Frasi su minoranza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema minoranza, maggioranza, essere, parte.
Frasi su minoranza

Ora Basta! Tutte le minoranze nel momento di parlare e maggioranze nel momento di tacere e sopportare. Tutti i rifiutati cercando una parola, la loro parola, ciò che restituisca la maggioranza agli eterni frammenti, noi. Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos. (dal comunicato del 28 maggio 1994)

Origine: Da un manoscritto inedito del 1935; Archivio Einstein 14-389; citato in parte in Pensieri di un uomo curioso, pp. 50-51.
Origine: Il lato umano, pp. 102-103

Origine: Citato nella canzone Il bianco e il nero nell'album Verba Manent (1993) di Frankie hi-nrg mc. Da un discorso del 1982; citato in Michelangelo Jacobucci, Pertini uomo di pace, Rizzoli, 1985.

Origine: Citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 85.

da The Ayn Rand Lexicon, New American Library, New York 1991

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 55-56

“In ogni minoranza intelligente c'è una maggioranza di imbecilli.”
da La solitudine del satiro
Attribuite

Origine: Da Il presidente degli Stati Uniti va eletto da tutto il mondo http://www.internazionale.it/opinione/laurie-penny/2016/02/24/presidente-stati-uniti-elezioni, Internazionale.it, 24 febbraio 2016.

Origine: Da Adnkronos, citato in Veronesi: "Non dobbiamo combattere l'Isis" http://www.direttanews.it/2015/11/14/veronesi-non-dobbiamo-combattere-lisis/, Direttanews.it, 14 novembre 2015.

“La minoranza ha sempre ragione.”
da Un nemico del popolo, in Drammi moderni

“La maggioranza che si rassegna è colpevole. La minoranza ha il diritto di richiamarla.”
Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 383.
premessa, p. 8
Elementi di critica omosessuale

da La battaglia per le riforme vinta a Berlino, persa a Roma, 30 luglio 2014
Lettere al Corriere, Corriere della sera
The Red House
Origine: Da Non si sfugge alla rosa. Ma in nome di che cosa?, "Il manifesto", settembre 1984; poi in Scompartimento per lettori e taciturni. Articoli, ritratti, interviste, Feltrinelli, 1997.

“La democrazia significa in effetti la coercizione della minoranza da parte della maggioranza.”
Origine: Autobiografia, p. 558

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, p. 57
Origine: Napoli 1943, p. 166
Origine: Napoli 1943, p. 173

“Nell'induismo il vegetarianesimo è richiesto solo ai brahmani e ai mercanti, cioè a una minoranza.”
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 161

Origine: Da Romain Rolland vivant 1914-1919; citato in Isabella Adinolfi, Bruna Bianchi, «Fa' quel che devi, accada quel che può»: Arte, pensiero, influenza di Lev Tolstoj, Orthotes Editrice, Napoli, 2011, p. 189 http://books.google.it/books?id=mXLfCie60CEC&pg=PA189. ISBN 978-88-905619-9-3

da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta

L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo

abbiano messo a disposizione dei gays delle chiese per le loro manifestazioni. (da Rapporto sulla Fede, c.6)

Giovanni Amendola, In difesa dell'Italia liberale, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54
In difesa dell'Italia liberale

da Saggi letterari, 1920, Milano 1967; citato in Edmondo Aroldi, Eric Ambler, introduzione a Eric Ambler, Oscar Mondadori 1972
Tre casi sospetti

“L'esistenza di una maggioranza, implica logicamente una minoranza corrispondente.”
da Minority Report

“Tex è una figura positiva: si schiera sempre con i più deboli ed è a favore delle minoranze.”
citato in Tex: la leggenda, Mondadori, quarta di copertina

Origine: Citato in In metró posti riservati ai milanesi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/05/08/in-metro-posti-riservati-ai-milanesi.html, la Repubblica.it, 8 maggio 2009.
“Solo perché ci troviamo in minoranza non vuole per forza dire che abbiamo torto.”
Senza fonte

Origine: Una riflessione sulla «condizione costituzionale», p. 69
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 171.

Origine: Pensieri di un libertino, p. 349

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
dal Daily Mail del 1938: citato in George Orwell, Chi sono i criminali di guerra?, in Tra sdegno e passione, p. 369

da Agliè, il vescovo ed Elisa di Rivombrosa: "Perché la religione non si può espellere dalle scuole", il Giornale, 2 marzo 2004; citato in Cesnur http://www.cesnur.org/2004/mi_ivrea.htm
da La minoranza rumorosa http://www.ilgiornale.it/interni/la_minoranza_rumorosa/24-10-2008/articolo-id=300659-page=0-comments=1, 24 ottobre 2008

Origine: Da Il magnaccia avrà sempre più dignità del puttaniere http://www.altriabusi.it/2011/11/09/il-magnaccia-avra-sempre-piu-dignita-del-puttaniere/, Altriabusi.it, 9 novembre 2011.

Manifesto degli intellettuali antifascisti
cap. VI, 3; p. 157
Fair trade
Origine: Le nuove madri e i nuovi padri, p. 139

Origine: Da Mussolini diplomatico (1922-1932), Éditions Contemporaines, Parigi, 1932 (La Pleiade, III); rist. Bari, Laterza, 1952.

Origine: Citato in Ahmadinejad: l'ordine mondiale di cui abbiamo bisogno è quello basato su amore e giustizia http://italian.irib.ir/notizie/iran-news/item/109122-ahmadinejad-l-ordine-mondiale-di-cui-abbiamo-bisogno-%C3%A8-quello-basato-su-amore-e-giustizia, Irib World Service, 22 giugno 2012.

da Ad alcuni piace la poesia; 1998
25 poesie

Origine: Citato in Umberto De Giovannangeli Bagheria, Maraini: "Sono orgogliosa della rivoluzione civile della mia città" http://www.unita.tv/interviste/bagheria-maraini-sono-orgogliosa-della-rivoluzione-civile-della-mia-citta/, L'Unità.tv, 3 novembre 2015.

da un'intervista alla Gazzetta dello Sport; citato in Platini a Gazzetta: "Sudditanza di chi non vince, Pogba buon centrocampista, sulla moviola e Tavecchio..." http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/platini-a-gazzetta-sudditanza-di-chi-non-vince-pogba-buon-centrocampista-sulla-moviola-e-tavecchio-209108, Tuttojuve.com, 22 ottobre 2014

Origine: Da Una colpa che pesa su tutti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/30/una-colpa-che-pesa-su-tutti.html, la Repubblica, 30 maggio 1985.

È una rivoluzione silenziosa.
Origine: Da Gesellschaft ohne Gott; citato in Dio è morto in Germania http://www.ilfoglio.it/gli-inserti-del-foglio/2015/11/09/dio-morto-in-germania___1-v-134745-rubriche_c264.htm, Il Foglio.it, 9 novembre 2015.

Origine: Le origini culturali del Terzo Reich, pp. 298, 299

data?
Origine: Dal programma radiofonico Le ragioni di Oscar, Radio24. Video https://www.youtube.com/watch?v=YYFxZlqxbYQ disponibile su Youtube.com.

Origine: Citato in Marco Travaglio su Franco Marini e Stefano Rodotà, candidati come Presidente della Repubblica http://news.supermoney.eu/economia/2013/04/marco-travaglio-su-franco-marini-e-stefano-rodota-candidati-come-presidente-della-repubblica-0014150.html#, supermoney.eu, 18 aprile 2013.