Frasi su nemico
pagina 5

da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 98
Dune

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 430
Dune

16 ottobre 1907
Aforismi in forma di diario

“Chi ha prevalso sul proprio nemico | soltanto con la forza, lo ha vinto soltanto a metà.”
Sanesi I, 648-9
Paradiso perduto

“Non ha amici l'uomo che non si è fatto mai dei nemici.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Origine: Da Il preludio, 1805, libro X; citato in Robert Fisk, Cronache mediorientali, traduzione di Enrico Basaglia et. al., il Saggiatore, Milano, 2011, [//books.google.it/books?id=EUm19hxHZzoC&pg=PA131 p. 131].

vv. 33-48, da Canzoni contro la guerra http://www.antiwarsongs.org/canzone.php?lang=it&id=1#agg285, traduzione di Luigi Tenco
Canzoni, Padroni della Terra (Le Déserteur)

“Bisogna sempre perdonare i propri nemici. Niente li infastidisce di più.”
1958, p. 12
De profundis

“Ai giudizi dei nemici vuolsi avere sempre la debita osservanza.”
serie prima, p. ii
Ceneri e faville

“I fiori sulla tomba del nemico hanno sempre un profumo inebriante.”
Pensieri spettinati

“Quando il nemico si strofina le mani, è il momento buono. Abbi libere le tue.”
Pensieri spettinati

“Che accolta eterogenea: | alla mensa di Dio nemici ed amici.”


I, Della guerra e dei guerrieri, Montinari 1972

“Nemiche della verità. – Le convinzioni sono nemiche della verità più pericolose delle menzogne.”
483

“Se volete farvi nemico un uomo, ditegli che i suoi mali sono incurabili.”
cap. X, p. 188

“L'odio verso sé stessi e l'amore verso i nemici è il principio e la fine del Cristianesimo.”
Origine: Storia di Cristo, p. 148

“Amare i nemici è l'unica via perché non resti sulla terra neanche un nemico.”
Origine: Storia di Cristo, p. 148

“Se il codardo corresse contro i nemici con la rapidità che li fugge, li spaventerebbe.”
Pensieri morali

Origine: Citato in Scipio Slataper, Ibsen, G.C. Sansoni Editore, Firenze, 1944.

“Sono nemico del comunismo solo perché sto dalla parte del proletariato.”
da Testamento, traduzione di Vera Verdiani, Feltrinelli, 2004

“[…] non c'è nemico più temibile di quello di cui nessuno ha più paura.”
Giano: cap. 5; p. 23
Angeli e demoni

dall'editoriale intitolato Wake up, Wisconsin pubblicato in Capital Times del 22 settembre 1952.

“I nemici più pericolosi sono quelli da cui l'uomo non pensa a difendersi.”
Ecce Homo

“Nulla piace agli uomini quanto avere dei nemici e vedere se sono proprio come ci s'immagina.”
cap. II

Origine: Da Letta la vita dell'Alfieri scritta da esso.

Origine: 2 gennaio 1972: da Oevres de Maximilien Robespierre, Phénix Éditions, Ivry, 2000, t. VIII, pp. 81-83.

“È meglio avere un nemico conosciuto che un amico forzato.”
L'arte di comandare, Aforismi politici

L'arte di comandare, Aforismi politici

“Quando un nemico è in nostro potere bisogna far sì che non ci possa mai più nuocere.”
L'arte di comandare, Aforismi politici

Commentando gli scioperi e gli scontri con i minatori durante il 1984 e 1985
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml

citato in Illustrazione Igea, 1961
Citazioni di Jean Giraundoux

“Per quanto sgradevoli siano i nemici, non diventeranno mai noiosi come i seguaci.”
Il cuore segreto dell'orologio

“Il coraggio incute rispetto anche ai nemici.”
cap. V
I tre moschettieri
Variante: Il coraggio incute rispetto anche ai nemici

“Ma io sono capace di amare chi mi ama, | ed essere nemico del nemico e fargli male.”
fr. 23 West
2005
1968
1996

“Il conformismo è il carceriere della libertà e il nemico dello sviluppo.”
dal messaggio all'ONU http://www.jfklibrary.org/Research/Ready-Reference/JFK-Speeches/Address-Before-the-General-Assembly-of-the-United-Nations-September-25-1961.aspx del 25 settembre 1961
Maria. Tenerezza di Dio

citato in Arthur Herman, Metternich, dall'Oglio editore, Milano 1958
prefazione, p. 7
Senza tregua: La guerra dei GAP

Origine: Parole sull'uomo, p. 49-50

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 114

“[…] la vita senza il Muro pone soprattutto questa domanda: riusciremo a vivere senza un nemico?”
Origine: Dopo il muro, p. 4
“Se non avrai nemici significherà che hai sbagliato tutto.”
da Azzurro tenebra

162; 2003, p. 227
Dhammapada
Origine: Napoli 1943, p. 163
Origine: Napoli 1943, p. 164