Frasi sul Male
pagina 5

Variante: "Se mi sento un poeta? Qualche volta. È parte di me. È parte di me il convincere me stesso che sono un poeta. Ma ci vuole molta dedizione. Molta dedizione. I poeti non guidano. I poeti non vanno al supermercato. I poeti non svuotano la pattumiera. I poeti non fanno parte dell'Associazione dei genitori e insegnanti. I poeti non vanno nemmeno a fare picchetti davanti all'ufficio delle Case popolari, o qualunque altra cosa. I poeti non parlano nemmeno al telefono. I poeti non parlano con nessuno. I poeti ascoltano molto e... di solito sanno perché sono poeti! Sì sono... come posso dire? Il mondo non ha bisogno di altre poesie, c'è già Shakespeare. Ce n'è già abbastanza di qualunque cosa. Qualunque cosa venga in mente, ce n'è già abbastanza. Ce n'era già fin troppa con l'elettricità, forse. C'è gente che l'ha detto. C'è gente che ha detto che la lampadina era già fin troppo. I poeti vivono in campagna. Si comportano da gentiluomini. E vivono secondo il loro codice di gentiluomini e muoiono in miseria. O annegano nei laghi. Di solito i poeti finiscono molto male. Basta guardare alla vita di Keats. O a quella di Jim Morrison, se lo vogliamo chiamare un poeta".

“Non so se sto male perché impazzisco o se impazzisco perché sto male.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

“Il male che facciamo non ci attira tante persecuzioni e tanto odio quanto le nostre buone qualità.”
29
Massime, Riflessioni morali

“[…] pialla male sul legno stagionato, chi è avvezzo a quello fresco.”
Origine: Gli isolani di Hemsö, p. 109

Origine: Citato in Joséphine. Dalla Martinica al trono di Francia la donna che sposò Napoleone di Ernest John Knapton, p. 214.

Origine: Da Rivendicazione dei diritti dell'uomo


“Il matrimonio, se si ha il coraggio di ammettere la verità, è un male, ma un male necessario.”
Da Frammenti, 561

I'm an atheist. I'm not neutral about religion, I'm hostile to it. I think it is a positively bad idea, not just a false one. And I mean not just organized religion, but religious belief itself.

Ai missionari, 6 dicembre 1658, pp. 416-17
Conferenze

da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione
La vita senza fine

Origine: Cfr. Leonardo da Vinci: «Chi non punisce il male, comanda che si facci».

Origine: Citato in Cuore Bergomi: "Brucia lo Scudetto '98. Amo l'Inter, Facchetti provò..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=71650, Fcinternews.it, 8 febbraio 2012.
“Vivono male quelli che pensano di vivere per sempre!”
Male vivunt, qui se semper victuros putant.
Vivono male coloro che pensano di vivere per sempre.
Sententiae
“Vince male chi si pente della vittoria!”
Male vincit is, quem paenitet victoriae.
È una triste vittoria quella di cui poi ci si pente.
Sententiae

“Dimentica che le cose belle e tutto il male poi di colpo sparirà.”
da Dimentica
Passeggeri distratti
“Basta dire che qualcosa fa male ai ragazzi e si finisce in prima pagina. ”

Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Star Wars, violento per amore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/07/Star_Wars_violento_per_amore_co_8_050507050.shtml, Corriere della sera, 7 maggio 2005.
L'olio, p. 96
Le belle

Origine: Citato in ilmattino.it http://www.ilmattino.it/articolo_app.php?id=35242, 30 dicembre 2010.

“Il male è un punto di vista.”
Senza fonte

“Il male mette radici quando un uomo comincia a pensare di essere migliore di un altro.”
Origine: Da Il canto del pendolo; citato in AA.VV., Il libro degli aforismi, Edizioni Gribaudo, Milano, 2011, p. 198 http://books.google.it/books?id=PJKwfd6ulGMC&pg=PA198.

Origine: Dal programma televisivo su Lucio Dalla presenta Totò, Sky Cinema Italia; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6uV-z1CMVzM#!Intervista.
“Del male è il bene più forte.”
da Frammenti Lirici, XVIII

“Astenetevi da ogni specie di male.”
5, 22
“La fortuna non ha misura né nel bene né nel male.”

“Io non sono superstizioso… non bisogna essere superstiziosi perché porta male…”
I migliori anni

“Da grande cosa penso di fare? | Non voglio smettere mai di sognare!.”
da Bene bene male male, n. 2
U.D.S. – L'uomo della strada

Massime spirituali che dee tenere un cristiano

“Perché se una massa gassosa esce da un corpo solido, la gente ti guarda male?”
Imitazioni, Antonino Zichichi, Apparizioni su Rai Uno

Origine: Citato in Dora Giannetti, Divina Mina, Zelig Editore, Milano, 1998.

“Al Delle Alpi si vede male e poi è come giocare sempre fuori casa.”
Origine: Citato in Fabio Vergnano, Agnelli: il Comunale, casa Juve http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0031/articleid,0589_01_1997_0080_0039_8081686/, La Stampa, 22 marzo 1997, p. 31.
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009