Frasi su marina
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema marina, marine, essere, san.
Frasi su marina

Terrae Harminusae, p. 25
Cerimonie della calura

Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 45-46

“Due amici in silenzio a volte dicono di più che con mille parole.”
da Serena, traduzione di M. Marini, Sperling & Kupfer, 2001. ISBN 8820031892

“Meglio essere un pirata che arruolarsi in marina.”

da La Vita e le Opere di Giovanni Meli, Le Monnier, Firenze 1934

Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.

da Una mattina ad Antibes, pp. 293-294
Il contemplatore solitario
The Bronze Horseman

“Il ricordo del piacere non è più piacere. Il ricordo del dolore è ancora dolore.”
Origine: Da Marin Faliero doge di Venezia
Origine: Calabria grande e amara, p. 218

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 77

Il gondoliere, Canti del Viggianese, in la letteratura italiana, pp. 222-224

“L'arma più letale al mondo è un marine col suo fucile.”
citato in Call of Duty 4: Modern Warfare

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 58

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 126

da una lettera a Girolamo Preti, 1624; citato in Giambattista Marino Lettere http://www.laterza.it/scuola/conoscenze/brano.asp?codice=2130, laterza.it

“Tutto il mondo è una perpetua tempesta in cui perdi via via le persone che ami.”
Marina; atto IV, scena I
Pericle, il principe di Tiro

“Una donna disonesta non è una donna.”
Marina; atto IV, scena I
Pericle, il principe di Tiro

“Io sogno ancora con le canzoni di Mogol-Battisti; sarò ritardato?”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 15 marzo 1996

“Lino Patruno, sei d'accordo con l'utilizzo frequente di questi forestierismi anglofoni?”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 7 marzo 1996

Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 12 marzo 1996

“Vorrei essere un oscurantista contro i forestierismi.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 10 aprile 1996
citato in Marina Boagno, Franco Corelli, un uomo, una voce, Azzali Editore, novembre 1990, p. 164

da "Revue de Paris", Salon de 1835 1835; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 185

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 119

Origine: Da Discorsi parlamentari 1945-1976, a cura di Marina Arnofi, Laterza, 2006.

“Prima di tutto… Un buongiorno speciale al mio caro amico Alain. Ci manchi Alain!”
29 aprile 1994, prove libere del GP di San Marino, a Imola; citato nel programma televisivo Voyager, 2 giugno 2008

Origine: Da The [Vn] Interview: Captain Paul Watson, VegNews, marzo-aprile 2003, p. 25; citato in Tuttle, p. 117.

Origine: Citato in Dacia Maraini: "La Kalsa, Tomasi. Palermo è capace di riflettere" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/03/news/dacia_maraini_la_kalsa_tomasi_palermo_e_capace_di_riflettere_-128709671/, Repubblica.it, 3 dicembre 2015.

citato in Marino Moretti, Giuseppe Prezzolini, Carteggio. 1920-1977, a cura di Michele Ferrario, Ed. di Storia e Letteratura, 1995

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 42

Origine: Dall'intervista di Federico Fubini, George Soros: "Rischio populismo anche per colpa delle scelte della Bce. E la Ue aiuti l'Ucraina" http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/24/news/george_soros_rischio_populismo_anche_per_colpa_delle_scelte_della_bce_e_la_ue_aiuti_l_ucraina_-110345130/, Repubblica.it, 24 marzo 2015.

Origine: Citato in Italo De Feo, Croce: l'uomo e l'opera, Mondadori, Milano, 1975, p. 453.

Origine: Da I liberisti brasiliani scendono in piazza, Internazionale, n. 1096, 3/9 aprile 2015, p. 40
Origine: Da Il poeta italiano Marino Piazzolla, in Luoghi della poesia, traduzione di Armando Savignano, Bompiani, Milano, 2014, p. 580 https://books.google.it/books?id=2cw7BQAAQBAJ&pg=PT580. ISBN 8858761960

“La poesia è il diario di un animale marino che vive sulla terra, desideroso di volare nel cielo.”

da Disobbedienza civile; citato in Gustav Hasford, Nato per uccidere, traduzione di Pier Francesco Paolini, Bompiani, 1989

citato in Call of Duty 4: Modern Warfare

Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 23.

Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 45.

Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 23.

Origine: Da Tradurre Bataille: la lingua del Collegio di Sociologia. "Nota" di Marina Galletti in Il Collegio di Sociologia, pag. XXIX.

da Ormai solo un dio ci può salvare, traduzione di A. Marini, Guanda, Parma
da Insel Felsenburg; citato in Marino Freschi, L'utopia nel Settecento tedesco, p. 29-30
“È noto che il mondo malvagio non sopporta più in sé i devoti, siano essi giovani o vecchi.”
da Insel Felsenburg; citato in Marino Freschi, L'utopia nel Settecento tedesco, p. 15

da Trattato della pittura, 1607-1615; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 183
da Storia della pittura italiana, 1839-1847; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 185
da Nuove regole per gli embrioni http://espresso.repubblica.it/dettaglio//1930128/&print=true, colloquio con Ignazio Marino, L'espresso, anno LIII, n. 52, 3 gennaio 2008, p. 83

da Voyage en Sardaigne, Turin-Paris, 1839
Dello scrittore italiano discorsi nove
Origine: La schiavitù e il pensiero: annotazioni, p. 7-8
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
da Het Leven der Moderne oft dees- tijtsche doorluchtighe Italiaensche Schilders, 1603; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 183

da Notice des Tableaux... du Musée National du Louvre, 1852; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 185

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 118

“Valeria Marini? Mi ricorda i salumi del negozio di mio padre!”
da Corriere di Romagna del 30 agosto 1996; citato in robertomattioli.com http://www.robertomattioli.com/materiale/RStampa/1996CorrRomagna01_G.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=JYyHLMoFP4w
Origine: Frase attribuita a Giorgio Bracardi dal programma radiofonico Alto Gradimento. 13 luglio 1970 – 2 ottobre 1976.

Da Prima che sia troppo tardi del 1 gennaio 1996 – San Marino RTV; http://www.youtube.com/watch?v=zhrUVvkDKLs
Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –

Da Prima che sia Troppo Tardi del 5 gennaio 1996 – San Marino RTV;
Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –

“L'assistente di studio fa lo scat come i Neri per Caso.”
Da Prima che sia troppo tardi – 1995-1996 – SMtv San Marino, frase ricorrente.