Frasi su passeggiata

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema passeggiata, due-giorni, vita, tre-giorni.

Frasi su passeggiata

Etty Hillesum photo
Cassandra Clare photo
Antonio Gramsci photo
Calcutta photo

“E le passeggiate che non hai fatto mai | come le canzoni che non ascolterai | le dieci serenate sotto la finestra | che non hai.”

Calcutta (1989) cantautore e compositore italiano

da Enrico, n. 4
Forse...

Johann Wolfgang von Goethe photo
Romano Battaglia photo
Robert Musil photo

“Ed eccovi in secondo luogo la "cuna", altro flagello dell'infanzia, altro strumento di morte per bambini. Bisogna far dormire per forza quella mummia, che grida nei suoi ceppi. Le sue grida riescono importune, moleste, insopportabili. Dl'altronde, la madre deve attendere alla sua acconciatura, ha da intendersi colla sarta, ha da finire di leggere quel romanzo che tanto l'interessa! Deve vestirsi pel teatro, per le visite, pel veglione, per la passeggiata. Bisogna dunque per forza quel marzmottino si acceti nel sonno. Ed ecco il piccolo importuno consegnato alla balia, che te lo acchiappa come un involto di robe vecchie e te lo getta nella "cuna", dopo aver dato una buona ristretta alle fasce, quasi che tema ceh il prigioniero non scappi. Ed accola a far giuocare quel crpicciuolo ad un violento giuoco di altalena, agitando la culla in modo tempetosissimo che, senon fosse per legge fisica che il gran moto produce l'immobilità, quel puttino dovrebbe essere cento volte tramazzato sul suolo ovvero trabalzato in aria come la palla della racchetta. Bisogna far dormire a forza il monello. Dunque, stordendolo fino alla stupefazione, fino all'encefalagìa, fino al coma. L'oppio, la morfina ed altri mortali soporiferi riuscirebbero meno letali a quel tenero tessuto nervoso della violenta agitazione della "cuna". Un bel dì, il bambinello è assalito da convulsioni nervose e leva l'incomodo alla madre: «Dio se l'ha preso» dice questa. E noi diremo: «Siete voi che Glielo avete dato!».”

Francesco Mastriani (1819–1891) scrittore italiano

Parte prima, libro II, cap. XXVI, p. 253-54

Roy Dupuis photo
Vittorio Imbriani photo
Piergiorgio Welby photo

“Vita è la donna che ti ama, il vento tra i capelli, il sole sul viso, la passeggiata notturna con un amico. Vita è anche la donna che ti lascia, una giornata di pioggia, l'amico che ti delude.”

Piergiorgio Welby (1945–2006) attivista, politico e giornalista italiano

dalla lettera aperta http://www.lucacoscioni.it/node/7849 al Presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano, 21 settembre 2006

Gigi D'Agostino photo
Alberto Bagnai photo
Vittorio Imbriani photo
Jean Paul Sartre photo
Remy de Gourmont photo

“La politica dipende dagli uomini di stato pressappoco come il tempo dipende dagli astronomi.”

Remy de Gourmont (1858–1915) poeta, romanziere e giornalista francese

Origine: Da Passeggiate filosofiche.

Tracy Chevalier photo

“Lentini è un paese fatto di botteghe, piccoli negozi storici, pasticcerie dove ci si confonde, tanta è la scelta e la varietà. Mi vengono in mente le lunghe passeggiate alla Villa, dove i ragazzi si incontravano il sabato per decidere la serata, che poi spesso finiva per concludersi lì, come succede quando si sta bene. La stagione che preferisco è la primavera: non è troppo afoso ed è tutto fiorito.”

Anna Valle (1975) attrice italiana

Origine: Citato in Style.it http://www.style.it/viaggi/speciali/2011/italia-meravigliosa/sud/sicilia/anna-valle-palermo--lentini--campagna--zagara--mandorle--escursioni--botteghe--piccoli-negozi-storici--pasticcerie--granita-di-mandorle--.aspx, 21 giugno 2011.

