Attribuite
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 39.
Frasi su nave
pagina 2

Il Fatto "La Bibbia del Cavaliere" 17 aprile 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, La Bibbia del Cavaliere

citato in Luigi Fossati, Nicola II, in Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 19

27 maggio 1982
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: Da Masée des Beaux Arts; citato in Robert Fisk, Cronache mediorientali, Il Saggiatore.

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 22

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 53

“Una nave in porto è al sicuro ma non è per questo che le navi sono state costruite.”
Origine: Citato in Federica Almagioni, prefazione a Joseph Conrad, Lord Jim, traduzione di Alessandro Gallone, Alberto Peruzzo Editore, 1989.

Asita: dal Canto I, § 70
Le gesta del Buddha

Da L'entrata nell'Ade, p. 164
Mani. Viaggi nel Peloponneso

Origine: Citato in Passeggiate romane ed altri scritti di Vittorio Imbriani, pp. 174-175
da La patria di marmo

da Italiand, 23 maggio 2012
Origine: Visibile al minuto 04:00 di Italialand - Maurizio Crozza - La finanza dov'era? https://www.youtube.com/watch?v=iBnhSNK4kl4, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 23 maggio 2012.
Origine: Citato in Genova tiene a battesimo Costa Diadema, la nuova ammiraglia http://www.agi.it/economia/notizie/genova_tiene_a_battesimo_costa_diadema_la_nuova_ammiraglia-201411071426-eco-rt10126, Agi.it, 7 novembre 2014.

Origine: Da In octo libros Physicorum Aristotelis expositio, Marietti, Torino-Roma, II, c. 8, l. 14, p. 268. Citato in Rafael Martínez, Juan José Sanguineti, Dio e la natura, Armando Editore, Roma, 2002, pp. 75-76 http://books.google.it/books?id=1964Tff6Wq4C&pg=PA75. ISBN 88-8358-373-6

Origine: Citato in La Ue lascia sola l'Italia sugli immigrati http://www.iltempo.it/cronache/2015/04/24/la-ue-lascia-sola-l-italia-sugli-immigrati-1.1408027, Il Tempo.it, 24 aprile 2015.

da L'immortalità dell'anima
Canti
Variante: "Sì; quel granel di polvere che vola | là giù, è la Terra. E pari a le funèbri | che fra poco vedrai larve di mondi | qua e là disperse, anch'ella quando fia | piena la cifra de' suoi dì fatale, | così travolta andrà per lo infinito. | Svanirà l'acqua che la bagna; l'aura | che la circonda; nè scintilla alcuna | più nel suo grembo celerà di foco. | Vedovata di piante d'ogni forma | vivente, fredda, cavernosa, muta | passerà in cielo come passa in mare | naufraga nave, dove tutto è morto." (da L'immortalità dell'anima)

recensione di Into Darkness - Star Trek
Citazioni da fumetti vari, CineMAH
Origine: Da Star Trek – L'ira di Into Darkness – la recensione http://leortola.wordpress.com/2013/06/14/star-trek-lira-di-into-darkness-la-recensione/, Come Non Detto, 14 giugno 2013

La città
Origine: Citato in Lawrence Durrell, Justine, prefazione di Elémire Zolla, traduzione di Liana M. Johnson, Longanesi, Milano, stampa 1966, p. 262.

Gianni Alemagna http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/290000/285738.xml, 20 febbraio 2009
l'Unità
dalla sua presentazione al Palermo, 1º settembre 2011; citato in Devis Mangia, capitano senza equipaggio di una nave non sua http://www.todayweb.it/index.php?q=node/2679, Todayweb.it, 19 dicembre 2011

1988, p. 26
Dizionario del diavolo

da La casa dei mille destini. Scritto nel 1937, in occasione dei cinquanta anni di attività dello Shelter di Londra, p.159
La patria comune del cuore

Origine: Da Come un'anomalia: tutte le canzoni, a cura di Roberto Cotroneo e Vincenzo Mollica, Einaudi, 1999, pp. 59-60. ISBN 88-06-15306-4. Citato in RiccardoMannerini.it http://web.archive.org/web/20060222211214/http://riccardomannerini.it/indexw.php?pg=_deandre_1&l=i&b=home.
Origine: Varianti da un naufragio. Il viaggio marino dai simbolisti ai post-ermetici, p. 41
Origine: Da Un film destinato a non finire mai; in Noi che abbiamo fatto La dolce vita, Sellerio, Palermo, 2009, pp. 13-14. ISBN 88-389-2355-8

da Testo e contesto: semiotica dell'arte e della cultura, a cura di Simonetta Salvestroni, Laterza, Roma-Bari, 1980.
Origine: Citato in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 345. ISBN 978887564209-9

A people thrown into narrow confines is like a large ship made to sailing in a small river. It will certainly fail to sail, not because of an intrinsic reason, but because those in charge did not provide the suitable requirements for the ship to use its capacity in appropriate surroundings.
This was the case of the Iraqi people, almost since the decline of the prosperous Abbasid era. The people were always severely judged, not by the ruler, but by the outcome, when such outcome was put in the wrong historical perspective and the Iraqi people held responsible for the failure. The fact is that the Iraqi people, for almost a thousand years, were not responsible for any negative result in their life, or in their society as a whole.
Origine: Introduzione alla storia del cinema, p. 36

da Grande scoglio, p. 180
Italia
da Contro Lacrito, 51
Origine: Citato in Michel Austin e Pierre Vidal-Naquet Economie e società nella Grecia Antica, Boringheri, 1982, p. 284.
Aliens. Incubo

“Mauro Covacich, La città interiore, La nave di Teseo, 2017”
Bibliografia

Daenerys sorrise. Le infiocchettate dichiarazioni di passione di Xaro la divertivano. (Xaro Xhoan Daxos)
2016, p. 554
La Regina di Draghi