Frasi su medio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema medio, dio, oriente, essere.
Frasi su medio
libro Un altro giro di giostra
Lettere dalla Turchia
Origine: Dall'intervista riportata in Vittorio Messori, Inchiesta sul Cristianesimo, Mondadori, 1993.

Origine: Da Vino al vino, con la collaborazione di Bruno Falcetto, Edizioni Mondadori, 2010, Primo viaggio, autunno 1968, p. 40 https://books.google.it/books?id=PP4pPqjs3MEC&pg=PA40. ISBN 8852013555

“Strappa all'uomo medio le illusioni di cui vive, e con lo stesso colpo gli strappi la felicità.”
da L'anitra selvatica

“Ogni giorno l'uomo medio è ridotto in poltiglia servile.”
Aforismi e profezie
Terrore rosso. Dall'autonomia al partito armato

da un incontro avvenuto il 29 maggio 2008 a L'Aquila

Israel attacked us and destroyed the peaceful Tammuz nuclear reactor while we were busy fighting Iran, destroying thereby a scientific link of research, although Iraq is a signatory of the nuclear arms non-proliferation treaty, and has been very wildly active, for a long time, to keep the Middle East free from nuclear arms. This is what Israel did, and Iran did a similar act, a few weeks ago, when it blew up the Ministry of Planning. The two acts stem from the same incentive, which aims at the new cultural and scientific construction in Iraq, at the proper path of development.
Variante: L'Israele ci attaccò, e distrusse il reattore nuclear pacifico Tammuz mentre noi eravamo occupati nel combattere l'Iran, così distruggendo una ricerca scientifica, sebbene l'Iraq faccia parte del Trattato di non proliferazione nucleare, ed è stato molto attivo da tempo nel fare sì che le armi nucleari non ci siano nel Medio Oriente. Ecco cosa fece Israele, e l'Iran ha comesso un' atto simile qualche settimana fa, quando fece esplodere il Ministero della pianificazione. Questi due atti hanno origine dallo stesso scopo, che mette in mira la nuova costruzione culturale e scientifico dell'Iraq che mette il paese sulla giusta via dello sviluppo.
L'Italiano
Origine: Traduzione di Vittorio Strada, citato in Salvatore Giujusa, Uomini e tempi, [Corso di Storia per il triennio degli Istituti Tecnici, vol. 3, Dai combattenti delle barricate quarantottesche ai pedoni dello spazio], Morano Editore, Napoli, 1970, pp. 419-420.

dalla prefazione a L'Antico regime e la Rivoluzione; citato in Zagrebelsky 2008, p. 145

Origine: Dal processo per oscenità presenti nel film Teorema; citato in Stefano Rodotà, La vita e le regole. Tra diritto e non diritto, Feltrinelli, Milano, p. 272.

Origine: Citato in Verona e gli stranieri, yes, http://www.webcitation.org/query.php?url=http://it.geocities.com/giulianoverona/stranieri/veronaestranieri.html http://it.geocities.com/giulianoverona/stranieri/veronaestranieri.html,

Origine: Maria Antonietta, pp. 13-14

Origine: Maria Antonietta, pp. 14-15

da Che cos'è una nazione?

da All thing considered
All things considered

Origine: Citato in Mohamed ElBaradei urges world leaders to abandon Hosni Mubarak http://www.guardian.co.uk/world/2011/feb/02/elbaradei-abandon-mubarak, The Guardian, 2 febbraio 2011.

Gianfrancesco Rambelli
Galeotto Manfredi, Citazioni sull'opera

citato in Giordano Bruno e il pensiero del Rinascimento http://www.paginadelleidee.net/4_filosofia/filosofia5.htm, Pagina delle idee

da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta

“La comunità statale migliore è quella fondata sul ceto medio.”
IV, 11, 1295b
Politica

Origine: Da La realtà travisata: Si teorizzano i complotti per non vedere http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=7190957, La Stampa, 4 settembre 2006.

da La morte paga doppio
Sicile
Roma e i romani

dalla lettera a Mario Missiroli del 21 giugno 1921; citato in Lettere a un amico d'Italia, a cura di M. Missiroli, Bologna, 1963, p. 308-309
Origine: Da La metafora di San Fratello, Il Manifesto, 17 febbraio 2010.
da Excursions in the Abruzzi; citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli

“Imputato, | il dito più lungo della tua mano | è il medio, | quello della mia | è l'indice.”
il giudice: da Sogno numero due, n.° 5

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 351
parte I
Il bilancio della guerra

da La ricchezza dell'Italia, Napoli, 1904, p. 8
Origine: L'oro del Vaticano, p. 52
Origine: Citato in Moggi e la Gea, il veleno di Argilli http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo307523.shtml, tgcom24.mediaset.it, 30 aprile 2006.
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 8
pag. 29
Capitani, fanatici e ribelli

Origine: Citato in Je vous salue Godard http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/21/je-vous-salue-godard.html, la Repubblica, 21 dicembre 1985.

citato in Giacomo Annibaldis, La Gazzetta del Mezzogiorno, 8 maggio 2013

da Expressionismus und Sprachgewissen, VI, 98
Origine: citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello-Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, p. 33, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005

2011
Origine: Citato in B: "Mubarak è il più saggio, lo pensano anche gli Usa" http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/02/04/bruxelles-berlusconi-sono-il-leader-europeo-piu-apprezzato-ho-il-51-dei-consensi/90176/, Corriere.it, 4 febbraio 2011.
da Vanity Fair, n. 29, 29 aprile 2004
Citazioni di Mina

19 dicembre 1979
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: Da Storia critica del calcio italiano, Dalai editore, 1998, p. 114 http://books.google.it/books?id=1CjpmZK_6-MC&pg=PA114, ISBN 8880895443.

Origine: Citato in La Fiera Letteraria, n. 5, 14 marzo 1971, p. 21.
Col cinema si vivono molte vite