Stendhal photo

“Se ne avessi il potere, sarei tiranno, farei fermare il Colosseo durante i miei soggiorni a Roma!”

Stendhal (1783–1842) scrittore francese

pagina?
Passeggiate romane

Jean Pierre Louis Laurent Hoüel photo
Stendhal photo
Stendhal photo
Matt Damon photo
Stendhal photo
Loretta Napoleoni photo
Paolo Mantegazza photo

“Nessun giorno senza una piccola passeggiata e senza un breve lavoro intellettuale.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Elogio della vecchiaia

Carlo Dossi photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Heinrich Heine photo
Louis-ferdinand Céline photo
Marcel Proust photo
Ernst Jünger photo
Remy de Gourmont photo

“Un imbecille non si annoia mai: si contempla.”

Remy de Gourmont (1858–1915) poeta, romanziere e giornalista francese

da Passeggiate filosofiche

Henry James photo

“Stare a Roma e non far mai una passeggiata a piedi, sarebbe, mi sembra, poco divertente.”

Henry James (1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense

p. 251

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Roberto Bolaño photo
François Lenormant photo
Marcelo Ríos photo

“Affrontare Nadal per me sarebbe stata una passeggiata. Abbiamo due stili di gioco differenti, mi piacerebbe molto giocare contro di lui.”

Marcelo Ríos (1975) tennista cileno

Origine: Citato in Andre Appiani, Rios: con Nadal avrei vinto facile http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/10/04/594113-rios_nadal_avrei_vinto_facile.shtml, Ubitennis.com, 4 ottobre 2011.

Philip K. Dick photo

“Perché non rilassarsi un po'? Magari una passeggiata in macchina fino al Golden Gate Park, con lo zoo e i pesci? Fare una visita dove le cose che non possono pensare provano comunque gioia.”

Variante: Perché non rilassarsi un po'? Magari una passeggiata in macchina fino al Golden Gate Park, con lo zoo e i pesci? Fare una visita dove le cose che non possono pensare provano comunque gioia.
Origine: La svastica sul sole, p. 254

Luis Sepúlveda photo
Alessandra Carlotti di Rudinì photo
Almerico Meomartini photo
Diego Della Valle photo
Primo Mazzolari photo

“La strada che va da Gerusalemme a Gerico, come ogni altra strada del Vangelo, non è mai una passeggiata.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Tempo di credere

Attilio Bertolucci photo

“[Recensione a Fernanda Romagnoli] Così da una passeggiata di villeggianti, con voci che si fanno versi ai limiti della prosa – "Non perdersi di vista", "Seguire la salita – nei segnali degli alberi"”

Attilio Bertolucci (1911–2000) poeta italiano

ci colpisce improvvisamente, alla fine, lo stacco ansioso della tensione verso il "banchetto" mistico. (citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore)

Dino Risi photo

“Il segreto è superare gli ottanta. Dopo, è una passeggiata.”

Dino Risi (1916–2008) regista italiano

Origine: I miei mostri, p. 115

Edwige Fenech photo
Gigi D'Agostino photo
Gigi D'Agostino photo
Edward Lear photo
Bertrand Russell photo
Amedeo Maiuri photo
Vittorio Imbriani photo
Amedeo Maiuri photo
Federico De Roberto photo
Vittorio Imbriani photo
Mark Twain photo

