Frasi su nave
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema nave, mare, vita, essere.
Frasi su nave

“Jack: Mia la nave, io il capitano!
- Barbossa: Ma mie le carte!
- Jack: Allora tu cartomante!”
Film Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo

voce narrante
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 31, La costruzione segreta dell'Arcadia

Origine: Da un'intervista di Renato Barneschi, Oggi, 1983; citato in E la nave va.

da Lettere dal carcere a Munevvér, 1943
Poesie d'amore

Origine: La mia autobiografia, p. 461

Canzone
Origine: In Poeti e Poesia, Rivista internazionale, Anno 4 – n. 3 – Dicembre 2000, Pagine, Roma, p. 88; traduzione per questa poesia di Giuseppe Villaroel.

da Il popolo napoletano, paragrafo II, pp. 57-58
Fogli italiani

cap. X, pp. 248 sg.
I cento giorni

Origine: Da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo, 1982; citato in E la nave va.

Origine: Da un'intervista di Lietta Tornabuoni, La Stampa, 1982; citato in E la nave va.

“L'ignorante è non solo zavorra, ma pericolo della nave sociale.”
Attenzione!

Vol VI: 1250-1314, Cap. LV Della rovina di Alaimo di Lentini e di sua moglie Macalda, pp. 303-304
Storia d'Italia narrata al popolo italiano

“Se non vincesti non cantar trionfo: spesso in porto la nave si sommerge.”

Origine: Citato in Marguerite Yourcenar Il Tempo, grande scultore, p. 193

da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983

1988, p. 25
Dizionario del diavolo

Sonetto, p. 7
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni
Origine: citato in Il Parnaso mariano, a cura di Vincenzo Tranquilli, Tipografia Perego-Salvioni, Roma, 1832.
Origine: Storia della carità napoletana, p. 220

da Destini peggiori della morte, traduzione di Graziella Civiletti

“Il mare, com'è strano il mare, | non è che non ne senta la sua poesia ma mi fa vomitare.”
da La nave, CD 2, n. 14
Far finta di essere sani

“Hanno le mani pulite, pulite | perché non le usano mai.”
da L'ultima nave, n. 3
Viva l'Italia

Origine: Da un'intervista di Mino Guerrini, Epoca, 1983; citato in E la nave va.

Origine: Da un'intervista di Tullio Kezich, la Repubblica 1982; citato in E la nave va.

da un'intervista di Tullio Kezich, la Repubblica 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983

da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983

“Arma la prora e salpa verso il Mondo.”
Origine: Da La Nave, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 504.

Sottotitolo: «Ancora una volta mi sto innamorando (lett.: provo la piacevole sensazione di essere colpita in testa con un sasso da Chondrodite, il dio troll dell'amore)». Nota: Chondrodite non va confuso con Gigalith, il dio troll che dà la saggezza ai troll colpendoli in testa con un sasso, né con Silicarous, il dio troll che porta fortuna ai troll colpendoli in testa con un sasso, o con l'eroe popolare Monolith, che per primo strappò agli dei il segreto dei sassi.
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 107

da Un dragamine al largo di Taranto, p. 156-157
Poesie

Origine: Da In difesa dei pigri, traduzione di S. Colpi, Archinto, Milano, 2002.

domandò Pangloss.
"Tacere", rispose il derviscio.
"Io m'ero illuso" riprese Pangloss, "di poter ragionare un pochino con voi delle cause e degli effetti, del migliore dei mondi possibili, dell'origine del male, della natura dell'anima e dell'armonia prestabilita."
A questo il derviscio sbatté loro l'uscio in faccia.
Candido

“Quando la nave decolla, tutti i conti sono pagati. Non avere rimpianti.”
Lazarus Long l'Immortale

cap. XX, Il nuovo stadio della rivoluzione spaziale planetaria, pag. 106-107
Terra e mare

Variante: A me m'ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno su per anni, poi senza che accada nulla, ma nulla dico, fran, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, ma loro a un certo punto, fran, cadono giù, come sassi. Nel silenzio più assoluto, con tutto immobile intorno, non una mosca che vola, e loro, fran. Non c'è una ragione. Perché proprio in quell'istante? Non si sa. Fran. Cos'è che succede a un chiodo per farlo decidere che non ne può più? C'ha un'anima, anche lui, poveretto? Prende delle decisioni? Ne ha discusso a lungo col quadro, erano incerti sul da farsi, ne parlavano tutte le sere, da anni, poi hanno deciso una data, un'ora, un minuto, un istante, è quello, fran. O lo sapevano già dall'inizio, i due, era già tutto combinato, guarda io mollo tutto tra sette anni, per me va bene, okay allora intesi per il 13 maggio, okay, verso le sei, facciamo sei meno un quarto, d'accordo, allora buonanotte, 'notte. Sette anni dopo, 13 maggio, sei meno un quarto, fran.
Non si capisce. È una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, se no ci esci matto. Quando cade un quadro. Quando ti svegli un mattino, e non la ami più. Quando apri il giornale e leggi che è scoppiata la guerra. Quando vedi un treno e pensi io devo andarmene da qui. Quando ti guardi allo specchio e ti accorgi che sei vecchio. Quando, in mezzo all'Oceano, Novecento alzò lo sguardo dal piatto e mi disse: ""A New York, fra tre giorni, io scenderò da questa nave"". Ci rimasi secco. Fran.
Origine: Novecento, pp. 44-45
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974.

citato in Mario Monti, Gli esploratori, Longanesi & C., 1970
1953) http://www.dim.uchile.cl/~anmoreir/varios/byzantium.html
Origine: L'antica via della seta, p. 46-47

citato in Nespoli, astronauta grazie a Oriana Fallaci http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/04/26/Cronaca/SPAZIO-NESPOLI-ASTRONAUTA-GRAZIE-A-ORIANA-FALLACI_134700.php, Adnkronos, 26 aprile 2002