXIX

da Vecchi e nuovi uomini, Libro Primo, Dignità umana, p. 31
La democrazia di nessuno
“Un libro in cui, fra pagine molto belle, il galimatias domina.”

da «Il Divano occidentale-orientale» di Goethe, p. 380
L'ignoto che appare

commento di Franco Battiato a credo in un solo oblio

alla presentazione del libro di Massimo Parisi Il Patto del Nazareno al Tempio di Adriano, Roma, 18 gennaio 2016
Origine: Visibile in Verdini: Centrodestra e centrosinistra? Due rubinetti che perdono, difficile trovare un idraulico https://www.youtube.com/watch?v=2-xbEKkm-FY, YouTube.com, 18 gennaio 2016.
Servabo
Perché è in crisi la giustizia italiana