“Il golf è rovinare una bella passeggiata.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Golf is a good walk spoiled.
[Citazione errata] Questa citazione è stata attribuita a Twain da Reader's Digest nel 1948 e da Peter's Quotations nel 1977, ma nessuna fonte diretta sembra confermare questa attribuzione. L'aforisma è apparso per la prima volta nel 1913 su un giornale statunitense, ma in forma anonima. La citazione è stata attribuita nel tempo anche a George Bernard Shaw, W. C. Fields e a Winston Churchill (nel film Lock & Stock – Pazzi scatenati). Non è ancora chiaro chi sia il vero autore della citazione.
Attribuite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 70. ISBN 88-8598-826-2
Origine: Citato in Ralph Keyes, The Quote Verifier: Who Said What, Where, and When, Macmillan, 2007, p. 82 http://books.google.it/books?id=d6JZryGvfxYC&pg=PA82. ISBN 1429906170

Vivant Denon photo
Winston Churchill photo

“Il golf è il modo migliore per rovinarsi una bella passeggiata.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

Golf is a good walk spoiled.
[Citazione errata] Questa citazione viene attribuita in genere a Mark Twain, ma nessuna fonte diretta sembra confermare questa attribuzione. L'aforisma è apparso per la prima volta nel 1913 su un giornale statunitense, ma in forma anonima. La citazione è stata attribuita anche a George Bernard Shaw, W. C. Fields e a Winston Churchill. Non è ancora chiaro chi sia il vero autore della citazione.
Attribuite
Origine: Citato in Lock & Stock - Pazzi scatenati (1998).
Origine: Citato in Ralph Keyes, The Quote Verifier: Who Said What, Where, and When, Macmillan, 2007, p. 82 http://books.google.it/books?id=d6JZryGvfxYC&pg=PA82. ISBN 1429906170

Giovanni Pascoli photo
Konrad Lorenz photo
Giovanni Pascoli photo

“Al camino, ove scoppia la mortella | tra la stipa, o ch'io sogno, o veglio teco: | mangio teco radicchio e pimpinella.”

Giovanni Pascoli (1855–1912) poeta italiano

O vano sogno, da L'ultima passeggiata
Myricæ

Aldo Palazzeschi photo
Charlie Chaplin photo
Piero Bargellini photo

“O la senta: viene o non viene a vedere com'è ridotta Firenze? Se viene a fare una passeggiata l'è un altro discorso.”

Piero Bargellini (1897–1980) scrittore e politico italiano

citato da L'alluvione di Piero Bargellini di Bernardina Bargellini Nardi, pag. 42

Vivant Denon photo
Zdeněk Zeman photo

“[Riguardo alla sua preparazione] Voi dite che stiamo facendo lavoro duro, ma per me sono sciocchezze. Per me sono solo lunghe passeggiate nei boschi. Ma per me la preparazione è essenziale: è la base su cui costruire la stagione. Siamo qua in ritiro per lavorare, per prepararci per la stagione, è normale che si fatica. Se fossimo andati in un villaggio Valtur sarebbe stato diverso.”

Zdeněk Zeman (1947) allenatore di calcio ceco

Origine: Citato in [//www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/07-07-2012/zeman-competere-il-massimo-lavoro-duro-solo-sciocchezze--911762874676.shtml Zeman, ma quale stress Zeman: "Competere per il massimo Scudetti Juve? Troppi anche 28"], Gazzetta.it, 7 luglio 2012.

Jeffrey Moussaieff Masson photo
Vittorio Imbriani photo
Ennio Flaiano photo
Guido Piovene photo
Dante Graziosi photo
François-Augustin de Paradis de Moncrif photo
Maurits Cornelis Escher photo
Stendhal photo

“Per Dio, il Colosseo è quanto di meglio ho visto a Roma. Questo edificio mi piace, sarà magnifico una volta terminato.”

Stendhal (1783–1842) scrittore francese

Vedendo degli operai ristrutturarne una parte
pagina?
Passeggiate romane

Ambrose Bierce photo
Gay Talese photo
Margherita D'Amico photo
Federico Fellini photo
Rayden photo
Vittorio Imbriani photo
Vittorio Imbriani photo
Thomas Hardy photo
Arthur Conan Doyle photo
Guy de Maupassant photo
Roberto Bolaño photo